16.12.2012 Views

PERO - Il Filo

PERO - Il Filo

PERO - Il Filo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ci sarà una grande piazza<br />

interna di 10mila mq<br />

E 20mila mq di parcheggi<br />

la soprintendenza darà<br />

presto il suo via libera<br />

mente dalla Pentagramma – “è firmato per<br />

la parte urbanistica dall’architetto Rolla e<br />

riprende con fedeltà l’ipotesi sviluppata da<br />

Nervi per la riconversione del fabbricato.<br />

L’idea è quella di realizzare una galleria<br />

commerciale di alta qualità con negozi,<br />

spazi pubblici<br />

e di incontro,<br />

giardini pensili.<br />

Nel Palazzo potrebbero<br />

inoltre<br />

trovare collocazione<br />

attività terziarie, di<br />

servizio e aree espositive”. Ecco che i negozi<br />

convergeranno verso una grande<br />

piazza interna di circa 10mila mq, con una<br />

riduzione della Slp interna dagli attuali<br />

37mila mq a circa 28mila mq, proprio per<br />

lasciare spazio a soluzioni in grado man-<br />

il gruppo corte ingles nel mondo<br />

RINASCITA<br />

Per il Palazzo del Lavoro<br />

(foto a sinistra e in basso<br />

nell’altra pagina) è una rinascita.<br />

Qui a sinistra la<br />

parte superiore di uno dei<br />

piloni che ne costituiscono<br />

l’ardita struttura. A<br />

destra, i carrelli che invaderanno<br />

la zona con la nascita<br />

del centro<br />

commerciale e, sotto, un<br />

rendering di come potrebbe<br />

diventare parte<br />

dell’area interna<br />

tenere alto il livello di multi-funzionalità.<br />

Gli elementi architettonici di rilievo e soprattutto<br />

l’immensa volta che poggia sui<br />

maestosi 16 pilastri di cemento di 25 metri<br />

di altezza non saranno toccati, ma pienamente<br />

conservati nell’aspetto originario,<br />

tanto che l’intero progetto vedrà la partecipazione<br />

della Soprintendenza.<br />

Ma la nuova immagine del Palazzo Nervi<br />

non si ferma solo al manufatto, prevedendo<br />

anche il contestuale rifacimento<br />

El Corte Inglés è un’azienda, per volume d'affari, tra le prime in Europa nel settore dei grandi magazzini. <strong>Il</strong> nome è quello di una piccola<br />

sartoria di Madrid, specializzata in abbigliamento per bambini e fondata nel 1890. Fino a pochi anni fa El Corte Inglés era attivo solo<br />

nella penisola iberica, con 16 punti di distribuzione. Solo dal 2001 è iniziata l’espansione verso nuovi mercati. <strong>Il</strong> primo punto vendita<br />

“oltre confine” è stato aperto in Portogallo, a cui sono stati affiancati in Francia i negozi Sfera e le agenzie di viaggio (sempre appartenenti<br />

al gruppo). Ma la costruzione del primo grande magazzino extra-iberico è prevista proprio in Italia, a Torino, dove nel Palazzo del Lavoro è<br />

stata individuata la “location” più appropriata per dare il via alle attività del colosso spagnolo nel Bel Paese. Vuol dire “taglio all’inglese”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!