08.04.2024 Views

Imaging Journal 01/2024

Imaging Journal è la rivista B2B dedicata al trade del mondo di foto-video di nuova generazione, pubblicata da Nelson Srl, che così completa l’offerta editoriale B2B e B2C nel mondo del consumer electronics connotata dal mensile trade Touch Journal (che può essere sfogliato anche in digitale in questa pagina) e dal web magazine iGizmo.it. Imaging Journal è una testata cartacea (oltre che accessibile in formato sfogliabile digitale) distribuita in abbonamento postale e inviata sia ai negozi specializzati di fotografia e video, sia ai brand, ai distributori, agli operatori del retail (on-line e off-line) e alle aziende che fanno noleggio di materiali (corpi macchina, ottiche, supporti, luci, generatori e così via), per qualsiasi tipo di produzione o esigenza. Questo mix variegato ma completo del palcoscenico italiano “dell’immagine” è l’elemento innovativo e differenziante rispetto al passato.

Imaging Journal è la rivista B2B dedicata al trade del mondo di foto-video di nuova generazione, pubblicata da Nelson Srl, che così completa l’offerta editoriale B2B e B2C nel mondo del consumer electronics connotata dal mensile trade Touch Journal (che può essere sfogliato anche in digitale in questa pagina) e dal web magazine iGizmo.it. Imaging Journal è una testata cartacea (oltre che accessibile in formato sfogliabile digitale) distribuita in abbonamento postale e inviata sia ai negozi specializzati di fotografia e video, sia ai brand, ai distributori, agli operatori del retail (on-line e off-line) e alle aziende che fanno noleggio di materiali (corpi macchina, ottiche, supporti, luci, generatori e così via), per qualsiasi tipo di produzione o esigenza. Questo mix variegato ma completo del palcoscenico italiano “dell’immagine” è l’elemento innovativo e differenziante rispetto al passato.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13<br />

Experience Zhiyun Fiveray M20C<br />

Si potrebbe definire la luce ideale per qualsiasi tipo di esigenza foto e video. Sia per produzioni in<br />

mobilità con smartphone ed equivalenti, sia per organizzare sessioni in studio e anche con una<br />

configurazione a multi sorgente di luce. Zhiyun Fiveray M20 vanta un’ottima qualità costruttiva e<br />

un’ampia configurabilità dall’essenziale display posteriore, che consente di definire temperatura<br />

e parametri. Da accesa, la luce ha un impatto enorme per un apparecchio di piccole dimensioni:<br />

proprio peso e ingombri ridotti lo rendono efficace in ogni contesto, in mano o montato. In ogni<br />

caso, la luce proposta è precisa e ben calibrata, capace di restituire risultati coerenti con l’ambiente<br />

o le esigenze di scatto. Interessante che con M20 si possano abbinare vari punti luce, per<br />

esempio 4, 6 o 8 M20, trasportandoli comodamente nello zaino. Il vantaggio è dato dal supporto<br />

per gli standard, sia esso inteso come attacco per un treppiede o uno stativo, sia per la ricarica<br />

via Usb-C. La batteria integrata da 4.500 mAh assicura fino a 40 minuti di durata alla massima<br />

luminosità. Il tutto in un oggetto che pesa 200 grammi. Più nel dettaglio, il Fiveray M20 opera<br />

nell’intervallo di temperatura del colore tra 2700K e 6500K, ha un indice di resa cromatica superiore<br />

a 95 e arriva fino a 2.<strong>01</strong>0 lux (20 Watt nominali). Il sistema di raffreddamento attivo è dato<br />

da una ventola silenziosa ma potente, adeguata a mantenere stabile la luce del prodotto. Questo<br />

sistema ha un nome: Mark II DynaVort. Inoltre, ogni configurazione di colore e intensità, oltre che<br />

dal display integrato, è attuabile via Bluetooth dall’app per smartphone. Nell’utilizzo effettivo<br />

per video e foto, il Fiveray M20 è piaciuto per la qualità e l’intensità della luce: uniforme, morbi-<br />

da e configurabile grazie alle palpebre integrate. La<br />

possibilità di modulare intensità e colore permette<br />

di rispettare l’incarnato dei soggetti e i colori degli<br />

oggetti evitando il fastidioso effetto “alone”. La luce<br />

è inoltre protetta da una griglia a nido d’ape, come<br />

gli altri modificatori inclusi in confezione, si attacca<br />

magneticamente alla parte anteriore della luce e<br />

permette di focalizzare meglio la luce sul soggetto<br />

oppure oggetto inquadrato evitando che si disperda.<br />

Alla resa dei conti, Fiveray M20 è un’ottima scelta<br />

per fotografi e operatori video che cercano una luce<br />

versatile, leggera, compatta ma potente e adattabile<br />

per un’ampia gamma di scopi. Gli ambiti ideali sono<br />

eventi serali, still life, macro, dettagli di matrimoni e<br />

riprese in mobilità. Inoltre, fungerà anche da luce per<br />

riunioni video, registrazioni di discorsi e contenuti<br />

destinati ai social media. di Luca Figini<br />

Manfrotto Fondale panoramico<br />

da 4 metri Chroma Key Green<br />

Il fondale Panoramico è una delle più grandi superfici in tessuto ingualcibile<br />

prodotte da Manfrotto. Dispone di un telaio in alluminio a tre pannelli, che crea<br />

un’utile struttura avvolgente e autoportante. La copertura in tessuto si fissa al<br />

telaio ed è disponibile in tre colori: Nero, Verde Chromakey e Bianco. Il fondale<br />

Panoramic è ideale per riprese di ampi gruppi in location, perfetto per matrimoni,<br />

serate promozionali e fotografia di eventi. Il fondale si ripiega con grande<br />

praticità nella propria sacca e può stare comodamente in un’auto.<br />

Manfrotto Panoramic LL: specifiche<br />

Struttura autoportante Facile da assemblare Fondale chromakey per video<br />

Quick to assemble Lavabile a 40° in lavatrice Peso: 9,5 Kg Altezza: 230 cm<br />

Larghezza: 400 cm<br />

RØDE Wireless ME<br />

RØDE Wireless ME, in versione a doppio trasmettitore, si propone come “microfono wireless definitivo per i<br />

creator di contenuti”. Wireless ME sarà rilasciato in un doppio set, con due trasmettitori e uno ricevitore, disponibile<br />

in bianco o nero. Wireless ME combina la stessa impareggiabile qualità del suono e le caratteristiche<br />

innovative per cui i microfoni wireless RØDE si sono affermati nel corso del tempo.<br />

Oltre alla trasmissione digitale all’avanguardia Serie IV a 2,4 GHz e alla compatibilità universale con fotocamere,<br />

smartphone e computer, Wireless ME presenta l’innovativa tecnologia GainAssist di RØDE, che utilizza<br />

algoritmi intelligenti che controllano automaticamente i livelli audio, garantendo un audio preciso in quasi tutte<br />

le condizioni di registrazione.<br />

In più è semplice da usare e assicura rese professionali semplificando al massimo la configurazione. Senza<br />

diementicare che integra il ricevitore per registrare simultaneamente l’audio davanti e dietro la telecamera,<br />

rendendolo ideale per catturare interviste o voci fuori campo per contenuti video.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!