06.01.2013 Views

Come preparare una presentazione di successo - E-prints Archive ...

Come preparare una presentazione di successo - E-prints Archive ...

Come preparare una presentazione di successo - E-prints Archive ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

interporre effetti <strong>di</strong> transizione che sono solo inutili. In ogni caso, per gli “artisti” che pensano <strong>di</strong> non<br />

poterne fare a meno, anche in questo caso la collezione <strong>di</strong> possibili scelte è piuttosto vasta:<br />

A A comparsa comparsa<br />

Da destra, da sinistra, dall’alto, dal basso<br />

Copri Copri<br />

Cuneo<br />

Cuneo<br />

Dissolvenza<br />

Dissolvenza<br />

Da destra verso il basso, da destra verso l’alto, da sinistra verso il basso, da<br />

sinistra verso l’alto, verso destra, verso il basso, verso l’alto, verso sinistra<br />

Divi<strong>di</strong> Divi<strong>di</strong><br />

Con apertura orizzontale, con apertura verticale, con chiusura orizzontale,<br />

con chiusura verticale<br />

Fasce Fasce Fasce<br />

Orizzontali, verticali<br />

Figura Figura Figura<br />

Notiziario<br />

Notiziario<br />

Cerchio, più, rombo<br />

Rettangolo Rettangolo<br />

A compressione, a espansione<br />

Scacchi Scacchi<br />

Da sinistra, dall’alto<br />

Scopri Scopri<br />

Da destra verso il basso, da destra verso l’alto, da sinistra verso il basso, da<br />

sinistra verso l’alto, verso destra, verso il basso, verso l’alto, verso sinistra<br />

Scorrimento Scorrimento<br />

Da destra, da sinistra, dall’alto, dal basso<br />

Sfoglia Sfoglia<br />

Sfumato<br />

Sfumato<br />

Sfumato Sfumato in in in nero<br />

nero<br />

Da destra verso il basso, da destra verso l’alto, da sinistra verso il basso, da<br />

sinistra verso l’alto,<br />

Spirale Spirale<br />

orario<br />

orario<br />

in in senso<br />

senso 1 raggio, 2 raggi, 3 raggi, 4 raggi, 8 raggi<br />

Strisce Strisce<br />

Orizzontali, verticali<br />

Taglio Taglio Taglio netto<br />

netto<br />

Taglio Taglio netto netto in in in nero<br />

nero<br />

Veneziana Veneziana<br />

Veneziana<br />

Orizzontale, Orizzontale, vert verticale vert icale<br />

Anche per questo aspetto, attenzione ai tempi! un’attesa anche <strong>di</strong> solo 1-2 secon<strong>di</strong> è intollerabile.<br />

50<br />

Effetti Effetti sonori<br />

sonori<br />

Poche parole, e tutte negative: normalmente gli effetti sonori non sono appropriati ad <strong>una</strong> <strong>presentazione</strong>,<br />

meno che mai se inutili: sicuramente <strong>di</strong>straggono, e inserire un “campanellino” che suona ogni volta che si<br />

cambia slide non ci farà guadagnare l’attenzione del pubblico, piuttosto qualche sorrisino <strong>di</strong><br />

compatimento. Riuscire a selezionare effetti sonori “adeguati”, inserirli in giusta “misura”, evitare <strong>di</strong><br />

scivolare nel ri<strong>di</strong>colo sarà quin<strong>di</strong> un impegno molto rilevante, che probabilmente sarebbe meglio destinare<br />

ad altri aspetti.<br />

Ovviamente eventuali inserti filmati (spezzoni <strong>di</strong> film celebri, sketch televisivi comici, spezzoni <strong>di</strong><br />

documentari scientifici) che siano necessari e/o coerenti con la nostra <strong>presentazione</strong> dovranno avere il<br />

relativo sonoro, ma in questo caso le <strong>di</strong>fficoltà aumentano, perché dovremo:<br />

• Verificare che il volume sia adeguato per essere ben compreso dalle ultime file, ma non fasti<strong>di</strong>oso<br />

nelle prime<br />

• Se c’è <strong>una</strong> musica in sottofondo alle parole controllare che le parole non vengano sovrastate dalla<br />

musica stessa, eventualmente correggendo le varie tonalità con un programma <strong>di</strong><br />

“equalizzazione” per “aumentare” la presenza della voce umana<br />

• Verificare che non siano riprodotti fruscii o <strong>di</strong>sturbi causati da <strong>una</strong> scarsa qualità<br />

• Verificare che il computer sia sufficientemente potente (e non sovraccarico <strong>di</strong> programmi) per<br />

riprodurre immagini e sonoro con un corretto effetto <strong>di</strong> continuità (evitando sbalzi, interruzioni,<br />

singhiozzi).<br />

Ma, tornando agli “effetti sonori”, perché i produttori <strong>di</strong> software li prevedono ? ma semplicemente perché<br />

PowerPoint (ad esempio) non serve solo per <strong>preparare</strong> presentazioni da usare come supporto da parte <strong>di</strong><br />

un “presentatore” umano, ma anche per pre<strong>di</strong>sporre quelle che vengono chiamate “Rolling Demo”, <strong>una</strong><br />

sorta <strong>di</strong> presentazioni automatiche che vengono lasciate “girare” su uno o più schermi in occasione <strong>di</strong><br />

fiere, zona demo <strong>di</strong> convegni, aree commerciali e simili: in quel caso la mancanza <strong>di</strong> un presentatore ci<br />

permetterà (o meglio, ci costringerà) a fare ampio uso <strong>di</strong> tali effetti proprio per “attirare l’attenzione”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!