10.12.2012 Views

1Stamperia DGR 1616_09 allegato A - Regione Veneto

1Stamperia DGR 1616_09 allegato A - Regione Veneto

1Stamperia DGR 1616_09 allegato A - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 3.1.3 - Dinamica dell'occupazione nel settore agrolimentare <strong>Veneto</strong> (media annua)<br />

120,0<br />

100,0<br />

80,0<br />

60,0<br />

40,0<br />

20,0<br />

0,0<br />

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002<br />

Anni<br />

agricoltura ind. alim.<br />

Fonte: Istat: Conti economici regionali, 2006<br />

Tabella 3.1.12 - Occupati in agricoltura e unità lavoro nel 2003<br />

<strong>Veneto</strong> Italia <strong>Veneto</strong> Italia<br />

n. n. in % in %<br />

Occupati<br />

- tempo pieno 68.283 946.151 84,9 88,0<br />

- tempo parziale 12.129 129.154 15,1 12,0<br />

Totali 80.412 1.075.305 100,0 100,0<br />

Occupari indipendenti 64.445 622.919 80,1 57,9<br />

Occupari dipendenti 15.996 452.386 19,9 42,1<br />

ULT<br />

Indipendenti 73.900 733.200 75,4 60,0<br />

Dipendenti 24.100 488.400 24,6 40,0<br />

Totali 98.000 1.221.600 100,0 100,0<br />

ULT regolari* 102.200 1.271.700 100,0 100,0<br />

ULT irregolari* 28.200 418.700 27,6 32,9<br />

Fonte: Elaborazioni su dati Istat (Indagine sulle forze lavoro 2004 e lavoro irregolare). *Dati riferiti al<br />

settore primario (agricoltura, silvicoltura e pesca).<br />

La produttività del lavoro agricolo raggiunge, nel periodo 2000-04 valori intorno ai 30.000<br />

euro/ULT 44 superiore di circa il 25% rispetto alla media nazionale. Questo indicatore è<br />

cresciuto, nel periodo 2000-04 al ritmo del 2,4% annuo 45 in conseguenza della continua<br />

emorragia di occupati dal settore più che dall’aumento del valore reale della produzione<br />

agricola.<br />

Le recenti dinamiche che caratterizzano il potenziale umano in agricoltura sono rappresentate<br />

dall’aumento della presenza di lavoratori extracomunitari, ormai attorno alle 15.500 unità<br />

totali, dal livello di occupazione femminile, inferiore a quello nazionale, dall’età elevata degli<br />

addetti e dealle difficoltà di ricambio generazionale, dealla sottoccupazione e part-time e dal<br />

livello di formazione degli operatori.<br />

44 Indicatore iniziale di obiettivo n. 6 “Produttività del lavore nel settore agricolo” (2004, Istat, Conti<br />

economici regionale). La “produttività del lavoro nei vari settori” è così ripartita: seminativi 31.726 euro,<br />

ortofloricoltura 27.539, colture permanenti 27.181, allevamenti di erbiv. 40.350 e allevamenti di grani.<br />

66.217 (2000-2002, RICA).<br />

45 Variazioni calcolate su VA a prezzi 1995 (Istat, 2005a).<br />

Pagina 22 di 520

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!