14.01.2013 Views

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si svolgerà il prossimo 19 febbraio il tradizionale appuntamento in maschera<br />

Cambia il percorso la sfilata dei carri<br />

per il Carnevale a Mare di Fiumicino<br />

di Umberto Serenelli<br />

Fervono i preparativi per la 24^ edizione<br />

del Carnevale a Mare della Città di Fiumicino,<br />

organizzato dalla Proloco di Fiumicino,<br />

che si svolgerà il 19 febbraio. Un’edizione<br />

caratterizzata dal cambio di percorso<br />

imposto dalla nuova sistemazione viaria di<br />

Via delle Ombrine. «Dobbiamo per forza<br />

cambiare il circuito del caratteristico corteo<br />

di carnevale – dichiara Giuseppe<br />

Larango, presidente della Proloco di Fiumicino<br />

– in quanto via delle Ombrine non<br />

è più utilizzabile, troppo ristretta.<br />

Abbiamo quindi immaginato un anello<br />

ripiegato su se stesso,<br />

un po’ più impegnativo<br />

ma almeno consente<br />

ancora di interessare il<br />

centro storico della<br />

nostra città. Speriamo<br />

che eventuali ulteriori<br />

lavori di sistemazione<br />

che dovessero interessare<br />

via del Canale e<br />

via Foce Micina, tengano<br />

conto di questa<br />

particolare esigenza<br />

cittadina. E’ vero che il<br />

carnevale si svolge una<br />

volta l’anno ma è una<br />

caratteristica folcloristica<br />

di Fiumi-cino<br />

attesa e partecipata dal<br />

pubblico e quindi non<br />

di Danilo Serenelli<br />

Proseguono freneticamente i preparativi<br />

per la XXIX edizione del Carnevale di Fregene<br />

e Maccarese, che si svolgerà domenica<br />

19 febbraio a Fregene. Tra le tante novità<br />

introdotte quest’anno dalla Proloco quella<br />

che desta maggiore curiosità è la prima<br />

edizione del Carnevale delle biciclette. Le<br />

strade della località turistica saranno affollate<br />

da centinaia di biciclette singole, in<br />

gruppo o che trainano originali realizzazioni,<br />

sfileranno accanto ai più tradizionali<br />

carri allegorici. La partecipazione è libera e<br />

chiunque, dotato di creatività e ironia, può<br />

elaborare la propria maschera …“su due<br />

ruote”! Lo scorso anno furono otto i carri,<br />

di cui due fuori concorso; oltre 250 bambini<br />

tra i protagonisti della sfilata; un fiume<br />

di persone ai bordi del percorso. Alla fine a<br />

vincere la XXVIII edizione fu il carro “The<br />

Simpsons” con 102 voti, seguito da<br />

“Egiziani” (92), “Alice nel paese delle<br />

meraviglie” (89), “l’Isola che non c’è”<br />

(82), “BBQ” (55), “Grease” (52). Per questa<br />

edizione, con la assoluta novità delle<br />

biciclette grazie all’idea del nuovo direttivo<br />

della Pro Loco di Fregene e Maccarese del<br />

presidente Enrico Vanzina, si preannuncia<br />

un successo ancora maggiore.<br />

deve andar perduta». I carri giungeranno<br />

dalla via Por-tuense, provenienti dal cantiere<br />

di realizzazione dell’Impresa Carsetti, entreranno<br />

su via Torre Clementina percorrendola<br />

verso mare. Gireranno poi su via<br />

Carloforte passando davanti al mercato del<br />

pesce, impegneranno quindi via Foce Micina<br />

per trovarsi su via del Canale e quindi rientrare<br />

su via Torre Clementina. La conclusione<br />

sarà in pieno centro storico ed anche qui<br />

avremo una situazione nuova, sebbene transitoria:<br />

il palco per la giuria sarà collocato<br />

sotto l’orologio della vecchia sede comunale,<br />

i lavori in corso alle banchine, infatti, pregiudicano<br />

gli spazi lato fiume. Ad ogni modo<br />

si prospetta un grande spettacolo, degno<br />

delle aspettative del pubblico. Apriranno il<br />

corteo Saltafiume, la caratteristica maschera<br />

del carnevale di Fiumicino, seguito dalla<br />

Regina del Car-nevale, la grande allegoria<br />

che finirà al rogo a conclusione della sfilata.<br />

Partecipano al corteo i bambini dell’asilo<br />

Allegro Ranoc-chio di Isola Sacra con il<br />

carro I FLINTSTONES, non mancherà l’imprenditore<br />

Massimo Carsetti, patron del<br />

Carnevale, con il carro I BIDONATI insieme<br />

al gruppo Onda d’urto con il carro MARA-<br />

GIA’. Gli amici del Carnevale di Fiumicino<br />

sfileranno con il carro LE STORIE DEL<br />

BOSCO INCANTATO e l’Istituto Don<br />

Guanella di Roma proporrà LE<br />

STAGIONI DELLA VITA.<br />

Sfilerà anche l’imprenditore<br />

Mario Ceccarelli di Isola Sacra<br />

con un’allegoria dal sapore rustico.<br />

Sarà scesa la sera quando sul<br />

palco si festeggeranno i vincitori<br />

di questo straordinario spettacolo<br />

popolare, tuttavia per il coinvolgimento,<br />

per la passione e l’impegno<br />

profuso da tutti si può veramente<br />

dire che già solo esserci,<br />

partecipare attivamente a questo<br />

evento deve considerarsi per tutti<br />

una vittoria e un motivo d’orgo-<br />

Il carro allegorico Toy Story<br />

secondo classificato lo<br />

scorso anno a Fiumicino<br />

Si svolgerà il 19 febbraio la sfilata organizzata dalla Proloco<br />

Al Carnevale di Fregene<br />

protagonista la bicicletta<br />

Il carro<br />

allegorico<br />

dei<br />

Simpson<br />

che ha<br />

vinto la<br />

passata<br />

edizione a<br />

Fregene

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!