08.04.2021 Views

Manuale delle Licenze UEFA - Versione 2.1 (italiano) - Figc

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Manuale delle Licenze UEFA - Versione 2.1 - 1 dicembre 2008

Criterio e

grado

Descrizione

Attestazioni e documenti

P.03 A SEGRETARIO GENERALE/SPORTIVO

La struttura organizzativa della società richiedente la Licenza

deve prevedere la presenza di un soggetto cui siano affidati la

responsabilità ed il coordinamento della Segreteria

Generale/Sportiva.

Il Segretario Generale/Sportivo assiste il dirigente responsabile

della gestione della società richiedente la Licenza, di cui al

criterio P.02, e gli altri uffici operativi della società nello

svolgimento delle loro funzioni.

Scheda informativa relativa

al Segretario

Generale/Sportivo ed alle

principali funzioni e

responsabilità dello stesso,

corredata da copia degli atti

di nomina/assunzione.

Mansioni:

Tra i principali compiti del Segretario Generale/Sportivo rientrano

la responsabilità ed il coordinamento delle seguenti attività e dei

collaboratori ad esse preposti:

! la gestione ed archiviazione delle pratiche inerenti i

calciatori e gli allenatori (contratti, tesseramento,

assicurazione, squalifiche, ricorsi, schede mediche,

pratiche relative al collegio arbitrale);

! il coordinamento della logistica e dell’organizzazione delle

partite interne;

! il coordinamento della logistica e dell’organizzazione delle

trasferte.

Requisiti tecnici della Segreteria:

L’Ufficio della Segreteria Generale/Sportiva deve essere dotato

dei necessari strumenti tecnici (telefono, fax, connessione

internet, posta elettronica, etc.) al fine di comunicare in maniera

rapida ed efficace con la FIGC, la Lega di appartenenza ed il

pubblico.

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!