05.01.2013 Views

FREE PRESS - ntwk

FREE PRESS - ntwk

FREE PRESS - ntwk

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cittadino, nazionale e mondiale e<br />

ogni tanto spariranno in Facebook.<br />

Sketch d’occasione, monologhi<br />

irriverenti, canzoni stralunate<br />

e altro ancora, accompagnati<br />

dalla musica della Niente Band<br />

al gran completo e con tutti gli<br />

strumenti. Entrata a pagamento,<br />

uscita obbligatoria. Ampio<br />

parcheggio vista mare-Ore 21.21-<br />

Teatro Miela, piazza Duca degli<br />

Abruzzi 3, Trieste-Info: www.<br />

miela.it<br />

Dal 29/3 al 3/4<br />

Il sogno di Ipazia<br />

Grazie anche al caso creato<br />

dall’uscita del film Agorà di<br />

Alejandro Amenabar, la figura di<br />

Ipazia viene oggi riscoperta, anche<br />

in questa trasposizione teatrale<br />

scritta da Massimo Vincenzi<br />

e interpretata da Francesca Bianco,<br />

con la voce fuori campo di<br />

Stefano Molinari e la regia di Carlo<br />

Emilio Lerici-Teatro dei Fabbri,<br />

via dei Fabbri 2, Trieste-Info:<br />

www.contrada.it<br />

>>articolo a pag. 11<br />

Mercoledì 30<br />

I monologhi della<br />

vagina<br />

Lettura-spettacolo de I Monologhi<br />

della Vagina di Eve Ensler.<br />

Vincitori nel 1997 dell’Obie<br />

Award, nascono dalle interviste<br />

della scrittrice a più di 200<br />

donne, e celebrano con humor,<br />

dolore, saggezza, indignazione<br />

e grazia, la forza e la sessualità<br />

delle donne. Dopo il successo del<br />

debutto di febbraio, lo spettacolo<br />

sarà replicato il 30 Marzo-Ore<br />

21-Antico Caffè San Marco, via<br />

Battisti 30, Trieste-Info:<br />

www.goap.it<br />

1 e 2/4<br />

Arturo Brachetti<br />

Ciak, si gira!<br />

Brachetti racconta e fa rivivere<br />

con trasformazioni e cambi di<br />

truccatura lampo, tutti i personaggi<br />

più famosi, quelli che lo<br />

impressionarono molto fin dalle<br />

sue primissime uscite al cinema:<br />

da Baby Jane ai musicals… ma<br />

anche la storia di Lon Chaney<br />

che, chiamato anche lui l’uomo<br />

dai 1000 volti, fu il pioniere dei<br />

trucchi facciali di personaggi<br />

diventati icone, come il fantasma<br />

dell’opera, Quasimodo e Fu<br />

Manchu-Ore 21-Palatrieste, via<br />

Flavia, Trieste-Info:<br />

www.azalea.it<br />

>>articolo a pag. 13<br />

Dall’1 al 3/4<br />

Quel che va drento...<br />

ga de vignir fora<br />

Vedi dal 25 al 27/3-Teatro Silvio<br />

Pellico, via Ananian 5, Trieste-<br />

Info: www.teatroarmonia.it<br />

2 e 3/4<br />

Capel pagà, pagà<br />

capel<br />

Di Carlo Fortuna. Adattamento e<br />

regia di Giorgio Fortuna. Un rione<br />

popolare, una mula come tante<br />

che vive la sua vita di vent’enne<br />

tra sogni, fantasie e semplici<br />

realtà ma una sera all’improvviso<br />

… può diventare miss Trieste!<br />

Ma questo sogno meraviglioso<br />

si trasforma in un risveglio da<br />

incubo, un commissario sta<br />

indagando, perché? disperazione,<br />

perplessità … ma quando<br />

tutto sembra volgere al peggio il<br />

ritorno di una persona amata rimetterà<br />

le cose a posto-Ore 20.30<br />

e 17.30-Teatro dei Salesiani, via<br />

dell’Istria 53, Trieste-Info:<br />

www.teatrolabarcaccia.it<br />

cinema<br />

Martedì 2<br />

Hereafter<br />

Di Clint Eastwood; con Matt Damon,<br />

Cécile De France, Joy Mohr,<br />

Bryce Dallas Howard, George<br />

McLaren, Frankie McLaren. USA,<br />

2010, col., 129’, versione originale<br />

sott.it.-Ore 19 e 21.30-Teatro Miela,<br />

piazza Duca degli Abruzzi 3,<br />

Trieste-Info: www.miela.it<br />

Domenica 6<br />

Sia fatta la mia<br />

volontà<br />

Documentario prodotto e distribuito<br />

da Schegge di Cotone sul<br />

tema del funerale civile e del<br />

testamento biologico. Al termine<br />

sarà possibile intervenire al<br />

dibattito. Ingresso gratuito-Ore<br />

17-Chiesa Metodista,Scala dei<br />

Giganti 1, Trieste-Info:<br />

simone.giorgetti@libero.it<br />

Kolya<br />

Di Jan Sverak; con Andrej Chalimon,<br />

Zdenek Sverak. Louka,<br />

un violoncellista di talento di<br />

cinquantacinque anni, scapolo<br />

convinto, accetta di sposare per<br />

finta una ragazza russa scappata<br />

da Mosca, che però inaspettatamente<br />

gli lascia “in eredità” il<br />

figlioletto di cinque anni. Tra i<br />

due, è ovvio, non nasce certo la<br />

simpatia, ma poi con il passare<br />

dei giorni, Lounka imparerà a<br />

crescere come uomo, scoprendo<br />

nella paternità una nuova e<br />

più serena dimensione di vita.<br />

Il tutto sullo sfondo della fine<br />

del regime comunista a Praga<br />

nel 1988-Ore 16.30-Teatro Miela,<br />

piazza Duca degli Abruzzi 3, Trieste-Info:<br />

www.miela.it<br />

Mercoledì 9<br />

American life<br />

Di Sam Mendes; con John Krasinski,<br />

Maya Rudolph, Carmen<br />

Ejogo, Catherine O’Hara, Jeff<br />

Daniels. USA, Gran Bretagna,<br />

2009, col., 98’, versione originale<br />

sott.it.-Ore 19 e 21.30-Teatro Miela,<br />

piazza Duca degli Abruzzi 3,<br />

Trieste-Info: www.miela.it<br />

Giovedì 10<br />

Nella Mitteleuropa<br />

del cinema<br />

Intervento di Daniele Terzoli (La<br />

Cappella Underground). Segue<br />

videoproiezione di La leggenda<br />

del santo bevitore (1988) di Ermanno<br />

Olmi-Ore 17.30-Sala Bobi<br />

Bazlen, via Rossini 4, Trieste-<br />

Info: www.lacappellaunderground.org<br />

I mostri delle rocce<br />

atomiche<br />

Di Quentin Lawrence, Gran Bretagna<br />

1958, 84’. Ingresso libero<br />

per gli iscritti alla mediateca-Ore<br />

21-La cappella underground, via<br />

Economo, Trieste-Info: www.lacappellaunderground.org<br />

Domenica 13<br />

21 grammi<br />

Di Alejandro González Iñárritu,<br />

con Sean Penn, Naomi Watts e<br />

Benicio del Toro. Al termine sarà<br />

possibile intervenire al dibattito.<br />

Ingresso gratuito-Ore 17-Chiesa<br />

Metodista,Scala dei Giganti 1,<br />

Trieste-Info:<br />

simone.giorgetti@libero.it<br />

Una domenica in<br />

campagna<br />

Di Bertrand Tavernier; con Michel<br />

Aumont, Sabine Azéma,<br />

Louis Ducreux. Francia, 1984,<br />

col., 94’. Ingresso libero-Ore<br />

16.30-Teatro Miela, piazza Duca<br />

degli Abruzzi 3, Trieste-Info:<br />

www.miela.it<br />

Martedì 15<br />

Corinna Harfouch,<br />

Franka Potente<br />

Elementarteilchen. Le particelle<br />

elementari<br />

Michael Djerzinski, biologo<br />

molecolare, e Bruno Clément, insegnante,<br />

sono fratellastri e non<br />

potrebbero essere più diversi.<br />

In comune hanno solo la madre<br />

Jane e il fatto che, cresciuti lontano<br />

da lei, sono stati allevati<br />

ognuno dalla propria nonna<br />

paterna. Michael è introverso,<br />

ha come unico interesse le sue<br />

ricerche genetiche ed è tanto disinteressato<br />

al sesso quanto invece<br />

Bruno ne è ossessionato. Poi<br />

un giorno tutti e due incontrano<br />

l’amore: Michael ritrova Annabelle,<br />

una compagna di scuola,<br />

e Bruno conosce Christiane<br />

durante una vacanza. La felicità<br />

sembra finalmente aver bussato<br />

alla loro porta finché le due donne<br />

non si ammalano gravemente.<br />

Versione originale con sottotitoli<br />

italiani, ingresso libero-Ore 11 e<br />

19.30-Goethe Institut Triest, via<br />

Beccaria 6, Trieste-Info:<br />

www.goethe.de<br />

Gostanza da Libbiano<br />

Di Paolo Benvenuti, Italia 2000,<br />

92’. Ingresso libero per gli iscritti<br />

alla mediateca-Ore 21-La cappella<br />

underground, via Economo,<br />

Trieste-Info: www.lacappellaunderground.org<br />

Mercoledì 16<br />

Premio<br />

Internazionale<br />

Mattador<br />

Conferenza stampa rivolta agli<br />

studenti, alla stampa e aperta<br />

al pubblico. Durante l’incontro<br />

saranno illustrate le novità per<br />

l’edizione in corso con particolare<br />

attenzione alla nascente<br />

collaborazione tra la Facoltà e il<br />

Premio che offrirà agli studenti<br />

di alcuni corsi di laurea la possibilità<br />

di svolgere attività di stage<br />

e di partecipare alle lezioni di<br />

tutoraggio con l’acquisizione di<br />

crediti formativi. Il termine per<br />

la consegna degli elaborati è il 15<br />

aprile 2011. Informazioni sul sito:<br />

www.premiomattador.it<br />

Il Ristorante Primo è a Trieste<br />

in via Santa Caterina 9<br />

040.634398<br />

trieste<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!