14.01.2013 Views

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le poste di Aranova<br />

Le poste sono di nuovo nell’occhio del ciclone per i ritardi<br />

Aranova chiede uno sportello a Palidoro<br />

per il ritiro di notifiche Gerit e Equitalia<br />

di Silvia Buoso<br />

“Potenziare i servizi postali ad Aranova”.<br />

E’ una delle richieste avanzate dall’associazione<br />

Crescere Insieme all’amministrazione<br />

comunale, denunciando una situazione estremamente<br />

critica. Già da tempo, infatti, i residenti<br />

della località che sorge lungo la via<br />

Aurelia lamentano una grave lentezza del<br />

servizio, come bollette e solleciti recapitati in<br />

ritardo o in prossimità della scadenza ed una<br />

struttura inadeguata con un insufficiente<br />

numero di sportelli polifunzionali, appena tre<br />

per soddisfare le esigenze dell’intera comunità.<br />

E’ questo quindi, il quadro veramente<br />

desolante dipinto dall’associazione e dai cit-<br />

Da diverso tempo ricevo, da parte di molti<br />

cittadini di Tragliatella, le lamentele dovute<br />

al fatto che l’amministrazione comunale di<br />

Fiumicino non da risposte alle loro richieste<br />

che continuano così a rimanere inascoltate. Il<br />

problema che questi cittadini devono affrontare<br />

tutti i giorni è quello delle condizioni<br />

delle strade comunali che sono pessime e per<br />

le quali non viene fatta nessun tipo di manutenzione<br />

da tempo immemore. Questa situazione,<br />

ormai insostenibile, sta provocando un<br />

profondo malcontento tra i nostri concittadini<br />

che non vogliono essere considerati cittadini<br />

di serie B, utili alla causa solo nei perio-<br />

tadini. «La situazione postale ad Aranova è<br />

piuttosto delicata – spiega Roberto Severini,<br />

presidente dell’associazione Crescere<br />

Insieme -. Non sappiamo se sia colpa dei<br />

gestori dei servizi o della posta di Aranova<br />

che comunque rimane sottodimensionata<br />

per una località che negli ultimi anni è cresciuta<br />

in maniera esponenziale». Altro<br />

punto su cui si è soffermata l’attenzione dell’associazione<br />

è quello concernente l’apertura<br />

di un deposito cartelle Gerit a Palidoro. «I<br />

residenti di Aranova - continua Roberto<br />

Severini - ricevono decine e decine di notifiche<br />

Equitalia. Raccomandate che gli<br />

chiedono di ritirare il plico nell’ufficio di<br />

Fiumicino. Per anziani e persone senza<br />

di elettorali, costretti a doversi sobbarcare i<br />

costi dovuti ai danni che subiscono i loro veicoli<br />

nel percorrere tali strade. Non meno<br />

grave, anzi, la situazione in cui si vengono a<br />

trovare i genitori che accompagnano tutte le<br />

mattine i loro figli alle fermate dello scuolabus.<br />

Tali strade sono sprovviste, sia delle aree<br />

di fermata, sia della benché minima copertura<br />

che agevoli l’attesa nei periodi soprattutto<br />

invernali.Tutta questa situazione è gravata<br />

anche dal fatto che a Tragliatella l’amministrazione<br />

comunale ha dato ricovero ad un<br />

gruppo cospicuo di extracomunitari, i quali<br />

vagano anche nelle ore notturne su strade<br />

mezzi diventa quasi impossibile fare continuamente<br />

su e giù per il Comune». Dunque<br />

il servizio postale di Aranova si trova ad essere<br />

ancora una volta nell’occhio del ciclone<br />

per i suoi ritardi ed inefficienze per tale motivo<br />

l’associazione Crescere Insieme chiede<br />

all’amministrazione uno sforzo: farsi promotrice<br />

di un tavolo tecnico che possa potenziare<br />

i servizi postali ad Aranova e avviare le<br />

pratiche per l’apertura di un deposito cartelle<br />

Gerit all’interno dello sportello polifunzionale<br />

di Palidoro. «Se ciò non fosse possibile -<br />

conclude il presidente dell’Associazione - si<br />

potrebbe predisporre una soluzione alternativa<br />

trasferendo le notifiche Gerit a<br />

Palidoro per chi ne faccia richiesta».<br />

La denuncia è del coordinatore di Fiamma Tricolore di Fiumicino<br />

Le strade di Tragliatella sono<br />

prive di adeguata manutenzione<br />

prive di illuminazione pubblica correndo il<br />

rischio di investirli a causa di brusche manovre<br />

degli automobilisti per evitare le voragini<br />

presenti sul manto stradale. Chiedo<br />

all’amministrazione comunale che venga<br />

posto rimedio a tutte queste situazioni incresciose<br />

che si sono accumulate nel tempo,<br />

soprattutto per evitare che si possano verificare<br />

eventi molto pericolosi come è successo<br />

in passato, per esempio, in via Montanari alle<br />

Vignole.<br />

Il coordinatore di Fiamma Tricolore<br />

Gianluca Tripolini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!