09.07.2018 Views

3. Inquadramento degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie di consumo (Marzaioli)

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ovi<strong>di</strong>o <strong>Marzaioli</strong><br />

• La normativa europea sulle ADR <strong>di</strong> cui alla <strong>di</strong>rettiva 11/2013 è stata<br />

recepita in Italia dal D.lgs. 130/2015<br />

• Il decreto 06 agosto 2015 n.130, entrato in vigore il 03/09/2015, ha<br />

novellato totalmente l’art.141 del co<strong>di</strong>ce del <strong>consumo</strong> introducendo<br />

una serie <strong>di</strong> garanzie atte a tutelare l’in<strong>di</strong>pendenza e l’imparzialità <strong>degli</strong><br />

organismi che saranno istituiti per le procedure <strong>di</strong> <strong>risoluzione</strong> <strong>delle</strong><br />

<strong>controversie</strong> in materia <strong>di</strong> <strong>consumo</strong><br />

• In particolare si è ritenuto, in applicazione del principio <strong>di</strong> Sussi<strong>di</strong>arietà,<br />

che è interesse del consumatore avere una pluralità <strong>di</strong> <strong>strumenti</strong><br />

(filtri) per l’accesso alla giustizia ed in tale ottica si comprende la<br />

previsione <strong>di</strong> una forma <strong>di</strong> obbligatorietà della conciliazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!