16.12.2012 Views

PERO - Il Filo

PERO - Il Filo

PERO - Il Filo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

62<br />

Motori<br />

L’alfa fa<br />

il MITO<br />

La casa del Biscione punta finalmente<br />

sul mercato dei giovani. E lo fa con una<br />

piccola vettura su cui il Lingotto<br />

scommette tutte le sue carte. Due porte<br />

motori brillanti, look aggressivo<br />

Se già poteva contare un<br />

buon numero di giovani<br />

tra i clienti dell’Alfa<br />

Romeo, adesso<br />

la casa del biscione ha<br />

deciso di puntare ancora<br />

di più su questo<br />

tipo di clientela lanciando sul mercato un<br />

modello sportivo che strizza l’occhio alla<br />

bellissima 8c competizione: questa scommessa<br />

si chiama “Mito” ed ha l’aria di<br />

poter venire incontro alle esigenze di tutti<br />

grazie alla varietà dei suoi<br />

motori che partono dai 78cv<br />

del 1.400 cc fino ad arrivare<br />

ai 230cv della GTA.<br />

La piattaforma è quella<br />

della grande Punto, base ottima<br />

anche per coloro che<br />

temono non sia adatta ad<br />

un’auto sportiveggiante, se<br />

poi questo particolare non<br />

salta all’occhio, ecco fari,<br />

passaruota e prese d’aria<br />

che sottolineano ancora di<br />

più l’indole sportiva di questa<br />

auto.<br />

<strong>Il</strong> risultato è piacevole, non<br />

c’è che dire, ed in verità la<br />

Mito la si apprezza più dal<br />

vivo che in fotografia;<br />

anche gli interni mantengono<br />

la stessa filosofia<br />

unendo il classico delle bocchette<br />

d’aria ad una plancia<br />

dal design decisamente<br />

di Davide Balena<br />

sportivo e moderno. Una particolarità in<br />

merito ai dettagli di quest’auto ci ha colpito:<br />

l’assenza della cornice sui finestrini,<br />

soluzione sicuramente complessa da realizzare<br />

ma dall’impatto estetico indubbiamente<br />

piacevole.<br />

Ci prepariamo per la prova su strada e da<br />

subito notiamo l’impostazione sportiva<br />

anche nel posto di guida, grazie a sedili<br />

avvolgenti e ben regolabili che accontenterebbero<br />

comunque qualsiasi postura.<br />

Nota negativa per la zona posteriore dove<br />

Aprima vista<br />

la sensazione<br />

è<br />

quella che<br />

nuova KA sia piu'<br />

grande della precedente<br />

versione ma non e' cosi'<br />

infatti e' lunga 3,62 m.<br />

Forse inganna l'altezza<br />

dove sono stati aggiunti<br />

10 cm. Abbiamo parlato<br />

con Andrea di<br />

Buduo Design Manager<br />

NEW KA, ci ha<br />

detto che non e' stato<br />

facile realizzare l'immagine<br />

di questo<br />

nuovo modello perche'<br />

bisognava dare una<br />

nuova impronta all'<br />

aspetto basandosi sul<br />

kinetic design, mantenendo<br />

pero' allo<br />

stesso tempo le caratteristiche<br />

vincenti della<br />

prima generazione di<br />

Ford Ka. Ecco allora<br />

un muso squadrato<br />

dove si fanno notare la<br />

generosa griglia a<br />

forma trapezoidale e i<br />

nuovi fari che si prolungano<br />

all'indietro.<br />

Linee massicce anche<br />

nella parte laterale con<br />

delle scavature sul portellone<br />

come se venisse<br />

inciso dal vento,<br />

anche la<br />

linea<br />

lo spazio a sedere e davvero limitato<br />

come altrettanto limitata risulta essere la<br />

visibilità dal lunotto posteriore.<br />

Si parte e da subito notiamo il carattere da<br />

“peperina” di questa Mito con un DNA<br />

che le permette di entrare svelta in curva,<br />

di correre sui binari e di avere sempre la<br />

situazione sotto controllo grazie al sistema<br />

“Q2” che frena la ruota interna alla<br />

curva quando questa tende a pattinare.<br />

La componente elettronica di questa auto<br />

è notevole grazie all’ausilio di una serie<br />

E tra le concorrenti più agguerrite<br />

c’è anche la nuova Ford Ka<br />

di cintura ora e' piu' accentuata<br />

verso l'alto.<br />

Nuovi gruppi ottici<br />

anche sul posteriore<br />

che ha mantenuto<br />

quella forma arrotondata<br />

grazie alla bombatura<br />

del lunotto e alla<br />

leggera inclinazione<br />

verso il basso della<br />

parte finale del tetto<br />

che si completa con un<br />

piccolo spoiler. Anche<br />

l'interno di<br />

nuova Ka e' stato completamente<br />

ridisegnato,<br />

dominano le linee<br />

squadrate nella plancia<br />

e sulle portiere. C'e'<br />

spazio in abbondanza<br />

non c'e' che dire, il<br />

posto di guida ha una<br />

posizione alta questo e'<br />

stato reso possibile grazie<br />

alla maggior altezza<br />

dell'auto. Ci e' piaciuto<br />

il volante, compatto, ergonomico<br />

e regolabile<br />

in altezza, originale il<br />

blocco del contachilometri<br />

e del contagiri a<br />

forma di binocolo, non<br />

mancano i vani portaoggetti<br />

come quelli<br />

sulle portiere che possono<br />

contenere anche<br />

le bottiglie dell'acqua.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!