09.07.2018 Views

3. Inquadramento degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie di consumo (Marzaioli)

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ovi<strong>di</strong>o <strong>Marzaioli</strong><br />

PROCEDURE DI RISOLUZIONI EXTRAGIUDIZIALI<br />

obbligatorie<br />

a) articolo 5, comma 1-bis, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, che<br />

<strong>di</strong>sciplina i casi <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>bilità con riferimento alla<br />

me<strong>di</strong>azione finalizzata alla conciliazione <strong>delle</strong> <strong>controversie</strong> civili e<br />

commerciali;<br />

b) articolo 1, comma 11, della legge 31 luglio 1997, n. 249, che prevede il<br />

tentativo obbligatorio <strong>di</strong> conciliazione nel settore <strong>delle</strong> comunicazioni<br />

elettroniche;<br />

c) articolo 2, comma 24, lettera b), della legge 14 novembre 1995, n.481,<br />

che prevede il tentativo obbligatorio <strong>di</strong> conciliazione nelle materie<br />

<strong>di</strong> competenza dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il<br />

sistema idrico, e le cui modalità <strong>di</strong> svolgimento sono regolamentate<br />

dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico con propri<br />

provve<strong>di</strong>menti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!