22.04.2024 Views

Touch Journal n. 02/2024

Il numero 02/2024 (aprile 2024 di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

Il numero 02/2024 (aprile 2024 di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TOUCH<br />

12<br />

Aprile 2<strong>02</strong>4 Eurocucina 2<strong>02</strong>4<br />

di Riccardo Colletti<br />

Nuovo logo e gamma rinnovata per il brand di Haier Europe che porta<br />

in auge il Made in Italy. Obiettivo: semplificare la vita alle persone<br />

Candy ancora più “smart”<br />

andy, marchio che da oltre<br />

70 anni rappresenta<br />

C<br />

la tecnologia e il design<br />

italiano, in occasione di<br />

Eurocucina – FTK (Technology<br />

For the Kitchen) 2<strong>02</strong>4 ha svelato<br />

l’evoluzione di marca: nuova identità,<br />

nuovo logo, nuove linee di soluzioni intuitive,<br />

tecnologiche e connesse. Dal 1945<br />

Candy è tra i leader europei degli elettrodomestici,<br />

affermatosi grazie a prodotti<br />

smart e accessibili e diventando sinonimo<br />

di casa. Ora, Candy vuole raggiungere<br />

il livello successivo, valorizzando il suo<br />

heritage che si riconosce nello stile italiano,<br />

un design senza tempo che traduce<br />

la cura per i minimi dettagli e l’attitudine<br />

a creare un ambiente domestico smart<br />

and easy. Il nuovo logo è il simbolo di una<br />

nuova identità, per comunicare le caratteristiche<br />

della rinnovata linea di prodotti:<br />

elegante, pulito e d’impatto. Il contrasto<br />

tra angoli smussati e linee taglienti crea<br />

un’insolita armonia, mentre le lettere<br />

aperte esprimono il dinamismo e l’anima<br />

tecnologica. Lo storico colore azzurro lascia<br />

spazio a un grigio senza tempo.<br />

La nuova Candy - con design elegante e<br />

minimalista - si fonda sul percorso “ready<br />

to live”. Le proposte sono caratterizzate<br />

da sistemi tecnologici innovativi<br />

che raggiungono il top come smart e di<br />

versatilità, grazie all’app hOn, la piattaforma<br />

digitale per la gestione delle soluzioni<br />

connesse del gruppo. Semplificare le<br />

abitudini e le sfide quotidiane significa<br />

anche promuovere l’accesso a una casa<br />

connessa dove efficienza energetica, risparmio<br />

e riduzione degli sprechi sono<br />

a portata di tap grazie all’app hOn e ai<br />

programmi di monitoraggio disponibili.<br />

Nello spazio espositivo di Eurocucina,<br />

il concetto “ready to cook” è stato rappresentato<br />

dalle gamme Candy Black,<br />

Candy Full Inox e Candy Stainless Steel<br />

Collection, caratterizzate da un design italiano<br />

di grande qualità, sia nei materiali<br />

che nelle rifiniture. Le linee si compongono<br />

di forni in classe energetica A++, piani<br />

cottura e piani a induzione connessi con<br />

cappe integrate. Da sempre punto di forza<br />

del marchio, l’area “ready to wash” ha<br />

esibito le principali caratteristiche delle<br />

nuove lavastoviglie e lavatrici da incasso<br />

Candy. La soluzione built-in Rapido’ in<br />

classe A con Maxi Tub si distingue come<br />

la più capiente del mercato, con uno spazio<br />

interno superiore dell’11% rispetto<br />

alla media della stessa categoria e per<br />

un programma di lavaggio e asciugatura<br />

in soli 35 minuti, il ciclo più veloce sul<br />

mercato. In evidenza l’esclusiva lavatrice<br />

da incasso in classe A-20%, dotata di numerose<br />

funzioni attivabili dall’app hOn<br />

come Exclusive Washing Lens, per riconoscere<br />

i simboli di lavaggio e memorizzarli<br />

nel proprio Virtual Wardrobe. Inoltre, la<br />

gestione da app assicura prestazioni migliorate<br />

grazie alla Smart AI che imposta<br />

il ciclo più efficiente in base al programma<br />

di lavaggio e al carico.<br />

La gamma di frigoriferi da incasso Candy<br />

allinea soluzioni che esprimono appieno<br />

il concetto di “rinfrescare senza sforzo”,<br />

integrando funzioni all’avanguardia nella<br />

conservazione degli alimenti. Tra le<br />

più interessanti troviamo: Circle Fresh,<br />

che assicura una circolazione dell’aria<br />

regolare e uniforme in ogni punto del<br />

frigorifero; Adaptive Humidity Area, un<br />

cassetto che assicura il livello di umidità<br />

ottimale per frutta e verdura; Panorama<br />

Light, elemento di design funzionale che<br />

cattura l’attenzione e garantisce una visibilità<br />

totale in ogni punto. Inoltre, tutti i<br />

nuovi frigoriferi del marchio sono dotati<br />

del Candy Smart Pack collegato all’app<br />

hOn. Il nuovo frigorifero Built-In Candy<br />

Fresco 800 predenta linee pulite in grado<br />

di adattarsi a qualsiasi arredamento e trova<br />

espressione con Panorama Light, una<br />

cornice a Led sul retro del frigorifero che<br />

garantisce una visibilità totale dell’interno.<br />

Scomparti flessibili e un supporto dedicato<br />

alla conservazione delle bottiglie<br />

completano il design. La connessione con<br />

hOn supporta ulteriormente la filosofia<br />

no-effort raggiungendo elevati standard<br />

di praticità e personalizzazione, facilitando<br />

le attività quotidiane.<br />

•<br />

iRobot e Sonos:<br />

che eccellenze<br />

La società di distribuzione Nital<br />

è stata protagonista al Fuorisalone<br />

2<strong>02</strong>4 all’interno di The Future<br />

of Living @ Swiss Corner. Lo<br />

spazio ha esibito il concetto del<br />

comfort del futuro, combinando<br />

tecnologia, sostenibilità ed<br />

efficienza. Sotto la guida dell'interior<br />

designer Andrea Castrignano,<br />

nell’area temporary dello<br />

Swiss Corner, è stata disegnata<br />

una scenografia emozionante,<br />

per far emergere il legame tra la<br />

creatività, rappresentata dal suo<br />

know-how, dai brand da che propone,<br />

e dalla tecnologia.<br />

In tale contesto hanno trovato<br />

posto due marchi iconici per<br />

Nital, distribuiti in esclusiva:<br />

iRobot e Sonos, avendo evidenziato<br />

quanto la tecnologia al servizio<br />

del design possa creare un<br />

livello di comfort inaspettato. I<br />

due brand rappresentano idealmente<br />

nello spazio il concetto di<br />

robot aspirapolvere e di smart<br />

speaker, essendo stati precursori<br />

di queste due categorie merceologiche.<br />

Dunque, sono stati incastonati<br />

all’interno dell’atmosfera<br />

suggestiva composta dall’integrazione<br />

di elementi fisici con<br />

elementi e virtuali.<br />

Così, iRobot ha fatto sfilare il<br />

modello top di gamma Roomba<br />

Combo j9+, mentre Sonos ha esibito<br />

i suoi smart speaker Move 2<br />

ed Era 100.<br />

•<br />

Beko e “Una scelta di vita”, il nuovo claim di marca<br />

Beko, marchio degli elettrodomestici del gruppo Arçelik, aggiunge<br />

un altro tassello alla costruzione di un’identità di marca<br />

con il nuovo claim: “Una Scelta di Vita”. Con esso, il brand ribadisce<br />

l’importanza di trasformare le promesse sostenibili in azioni<br />

concrete, con un approccio semplice. Beko ha rinnovato tale<br />

impegno con la partecipazione a EuroCucina 2<strong>02</strong>4 dove, con un<br />

progetto firmato dallo Studio Calvi Brambilla, ha allestito uno<br />

spazio di 1.000 metri quadrati, con pareti in legno naturale e<br />

grandi spazi verdi, per un percorso museale polisensoriale in<br />

cinque aree distinte, ciascuna delle quali ha declinato la nuova<br />

vision: sostenibilità, qualità, innovazione, benessere e design. In<br />

questa esperienza immersiva è stata esaltata la collezione da<br />

incasso Midnight Line. Il cui fil rouge è costituito dai toni scuri<br />

tendenti al “notte” sullo spettro dei pantoni del grigio e dell’antracite,<br />

finiture opache e satinate che creano un effetto unico e<br />

naturale. Le tonalità grigio scuro e la finitura prevalente “matt”<br />

donano una sensazione di morbidezza e comfort al tatto, mentre<br />

gli abbinamenti dei materiali creano un “continuum” tra gli<br />

elementi della collezione e l’ambiente. La collezione Midnight<br />

si compone di due forni che si differenziano nella serie dell’interfaccia<br />

elettronica, due piani cottura ad induzione in dimensione<br />

da 80 e 60 cm, due cappe inclinate di dimensione 90 e 60<br />

cm. Completano la serie il frigorifero combinato e la lavastoviglie<br />

da incasso con pannello coordinato e comandi esterni. •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!