21.02.2022 Views

WineCouture 1-2/2022

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19<br />

Ancora Pinot Nero dalle colline oltrepadane.<br />

Vigne che si adagiano dolcemente<br />

sui pendii di Corvino San<br />

Quirico, a filo del 45esimo parallelo,<br />

sinonimo di grandi vini in ogni angolo<br />

del mondo. Per un nuovo cavallo di<br />

razza al debutto: déjà-vu che non lo<br />

è. Il Terrazze Alte Igt Provincia di<br />

Pavia Tenuta Mazzolino è variazione<br />

sul tema tutt’altro che improvvisata.<br />

Il frutto di osservazione e ascolto<br />

della natura che esprimono l’evidenza<br />

della differenza. E così nasce un<br />

rosso che si distingue dal fratello<br />

maggiore (anagraficamente parlando)<br />

Terrazze per la diversa attesa<br />

cui affinamento in vasca e<br />

imbottigliamento al traguardo<br />

della successiva vendemmia<br />

lo conducono. È linguaggio<br />

più sobrio e garbato quello<br />

per cui si opta. Ma agilità<br />

nel calice e dinamicità<br />

di sorso non vengono<br />

certo meno, proprio<br />

come la vellutata eleganza:<br />

è il carattere<br />

a farsi più deciso.<br />

COLLECTION<br />

Una nuova Barbera, da chi la Barbera<br />

l’ha resa grande. Una nuova<br />

Barbera che parla di un angolo<br />

molto particolare di Piemonte,<br />

espressione del Dna di una cantina.<br />

Quel che nel tempo si è fatto<br />

ricco racconto che identifica una<br />

terra e una grande famiglia del<br />

vino. Curej Barbera d’Asti Docg<br />

Braida nasce giovane e fresca,<br />

dall’omonimo vigneto antico sulla<br />

collina di San Bernardo a Rocchetta<br />

Tanaro, per poi evolvere in<br />

botte grande e bottiglia. Nei profumi<br />

e nel sorso è aperta, semplice,<br />

gioiosa: merito del suo gusto<br />

pieno, asciutto, secco, sapido ed<br />

equilibrato. Per un vino che avanza<br />

una sola provocatoria richiesta:<br />

di essere aperto e condiviso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!