05.01.2013 Views

FREE PRESS - ntwk

FREE PRESS - ntwk

FREE PRESS - ntwk

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

teatro<br />

NTWK marzo<br />

8<br />

DIRITTO<br />

ALLA<br />

MENTE.<br />

M A R Z O 2 0 1 1<br />

MUSICA<br />

MERCOLEDÌ 9 MARZO ore 20.45<br />

GIAMPAOLO PRETTO flauto<br />

MARINO NICOLINI pianoforte<br />

Rietz / Berio / Poulenc / Jolivet / Prokof’ev<br />

MARTEDÌ 15 MARZO ore 20.45<br />

‘900&oltre<br />

DÉNES VÁRJON pianoforte<br />

Berg / Kurtág / Skrjabin / Wagner / Liszt<br />

PROSA<br />

MARTEDÌ 1, MERCOLEDÌ 2 MARZO<br />

ore 20.45<br />

IL CATALOGO - Aide Memoire<br />

di Jean-Claude Carrière<br />

regia di Valerio Binasco<br />

con Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari<br />

VENERDÌ 11 MARZO ore 20.45<br />

contrAZIONI - nuovi percorsi scenici<br />

SUL CONFINE<br />

di e con Gabriele Di Luca,<br />

Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi<br />

Premio Tuttoteatro.com<br />

“Dante Cappelletti” 2009<br />

GIOVEDÌ 17, VENERDÌ 18 MARZO<br />

ore 20.45<br />

ASPETTANDO GODOT<br />

di Samuel Beckett<br />

regia di Lorenzo Loris<br />

con Gigio Alberti, Mario Sala<br />

MARTEDÌ 29, MERCOLEDÌ 30 MARZO<br />

ore 20.45<br />

RUSTEGHI - I nemici della civiltà<br />

da I Rusteghi di Carlo Goldoni<br />

traduzione e adattamento di Gabriele Vacis<br />

e Antonia Spaliviero<br />

regia di Gabriele Vacis<br />

con Eugenio Allegri, Natalino Balasso,<br />

Jurij Ferrini<br />

BIGLIETTI<br />

Biglietteria del Teatro<br />

(tel. 0481 790 470, da lunedì a sabato, ore 17-19)<br />

Ticketpoint / Trieste<br />

Radioattività / Trieste<br />

Libreria Antonini / Gorizia<br />

ERT / Udine<br />

www.greenticket.it<br />

INFORMAZIONI<br />

0481 494 369<br />

teatro@comune.monfalcone.go.it<br />

www.teatromonfalcone.it<br />

Prosa Monfalcone<br />

Un altra produzione di aspettando Godot<br />

La musica per flauto<br />

La stagione musicale propone in<br />

marzo un originale appuntamento<br />

dedicato al flauto, con il duo composto<br />

da Giampaolo Pretto, primo<br />

flauto dell’Orchestra Nazionale<br />

della RAI, e dal pianista Marino Nicolini,<br />

protagonisti di un programma<br />

che affianca ad alcuni dei brani<br />

più significativi della letteratura<br />

per flauto novecentesca (Prokof’ev,<br />

Poulenc, Jolivet e Berio) una sonata<br />

di Rietz, fra i rari pezzi per flauto<br />

del periodo romantico.<br />

Arriva infine al Comunale Dénes<br />

Várjon, pianista fra i più importanti<br />

della sua generazione,<br />

I grandi classici<br />

Ad aprire il cartellone di marzo<br />

è lo spettacolo Il catalogo (Aide<br />

Memoire), la divertente e delicata<br />

commedia di Jean-Claude Carrière<br />

che nel 1994 ottenne in Francia,<br />

anche grazie all’interpretazione<br />

di Fanny Ardant e Bernard Giraudeau,<br />

un grandissimo successo di<br />

pubblico e critica. Ad interpretare<br />

Jean-Jacques, avvocato e noto Don<br />

Giovanni della Parigi bene che cataloga<br />

in un album le sue conquiste,<br />

e Suzanne, la giovane donna che<br />

piomba nella sua casa e nella sua<br />

vita sconvolgendone l’ordine, sono<br />

Ennio Fantastichini ed Isabella<br />

Ferrari, diretti da Valerio Binasco.<br />

È quindi la volta di Sul confine,<br />

ultimo appuntamento della rassegna<br />

“contrAZIONI”, lo spettacolo<br />

vincitore del Premio Tuttoteatro.<br />

com, che i tre giovani attori di Carrozzeria<br />

Orfeo, che si sono formati<br />

Aspettando Godot<br />

Teatro | Ufficio Stampa<br />

Gorizia | Teatro Comunale di Monfalcone<br />

a marzo | www.teatromonfalcone.it<br />

Giampaolo Poretto<br />

con un articolato programma in cui<br />

figurano un omaggio a Liszt (di cui<br />

ricorre il centenario dalla nascita)<br />

e alcune pagine di Berg, Skrjabin<br />

e Kurtág, il compositore ungherese<br />

insignito nel 2009 del Leone d’Oro<br />

alla Biennale di Venezia.<br />

all’Accademia d’Arte Drammatica<br />

“Nico Pepe” di Udine, hanno<br />

conquistato nel 2009. Energico e<br />

intenso, intrecciando al racconto<br />

movimenti e soluzioni sceniche<br />

originali, in un linguaggio estremamente<br />

contemporaneo, Sul confine<br />

è un ritratto lucidissimo e spietato<br />

del meccanismo bellico.<br />

La stagione di prosa prosegue<br />

con Aspettando Godot, il capolavoro<br />

di Beckett che nel 1969 gli valse<br />

il Premio Nobel per la letteratura,<br />

diretto da Lorenzo Loris, regista<br />

storico della compagnia milanese<br />

Teatro Out Off; a vestire i panni di<br />

Estragone e Vladimiro, i due vagabondi<br />

simbolo di un’umanità ferita,<br />

alla quale non resta che attendere<br />

un domani migliore, Mario Sala<br />

e Gigio Alberti, volto caro agli<br />

amanti del migliore cinema d’autore<br />

italiano.<br />

Chiude il mese di marzo Rusteghi<br />

- I nemici della civiltà, che il<br />

regista Gabriele Vacis ha tratto da<br />

una delle commedie più mature ed<br />

ancora attuali di Carlo Goldoni. Lo<br />

spettacolo, che vede in scena un trio<br />

d’eccezione composto da Eugenio<br />

Allegri, Natalino Balasso e Jurij<br />

Ferrini, parla al nostro tempo,<br />

all’intolleranza travestita da moralismo,<br />

alla difficoltà di mettersi in<br />

relazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!