05.01.2013 Views

FREE PRESS - ntwk

FREE PRESS - ntwk

FREE PRESS - ntwk

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

treviso<br />

NTWK marzo<br />

Novità!<br />

42<br />

Gli irresistibili charm-it<br />

da collezione<br />

Coloratissimo<br />

antidepression shop<br />

gadgets, biglietti d’auguri, divertenti articoli<br />

da regalo e tante curiosita’ da tutto il mondo!<br />

Trieste, via Imbriani 11<br />

tel 040.636639<br />

INVIATECI LE VOSTRE DATE<br />

REDAZIONE@NTWK.IT<br />

musica<br />

Giovedì 10<br />

Porsche Live<br />

Ritornano i grandi eventi al Teatro<br />

Accademia di Conegliano,<br />

con un ospite d’eccezione, il chitarrista<br />

Albert Lee. Una carriera<br />

la sua, di country blues man, con<br />

straordinarie doti di interprete e<br />

cantante, ripresa con gran continuità<br />

proprio in questi anni, come<br />

testimonia questo coinvolgente<br />

tour. Albert Lee sarà protagonista<br />

lo stesso giorno (ore 17, Ridotto<br />

del Teatro) anche di un master<br />

class introdotto Gigi Todesca-Ore<br />

21.15-Teatro Accademia, Conegliano<br />

veneto, Treviso-Info:<br />

www.venetojazz.com<br />

Lunedì 14<br />

Andrea Lucchesini<br />

Andrea Lucchesini apre il concerto<br />

con la Sonata per pianoforte<br />

n. 23 in fa maggiore, conosciuta<br />

con l’appellativo di Appassionata<br />

e considerata come uno dei capolavori<br />

pianistici di Beethoven,<br />

insieme alla Waldstein op. 53 e a<br />

Les Adieux op. 81a. Il Quartetto di<br />

Cremona si cimenterà nel primo<br />

dei tre quartetti dedicati al conte<br />

Andrey Razumovsky-Ore 20.45-<br />

Teatro Comunale, corso del popolo<br />

31, Treviso-Info:<br />

www.teatrispa.it<br />

Mercoledì 16<br />

Trey McIntyre Project<br />

Solo tre anni fa, Trey McIntyre<br />

Project è esploso sulla scena<br />

nazionale americana della danza<br />

dopo il debutto al Vail International<br />

Dance Festival. Le coreografie<br />

originali e all’avanguardia del<br />

progetto hanno ottenuto un successo<br />

immediato di pubblico e critica-Ore<br />

20.45-Teatro Comunale,<br />

corso del popolo 31, Treviso-Info:<br />

www.teatrispa.it<br />

Giovedì 24<br />

Albert Lee<br />

Ritornano i grandi eventi al Teatro<br />

Accademia di Conegliano,<br />

con un ospite d’eccezione, il chitarrista<br />

Albert Lee. Una carriera<br />

la sua, di country blues man, con<br />

straordinarie doti di interprete e<br />

cantante, ripresa con gran continuità<br />

proprio in questi anni, come<br />

testimonia questo coinvolgente<br />

tour. Albert Lee sarà protagonista<br />

lo stesso giorno (ore 17, Ridotto<br />

del Teatro) anche di un master<br />

class introdotto Gigi Todesca-Ore<br />

21.15-Teatro Accademia, Conegliano<br />

veneto, Treviso-Info:<br />

www.venetojazz.com<br />

Wiener<br />

Kammerensemble<br />

Di Luigi Bassi (1833-71) l’Ensemble<br />

eseguirà la Fantasia da concerto,<br />

sopra motivi dal Rigoletto<br />

di Verdi. Seguirà Till Eulenspiegel<br />

/ einmal anders! trascrizione per<br />

5 strumenti del poema sinfonico<br />

di Richard Strauss. Dal Cavaliere<br />

della rosa dello stesso Strauss<br />

si eseguiranno invece i Valzer<br />

arrangiati da Erich Kaufmann.<br />

Concludono il concerto tre festose<br />

composizioni di Johann Strauss-<br />

Ore 20.45-Teatro Comunale, corso<br />

del popolo 31, Treviso-Info:<br />

www.teatrispa.it<br />

teatro<br />

Dall’1 al 3/4<br />

Teatro nero di Praga<br />

Dreams ossia Il Meglio del Teatro<br />

Nero di Praga è una retrospettiva<br />

di scene tratte dal repertorio<br />

del Teatro Nero. Sul palcoscenico<br />

viene presentata una combinazione<br />

unica di oggetti che prendono<br />

vita, che accompagna l’esibizione<br />

di attori e mimi-Ore 20.45-Teatro<br />

Comunale, corso del popolo 31,<br />

Treviso-Info:<br />

www.teatrispa.it<br />

arte<br />

Fino al 9/3<br />

Caleidografie alpine<br />

Mostra di composizioni fotografiche<br />

Mostra di Giandomenico Vincenzi.<br />

Ingresso libero-Da lunedì a<br />

venerdì dalle 9 alle 18.30, sabato<br />

dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18,<br />

domenica dalle 9.30 alle 12.30 e<br />

dalle 15 alle 18-Palazo Scotti, via<br />

S. Andrea 3, Treviso-Info:<br />

www.coune.treviso.it<br />

Fino al 13/3<br />

Il pittore e la modella<br />

Da Canova a Picasso<br />

L’esposizione intende rifare il<br />

percorso che ha portato la donna,<br />

modella per artisti, dall’anonimato<br />

e quindi dai margini<br />

della società e dalla cultura, al<br />

centro dell’attenzione dei pittori<br />

e della vita artistica europea, a<br />

partire dall’epoca neoclassica<br />

fino agli anni ‘60 del Novecento.<br />

Questo itinerario consente<br />

di ripercorrere la storia dell’arte<br />

europea dell’800 e del ‘900 con<br />

un particolare taglio storico/critico,<br />

osservando come sia mutato<br />

lo sguardo degli artisti e la loro<br />

stessa percezione del mondo. Un<br />

peso rilevante nel percorso espositivo<br />

è dedicato, ovviamente, a<br />

Picasso, il pittore che più di ogni<br />

altro ha trattato il tema, durante<br />

tutta la sua attività-Da lunedì a<br />

giovedì dalle 9 alle 19, da venerdì<br />

a domenica dalle 9 alle 20-Casa<br />

dei Carraresi, via Palestro 33,<br />

Treviso-Info:<br />

www.ilpittoreelamodella.it<br />

Fino al 24/4<br />

Toni Benetton<br />

Per una scultura vivibile<br />

Il medioevale Palazzo simbolo<br />

dell’antica municipalità di Treviso,<br />

diviene affascinante, scabro<br />

scenario di alcuni cicli di lavori di<br />

Benetton. Ad essere privilegiato<br />

è il filone di ricerca che indaga i<br />

rapporti tra arte, architettura e<br />

paesaggio. In mostra bozzetti,<br />

sculture, disegni e un percorso<br />

fotografico che visualizzano il<br />

profondo dialogo tra le creazioni<br />

di Benetton e l’ambiente per cui<br />

sono state pensate e nel quale<br />

sono state create. Tra i vari momenti<br />

creativi esposti spiccano<br />

i Vivibili, lavori che vogliono<br />

creare una relazionalità diffusa:<br />

il semplice spettatore è chiamato<br />

ad essere fruitore attivo in empatia<br />

con l’opera. Un rapporto<br />

metaforico con la scultura, ma<br />

anche fisico vista la possibilità<br />

di avvicinarvisi, e scrutarla nelle<br />

sue sfaccettature-Da martedì a<br />

venerdì dalle 15 alle 19, sabato e<br />

domenica dalle 10 alle 19-Palazzo<br />

dei Trecento, Treviso-Info:<br />

www.studioesseci.net<br />

Dal 19/3 al 25/4<br />

Origini<br />

Mostra personale di Donatella<br />

Bartoli<br />

Il Molinetto della Croda è un antico<br />

mulino posto nella Valle del<br />

fiume Lienza, nella zona del vino<br />

Prosecco della Valdobbiadene e<br />

del Marzemino. Dpo essere stato<br />

luogo di vita arcaica, abitazione<br />

e lavoro dagli anni 50 del novecento<br />

era caduto in rovina è stato<br />

restaurato da poco ed è divenuto<br />

contenitore culturale con lo scopo<br />

di mantenere viva la memoria storica<br />

della vita contadina. Proprio<br />

su queste suggestioni la Bartoli<br />

propone in questa mostra opere<br />

pittoriche incentrate sul tema<br />

dell’acqua quale origine della<br />

vita e della Natura quale matrice<br />

inesauribile che l’uomo moderno<br />

continua a depauperare-Da mercoledì<br />

a sabato dalle 10 alle 12, festivi<br />

anche dalle 14.30 alle 18.30-<br />

Molinetto della Croda, Refrontolo,<br />

Treviso-Info:<br />

www.donatellabartoli.com<br />

varie<br />

Fino al 27/3<br />

Fiori d’Inverno<br />

Festa del Radicchio Rosso<br />

Come da tradizione la rassegna<br />

accosterà alle tradizionali mostre<br />

mercato momenti di approfondimento<br />

culturale sul prodotto<br />

e sulle nuove sfide del mercato,<br />

momenti di degustazione dove la<br />

cucina tradizionale emerge con i<br />

suoi gusti più caratteristici, momenti<br />

di folklore con rievocazioni<br />

di vita contadina e intriganti sfide<br />

gastronomiche. Fino al 6 febbraio<br />

avrà luogo la Festa del radicchio<br />

rosso-Dosson, Treviso-Info:<br />

0422.303042

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!