14.01.2013 Views

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FIUMICINO - Approvata una mozione presentata dal Pdl in consiglio provinciale<br />

Anselmo Tomaino torna alla carica per<br />

l’illuminazione pubblica su via Portuense<br />

di Dario Nottola<br />

Il Consiglio provinciale ha approvato la<br />

mozione, presentata dal gruppo consiliare<br />

Pdl, per la manutenzione e messa in sicurezza<br />

di via Portuense a Fiumicino. Nella<br />

mozione si chiede al Presidente e alla Giunta<br />

di impegnarsi, principalmente, per verificare<br />

la possibilità di inserire nuovi fondi per la<br />

manutenzione dell’arteria e utilizzare al<br />

meglio i fondi stanziati. «Alla soddisfazione<br />

per l’approvazione<br />

di<br />

questa<br />

mozione si aggiunge però un sentimento<br />

di profonda amarezza ripensando all’assurda<br />

situazione in cui versa l’illuminazione<br />

di via dell’Aeroporto e di via<br />

Portuense. Strade la cui manutenzione<br />

ordinaria è prevista sempre dalla<br />

Provincia - sottolinea il consigliere provinciale<br />

del Popolo della libertà, Anselmo<br />

Tomaino -. In via dell’Aeroporto sono presenti<br />

lampioni, ma l’illuminazione non è<br />

mai stata allacciata. Sulla via Portuense,<br />

nel tratto da Porto<br />

a Parco Leonardo,<br />

invece mancano<br />

del tutto i lampio-<br />

Sembra però che<br />

sia il problema<br />

dell’autorizzazione<br />

rilasciata dalla<br />

soprintendenza,<br />

mentre su via<br />

dell’Aeroporto la<br />

luce non è stata<br />

mai allacciata<br />

Il consigliere provinciale<br />

Anselmo Tomaino (Pdl). A<br />

dx l’ultimo palo della<br />

pubblica illuminazione<br />

sulla via Portuense<br />

all’ingresso di Porto<br />

di Renato Pigini<br />

«Che fine ha fatto il piano di gestione della<br />

Riserva Naturale statate del litorale romano,<br />

fermo al palo da anni?». La denuncia è del Pd di<br />

Fiumicino, che chiama in causa l’amministrazione<br />

comunale costiera. «Il comune di Roma -<br />

afferma il consigliere comunale, Silvano Zorzi - si<br />

è dotato di un piano di gestione della Riserva<br />

da ormai tre anni. A Fiumicino non c’é nemmeno<br />

uno straccio di proposta, neanche una<br />

bozza.<br />

Il risultato? La riserva si è trasformata nella<br />

più grande discarica tollerata del comune. I<br />

famosi rilevatori ambientali tanto sventolati<br />

dall’amministrazione si sono rivelati un flop. Il<br />

progetto che avrebbe dovuto dare la svolta alla<br />

lotta contro l’abbandono indiscriminato di<br />

ni, pur essendo stati finanziati con delibera<br />

provinciale del 2009. Oggi a quanto<br />

pare scopriamo esistano problemi con la<br />

sovrintendenza archeologica, evento bizzarro<br />

visto che in quella stessa area è sorto<br />

un intero quartiere.<br />

Da un lato la Regione con lo svincolo<br />

autostradale del quadrante ovest e con la<br />

conferenza dei servizi per il collegamento<br />

Roma-Civitavecchia-Pontina, lavora per<br />

dare una soluzione importante e di prestigio<br />

a quest’area,<br />

dall’altra<br />

la Provincia<br />

non riesce nemmeno<br />

ad installare<br />

o sistemare<br />

qualche<br />

lampione su<br />

strade di sua<br />

competenza.<br />

Per non parlare<br />

del corridoio<br />

di mobilità C5,<br />

il cui cantiere<br />

doveva partire<br />

lo scorso aprile.<br />

Continua –<br />

conclude Tomaino<br />

- la strategia<br />

di Zingarettifinalizzataesclusivamente<br />

a una<br />

comunicazione<br />

mai avvalorata<br />

dai fatti».<br />

La denuncia è del consigliere comunale di Fiumicino, Silvano Zorzi (Pd)<br />

La Riserva del litorale ancora<br />

priva di un piano di gestione<br />

rifiuti: un fallimento bello e buono. Uno spreco<br />

di soldi pubblici inaudito. Il problema va<br />

affrontato immediatamente - conclude Zorzi -.<br />

Serve un piano di gestione serio e concreto.<br />

Altrimenti rimarrà un vincolo che ricade solo<br />

ed esclusivamente sulle spalle degli agricoltori,<br />

abbindolati da chi si era fatto paladino dei loro<br />

diritti».<br />

LUTTO<br />

La famiglia Pigini e la redazione di<br />

<strong>Dimensione</strong> News porge le più sentite<br />

condoglianze a Raffaele Megna e a<br />

tutti i suoi familiari per la dolorosa<br />

perdita della mamma Franca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!