22.04.2024 Views

Touch Journal n. 02/2024

Il numero 02/2024 (aprile 2024 di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

Il numero 02/2024 (aprile 2024 di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

TOUCH<br />

Aprile 2<strong>02</strong>4<br />

di Luca Figini<br />

Dossier<br />

A Live The Excellence 2<strong>02</strong>4 incontriamo Marco Cagnetta per approfondire<br />

come il Gruppo Cellularline si sta muovendo in Italia e a livello europeo<br />

“L’importante è fare meglio”<br />

ncontriamo Marco Cagnetta, general<br />

I<br />

manager sales & marketing di Cellularline,<br />

in occasione di Live The Excellence<br />

2<strong>02</strong>4, presso la prestigiosa e lussuosa location<br />

(ormai un “must”) Ruote da Sogno<br />

a Reggio Emilia, nemmeno tanto lontano dalla sede<br />

dell'azienda. Anche l'edizione di quest'anno è stata ricca<br />

di spunti e di novità di prodotto: ancora più interessante<br />

la scelta del brand di organizzare workshop di approfondimento<br />

per partner e distributori. Il tutto con un respiro<br />

internazionale, come spiega Cagnetta: “L'edizione<br />

rinnovata del nostro evento è estesa a tutte le marche<br />

del Gruppo e a tutti i colleghi, anche a chi si occupa di<br />

trade specifici. Vogliamo così rappresentare tutti i nostri<br />

brand e le gamme di prodotto, a dimostrazione anche<br />

del percorso aziendale che si è sviluppato in acquisizioni<br />

e ora sta approcciando con la giusta competenza e focalizzazione<br />

i canali in cui opera. Questo percorso ci sta<br />

portando ad avere risultati finanziari sempre migliori,<br />

dopo un paio di anni dopo il Covid nei quali ci sono stati<br />

luci e ombre. Riteniamo che il momento storico del mercato<br />

sia favorevole al nostro modello di business, che si<br />

basa su una particolare attenzione ai retailer ma anche<br />

a tutte le opportunità che possono portare valore e aumentare<br />

la marginalità, attraverso una sempre migliore<br />

soddisfazione delle istanze dei consumatori e dei partner.<br />

Abbiamo acquisito la piena consapevolezza di quali<br />

sono i nostri target, di come e cosa proporre sui punti<br />

vendita e sugli altri canali e di quali azioni intraprendere<br />

per ingaggiare il cliente finale. Da qui si snodano<br />

due temi. Da una parte la formazione continua, anche<br />

all'interno dei negozi con persone dedicate sul territorio.<br />

La formazione rientra in un rapporto consolidato<br />

con i partner, allo scopo di comprendere le dinamiche<br />

(velocissime) del mercato di riferimento (i device come<br />

smartphone e tablet) per sviluppare prodotti e servizi<br />

che catturino l'attenzione. Da questi processi Cellularline<br />

ricava dati che supportano le logiche aziendali e che<br />

ci permettono di adeguare il nostro approccio, che verte<br />

sulla complementarietà tra prodotti e servizi. Dall'altra<br />

parte, c'è il tema dell'internazionalizzazione del Gruppo.<br />

Sta diventando un tema fondamentale per Cellularline,<br />

sia in termini di ampliamento del business, sia di sviluppo<br />

di proposte innovative derivante dalle competenze<br />

e dal know-how acquisito e maturato con le esperienze<br />

fatte sia sul mercato italiano sia su quelli di altri Paesi”.<br />

Il discorso sull'internazionalizzazione è tutt’altro che banale,<br />

perché per Cellularline significa cogliere un'opportunità<br />

unica descritta così da Marco Cagnetta: “A livello<br />

internazionale non esiste, a parte gli accessori originali,<br />

un vero leader e la nostra ambizione è di acquisire questa<br />

posizione dominante. Vogliamo raggiungere questo<br />

risultato con il medesimo approccio che adottiamo per<br />

l'Italia: offrire il migliore servizio e i prodotti giusti, con<br />

il 'time to market' centrato sia nella domanda del cliente<br />

finale sia nelle esigenze dei partner”.<br />

Sguardo avanti<br />

Marco Cagnetta ha attraversato molte fasi in ruoli apicali<br />

nel Gruppo Cellularline e per molti anni. Viene<br />

Marco Cagnetta<br />

naturale chiedere come sta evolvendo l’azienda e con<br />

quali obiettivi. Spiega il general manager: “Cerchiamo<br />

di vivere ogni giorno e ogni occasione di business con<br />

pragmatismo. Lo stesso che ci ha guidato nelle acquisizioni,<br />

che non sono state allineate per aumentare la<br />

taglia del Gruppo ma per portare in azienda competenze,<br />

prodotti e servizi che riteniamo abbiamo profuso valore<br />

e nuove opportunità. Questo percorso ci ha messo<br />

in mano le carte giuste per continuare a migliorare le<br />

nostre performance sul mercato italiano e per rafforzare<br />

e accrescere la nostra presenza in altri Paesi. Il tutto<br />

partendo dall'ascolto dei partner e dei consumatori<br />

perché l'ambizione ultima è essere riconosciuti come<br />

best player nelle varie country dove operiamo. Il Gruppo<br />

Cellularline si muove solo e quando individuiamo<br />

una necessità o una opportunità, come per esempio<br />

Shield<br />

Shield è l’auricolare Bluetooth di Music Sound<br />

per una riproduzione musicale senza fili profonda,<br />

coinvolgente e priva di distrazioni. Grazie<br />

alla tecnologia Active Noise Cancelling, che elimina<br />

i rumori indesiderati provenienti dall'ambiente<br />

esterno, Shield offre un'esperienza<br />

sonora priva di distrazioni.<br />

Il Transparency<br />

Mode amplifica i suoni<br />

esterni per ascoltare<br />

il mondo circostante<br />

con un semplice tocco.<br />

La auto-pairing connection<br />

permette<br />

di associare in<br />

modo semplice gli<br />

auricolari a qualsiasi<br />

dispositivo Bluetooth. •<br />

quella che stiamo perseguendo di incrementare il prezzo<br />

medio nei diversi segmenti di accessori in cui siamo<br />

presenti. L’aumento del valore è un esercizio che parte<br />

da tecnologie innovative e inedite che caratterizzano<br />

prodotti e servizi e sono percepite come di grande importanza<br />

agli occhi dei clienti finali, così che i partner<br />

possano attuare le dinamiche necessarie per migliorare<br />

l’engagement. Insomma, la qualità ci ha guidato finora<br />

e continuerà a guidarci”. In tutti questi anni, cosa<br />

ha mosso Marco Cagnetta a fare sempre meglio? La domanda<br />

coglie di sorpresa il general manager ma è una<br />

punta di orgoglio che fa capolino: “Le due cose che mi<br />

stimolano maggiormente sono la passione per quello<br />

che facciamo, e che faccio, e il riscontro che otteniamo<br />

sul mercato. In quasi un mese di giornate intere dedicate<br />

a Live The Excellence abbiamo ospitato oltre 100<br />

retailer provenienti da tutta Europa: penso che questa<br />

sia la migliore soddisfazione per tutti noi. Ed è altrettanto<br />

sfidante raccogliere feedback e critiche, positive<br />

o negative, perché ci stimolano a fare sempre meglio”. •<br />

Tracy<br />

Tracy è un dispositivo di Cellularline<br />

per trovare oggetti compatibile<br />

con tecnologia Apple Find My, piccolo<br />

e ultraleggero. Si aggancia<br />

a chiavi, zaino, portafogli,<br />

valigie e molto altro per<br />

trovarli attraverso l’app<br />

Find My di Apple, oppure<br />

squillando per localizzarli<br />

più velocemente. In<br />

lancio anche la sua versione<br />

formato Card. •<br />

<strong>Touch</strong> Air<br />

Cooler Mag<br />

<strong>Touch</strong> Air Cooler Mag<br />

è il supporto attivo<br />

Magsafe da auto che<br />

consente di posizionare<br />

in maniera<br />

sicura e comoda<br />

l’iPhone durante<br />

la guida e di caricarlo<br />

in contemporanea.<br />

Grazie<br />

a un sistema di<br />

raffreddamento interno,<br />

questo supporto impedisce il surriscaldamento<br />

del device e non emette una<br />

ventilazione. Facilissimo da installare,<br />

si può posizionare sia su bocchette universali<br />

sia sul cruscotto o vetro.<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!