14.01.2013 Views

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’Associazione comprensorio Pesce Luna lancia un appello all’amministrazione comunale<br />

Chiesta l’apertura della nuova<br />

caserma dei carabinieri a Fiumicino<br />

I cittadini pronti alla raccolta firme se il comune non solleciterà le autorità competenti<br />

di Valentina Fiordalice<br />

«Chiediamo l’apertura della nuova<br />

caserma dei carabinieri». L’Associazione<br />

comprensorio Pesce Luna lancia l’appello<br />

all’amministrazione comunale per sollecitare<br />

lo sblocco della situazione che da circa<br />

due anni provoca il ritardo del trasferimento<br />

dell’Arma nella nuova sede di via<br />

Foce Micina. I cittadini, pronti alla<br />

raccolta firme, chiedono un atto consigliare<br />

per incalzare il Comando<br />

generale dei carabinieri, la Prefettura<br />

e il Ministero dell’Interno per dare<br />

l’ok all’apertura. «Siamo preoccupati<br />

per questo ritardo – spiega Salvatore<br />

Giglione presidente dell’Associazione<br />

– la nuova struttura è pronta<br />

da tempo ma ancora non c’è l’ok al<br />

trasferimento delle unità. La problematica<br />

maggiore è che sull’attuale<br />

caserma di via Anco Marzio<br />

pende un provvedimento di inagibilità<br />

che prima o poi dovrà essere<br />

rispettato. Non vorremmo che a<br />

causa di questo sia ridotto ulterior-<br />

mente l’organico come successo per la<br />

polizia a Fregene. Questo territorio non<br />

se lo può permettere. La nuova caserma<br />

di via Foce Micina oltre a poter essere un<br />

nuovo e idoneo punto di riferimento per<br />

l’intera comunità cittadina può diventare<br />

una risposta adeguata alla sicurezza del<br />

territorio di Fiumicino nord soprattutto<br />

in vista della costruzione del prossimo<br />

Porto commerciale. Questa apertura,<br />

infatti, può contribuire all’aumento della<br />

sicurezza nel comprensorio ed evitare<br />

infiltrazioni e problematiche in vista dell’avvio<br />

dei lavori. Il territorio sta crescendo<br />

e abbiamo bisogno di punti di<br />

riferimento per la sicurezza». L’Associazione<br />

è pronta ad avviare una raccolta<br />

firme tra i cittadini se la situazione<br />

non si sbloccherà entro due<br />

mesi. «Non vogliamo arrivare ad<br />

azioni di protesta eclatanti – spiega<br />

invece il vice-presidente Cellarosi<br />

– quello che è certo è che<br />

avvieremo una raccolta firme se<br />

non ci sarà una risoluzione a<br />

breve della problematica. Non<br />

capiamo perché servizi cosi<br />

importanti per una comunità<br />

restino inattivi. Chiediamo con<br />

forza un intervento deciso dell’amministrazione<br />

comunale sulla<br />

questione dell’apertura».<br />

La nuova caserma dell’Arma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!