11.09.2023 Views

INSIEMI - CCL, storie da abitare - La Casa Ecologica

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

| I COORDINATORI |<br />

verdi è stato per anni l’obiettivo dell’associazione Bovisa Verde che infatti, alla fine degli anni<br />

Ottanta, ha stimolato il recupero di un’area abbandonata trasformandola nel parco Savarino,<br />

ha promosso azioni dimostrative in piazza Bausan per la manutenzione del verde e della<br />

storica fontana, ha trasformato un’area adibita a discarica in giardino della memoria. È <strong>da</strong><br />

quell’esperienza che prende avvio il progetto de <strong>La</strong> <strong>Casa</strong> <strong>Ecologica</strong>.<br />

Graziella: come ha detto Roberto contemporaneamente a quelle azioni dimostrative e di<br />

sensibilizzazione si fece stra<strong>da</strong> l’idea di costruire una casa che avesse una serie di prerogative<br />

ecologiche. Volevamo realizzare qualcosa che fosse esemplare, un progetto capace di indicare<br />

una nuova stra<strong>da</strong> anche ad altri. Ricordo ancora con grande emozione il 24 maggio 1989 quando<br />

in una decina di soci siamo an<strong>da</strong>ti <strong>da</strong>l notaio a firmare l’atto di nascita della cooperativa <strong>La</strong><br />

<strong>Casa</strong> <strong>Ecologica</strong>. Io ero già proprietaria di una casa, non avevo intenzione di cambiare, ma era<br />

l’idea di un edificio green in un quartiere così degra<strong>da</strong>to che mi affascinava. Per noi ‘ecologico’<br />

non aveva solo un’accezione di risparmio energetico e soluzioni di bioedilizia ma era portatrice<br />

anche di un significato più ampio, sociale: una casa che facilitasse le relazioni tra le persone.<br />

Roberto: prima di costruire abbiamo dovuto pazientare 10 anni. Anni di pratiche<br />

burocratiche, delibere comunali, giunte che si succedevano a gran velocità – eravamo in<br />

piena Mani Pulite – riunioni dei soci. È stato faticoso ma<br />

in questo lasso di tempo ci siamo conosciuti, sono nate<br />

Affascinante<br />

l’idea di una<br />

casa green in<br />

un quartiere<br />

degra<strong>da</strong>to.<br />

delle amicizie, le relazioni tra i soci si sono consoli<strong>da</strong>te.<br />

Intanto era nata anche Bovisa90, con la quale poi ci siamo<br />

fusi per creare un’unica cooperativa, che ha realizzato il<br />

Corpo B. Ci siamo rivolti a <strong>CCL</strong> perché eravamo digiuni<br />

di conoscenze edilizie e costruttive. Giacomo Previdi<br />

ha trovato l’area e senza di lui questo progetto non<br />

esisterebbe. Maurizio Sabbadini ha saputo trasformare le<br />

nostre idee in realtà, facendoci desistere quando erano<br />

troppo idealiste e dispendiose.<br />

8_

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!