22.04.2024 Views

Touch Journal n. 02/2024

Il numero 02/2024 (aprile 2024 di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

Il numero 02/2024 (aprile 2024 di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TOUCH<br />

8<br />

Aprile 2<strong>02</strong>4 Retail<br />

di Luca Figini<br />

Guido Monferrini, amministratore delegato di MediaWorld, ha spiegato<br />

l'evoluzione dell'insegna partendo dalla partnership con Scavolini<br />

Una nuova logica di canale<br />

cavolini e MediaWorld si<br />

S<br />

legano in una distintiva<br />

e unica collaborazione<br />

con l’obiettivo di valorizzare<br />

le competenze<br />

sinergiche tra il mondo arredo design e<br />

dell’elettronica di consumo. La partnership<br />

si concretizza nella collocazione di<br />

un’area da 70 mq a uso esclusivo Scavolini<br />

all’interno del MediaWorld Tech Village<br />

di Milano Certosa. Il risultato è un’esperienza<br />

immersiva nella tecnologia, dove i<br />

visitatori possono vivere appieno l’interazione<br />

con i prodotti esposti, beneficiando<br />

della consulenza avanzata e dell’ampio<br />

ventaglio di servizi a valore aggiunto che<br />

caratterizzano l’offerta MediaWorld. In<br />

questo contesto all’avanguardia e contemporaneo,<br />

che risponde alle nuove esigenze<br />

d’acquisto, Scavolini vanta una scenografica<br />

composizione della collezione<br />

Mira, cucina e living, uno dei progetti più<br />

recenti dell’azienda. Attraverso la combinazione<br />

delle due proposte, Scavolini e<br />

MediaWorld offrono un’esperienza di acquisto<br />

innovativa, completa e integrata,<br />

consentendo a ciascun cliente di trovare<br />

la soluzione ideale per la propria casa,<br />

con un approccio di ricerca e sperimentazione<br />

che apre all’opportunità di poter<br />

integrare nel progetto tutte proposte di<br />

grande e piccolo elettrodomestico che<br />

MediaWorld mette a disposizione.<br />

All'inaugurazione della "bottega", incontriamo<br />

Guido Monferrini, amministratore<br />

delegato di MediaWorld, che durante<br />

il discorso ha usato due parole chiave:<br />

"one stop shop" e "audacia". Il combinato<br />

disposto consente di schiudere le<br />

porte sulla visione del reatiler: "Offriamo<br />

un'opportunità unica al consumatore:<br />

trovare tutti i prodotti di cui ha bisogno<br />

in un unico posto. Dobbiamo abituarci al<br />

fatto che la classica e storica suddivisione<br />

dei canali è superata: i canali di vendita<br />

stanno sfumando i loro confini perché il<br />

cliente finale sceglie come comportarsi,<br />

dove acquistare e non vuole suddivisioni<br />

Da sinistra: Guido Monferrini, Fabiana Scavolini e Fabio Novembre<br />

ma semplificazione. Qualunque aspetto, electronics". Impossibile non scorgere<br />

rallentamento o intoppo possa trovare l'orgoglio che emana Guido Monferrini<br />

si traduce in un potenziale abbandono nel descrivere questo approccio e che si<br />

dell'acquisto. Ecco perché il compito di intona perfettamente al concetto di essere<br />

audaci ma anche versatili.<br />

MediaWorld è ideare e proporre attività<br />

e iniziative che soddisfino le necessità di Dice l'amministratore delegato: "La capacità<br />

di adattamento in questa fase storica<br />

consumo e garantiscono il massimo del<br />

comfort, della libertà di scelta e della comodità.<br />

Il che si traduce, per esempio, nel qualsiasi retailer, perché ci consente di<br />

del mercato è la funzione principale di<br />

trovare le soluzioni della cucina, dai mobili<br />

agli elettrodomestici, all'interno della esogena, strutturale o congiunturale. La<br />

reagire a qualsiasi evenienza endogena o<br />

stessa superficie: da qui il valore aggiunto<br />

di Scavolini all'interno di MediaWorld. gestire l'insegna andando di 'bolina'. La<br />

metafora è quella della regata: bisogna<br />

Che significa anche la possibilità di girare strategia deve essere flessibile e quindi<br />

liberamente alla ricerca della soluzione seguire questo andamento; se si parla di<br />

migliore, del servizio, del prodotto che tattica, questa può essere impostata con<br />

più si confà ai gusti e alle specifiche esigenze.<br />

Ripeto: tutti prodotti in un'unico guardo da raggiungere e rinnovare co-<br />

una direzione più dritta e diretta. Il tra-<br />

punto vendita (dal piccolo al grande elettrodomestico,<br />

dal Tv al mobile, passando consumatore e al partner".<br />

stantemente è offrire quanto di meglio al<br />

per il gaming e per tutte le altre categorie).<br />

L'ottica è quella del 'total business' ambito da MediaWorld? Secondo Monfer-<br />

Quindi, chiediamo, quale è il risultato<br />

con una chiara vocazione alla proposta rini, il retailer deve diventare il "punto di<br />

più innovativa, sostenibile ed evoluta riferimento per qualsiasi cliente finale<br />

quantomeno sul fronte della consumer abbia bisogno di un prodotto che abbia<br />

una spina o una batteria, che sia connesso<br />

o che offra una innovazione tecnologica.<br />

Insomma, MediaWorld vuole essere<br />

il primo nome che sovviene nella mente<br />

delle persone quando pensano all'elettronica<br />

di consumo ma non solo. Dobbiamo<br />

essere bravi non solo a raggiungere questo<br />

obiettivo ma anche a mantenere le<br />

promesse implicite in termini di servizio,<br />

attenzione e offerta". Parlando di offerta,<br />

quale opportunità offrirà il marketplace?<br />

Per Monferrini, il marketplace è fonda-<br />

mentale nel 2<strong>02</strong>4 perché consente all'insegna<br />

di "estendere in modo infinito<br />

l'offerta di prodotto. Con il marketplace<br />

potremo offrire qualsiasi tipo di prodotto<br />

senza limiti, dalla componentistica di altissimo<br />

livello per i pc gamger a qualunque<br />

modello di piccolo elettrodomestico.<br />

Non ci saranno confini di inventario agli<br />

occhi dei clienti finali".<br />

E il negozio fisico come cambierà? "Il<br />

punto di vendita fisico è destinato a diventare<br />

un'occasione per vivere un momento<br />

sociale e un luogo dove risolvere<br />

i problemi. Dal mio punto di vista sono<br />

tre i motivi per recarsi nei nostri negozi:<br />

scoprire i prodotti di ultima generazione;<br />

trovare spiegazioni da persone competenti<br />

per capire come funziona un device<br />

o come risolvere un problema; avere<br />

la massima estensione nella scelta di un<br />

prodotto o di un servizio".<br />

Nel corso dell'inaugurazione della bottega<br />

Scavolini, Monferrini ha precisato che nel<br />

punto vendita di Milano Sempione entrano<br />

ogni anno circa un milione di persone.<br />

Quanto sono importante la pedonabilità,<br />

il servizio, l'offerta e il concetto di "one<br />

stop shop"? "Sono elementi importanti<br />

e interconnessi. L'esperienza crea la pedonabilità:<br />

l'esperienza fa la differenza".<br />

E l'e-commerce che ruolo ha? "La cosa<br />

interessante di MediaWorld, rispetto al<br />

panorama italiano che è molto frammentato,<br />

è che sull'on-line possiamo vantare<br />

il migliore fatturato perché valorizziamo<br />

tutti i touchpoint con il cliente finali con<br />

la stessa rilevanza e in modo coerente.<br />

Quando ci posizioniamo in un mercato<br />

dove non siamo presenti, puntiamo a rafforzare<br />

il nostro posizionamento anche e<br />

soprattutto attraverso on-line". L'ultima<br />

nostra curiosità riguarda a come è nata<br />

l'iniziativa con Scavolini e quale impulso<br />

può offrire all'insegna. Guido Monferrini<br />

non ha segreti: "Ci siamo trovati seduti<br />

di fianco l'uno all'altro durante una cena<br />

ospitata da un partner e abbiamo iniziato<br />

a esplorare varie ipotesi parlando. Sono<br />

passati alcuni anni ma nel frattempo<br />

sono maturati i tempi e le occasioni: sia<br />

MediaWorld sia Scavolini hanno sposato il<br />

progetto con entusiasmo e lungimiranza.<br />

Se guardo al futuro posso solo dire che<br />

non iniziamo mai nulla solo per testare<br />

ma, anzi, cogliamo<br />

sempre l'occasione<br />

per fare esperienza<br />

e replicare le iniziative<br />

così da sviluppare<br />

le idee". •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!