08.04.2021 Views

Manuale delle Licenze UEFA - Versione 2.1 (italiano) - Figc

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Manuale delle Licenze UEFA - Versione 2.1 - 1 dicembre 2008

4.5 Il Segretario della FIGC ha il compito di supervisionare l’intero procedimento di rilascio

delle Licenze.

4.6 L’Ufficio Licenze UEFA ha il compito di:

! assistere, verificare e monitorare l’operato delle società in relazione all’ottenimento

della Licenza;

! monitorare il corretto svolgimento del procedimento di rilascio delle Licenze;

! fornire la necessaria assistenza amministrativa agli altri Organi del Sistema;

! coordinare il lavoro degli Esperti e degli altri soggetti coinvolti nel procedimento;

! garantire il necessario raccordo con gli uffici della FIGC e delle Leghe di

competenza;

! condividere informazioni ed esperienze con i corrispondenti uffici delle altre

Federazioni e della UEFA.

L’Ufficio Licenze UEFA si avvale, per le comunicazioni esterne, di un Responsabile e di un

Vice Responsabile della comunicazione nominati dal Presidente Federale.

4.7 Gli Esperti debbono avere specifiche competenze nelle materie oggetto del Manuale; in

particolare, l’Esperto dei criteri sportivi deve avere un’esperienza pluriennale legata al

settore giovanile, maturata nell’ambito di società sportive o dell’organizzazione federale;

l’Esperto dei criteri infrastrutturali deve essere iscritto da almeno cinque anni all’albo degli

ingegneri o architetti e avere specifiche competenze in materia di impiantistica sportiva;

l’Esperto dei criteri organizzativi deve avere un’esperienza professionale pluriennale

maturata nell’ambito di società sportive o dell’organizzazione federale; l’Esperto dei criteri

legali deve essere iscritto da almeno cinque anni all’albo degli avvocati; l’Esperto dei

criteri economico-finanziari deve essere iscritto da almeno cinque anni all’albo

professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ed al registro dei revisori

contabili.

Gli Esperti hanno il compito di:

! valutare il rispetto da parte delle società richiedenti la Licenza dei criteri previsti nel

Manuale sulla base della documentazione presentata dalle società ovvero delle

verifiche disposte dall’Ufficio Licenze UEFA;

! predisporre, per ogni società richiedente la Licenza, una relazione da trasmettere

alla Commissione di primo grado;

! predisporre, per ogni società ricorrente, una relazione da trasmettere alla

Commissione di secondo grado;

! fornire assistenza tecnica agli altri Organi del Sistema e alla UEFA.

La posizione di Esperto è incompatibile con l’impiego organico presso società o Leghe

professionistiche o con qualsiasi altra posizione che comporti possibili conflitti di interesse.

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!