14.01.2013 Views

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PALLAVOLO – Al giro di boa delude la squadra femminile di serie D<br />

Sorprende la terza posizione della<br />

serie C maschile della Volley Fiumicino<br />

Volley Fiumicino<br />

di Danilo Serenelli<br />

Con molte luci e qualche ombra<br />

si sono conclusi i gironi di andata<br />

di alcuni campionati in cui<br />

sono impegnate le formazioni<br />

della Volley Fiumicino. La serie<br />

C maschile ha girato in terza<br />

posizione assoluta, con un bottino<br />

di 9 vittorie e 4 sconfitte. Di<br />

certo di può parlare di un risultato<br />

incoraggiante per gli atleti di<br />

Livio Alimenti, considerando per<br />

di più la presenza di dieci elementi<br />

nuovi sui 14 componenti la<br />

rosa. L’attuale posizione in classifica<br />

garantisce la partecipazione<br />

alla Coppa Lazio, in un girone<br />

interessantissimo con i cugini<br />

dell’Isola Sacra Volley e i castellani<br />

del Monteporzio. Inoltre, se<br />

fosse confermata anche a fine stagione,<br />

sarebbe anche<br />

un’ottima posizione<br />

per disputare i play<br />

off per tentare la promozione<br />

in B2. Il lavoro<br />

di programmazione,<br />

avviato quest’anno per<br />

il prossimo triennio,<br />

sta già dando i primi frutti<br />

per cui ci si augura che<br />

il seguito della stagione<br />

potrà fornire le risposte<br />

positive che gli appassionati<br />

si aspettano.La serie<br />

D femminile, invece, non<br />

sembra capace di risollevarsi<br />

dalla scomoda situazione<br />

di classifica in cui è<br />

andata mano a mano a trovarsi.<br />

Al momento non<br />

preoccupa tanto la posizione,<br />

che garantirebbe comunque<br />

i play out, quanto il margine di punti<br />

che separa la squadra di Claudio Moro da<br />

chi la precede. Nonostante il gran numero di<br />

infortuni e di eventi negativi che hanno falcidiato<br />

la rosa, a cui si deve in gran<br />

parte la mancanza di risultati, è<br />

comunque arrivato il momento che<br />

giocatrici e tecnici diano una decisa<br />

sterzata ad una stagione sportiva<br />

che sembrava avere orizzonti<br />

diversi da quello attuale. Occorre<br />

però che tutti sappiano fare gruppo<br />

per modificare in senso positivo<br />

questo stato di cose, perché il valore<br />

delle atlete e degli allenatori non<br />

è certo quello che essi attualmente<br />

stanno dimostrando.Anche la<br />

squadra di 1^ Divisione maschile<br />

sta navigando nella parte bassa<br />

della classifica del suo girone,<br />

eppure la sua situazione sembra<br />

piuttosto differente da quella appena<br />

vista. Infatti, oltre al fatto che la<br />

squadra è comunque una neo promossa,<br />

il valore<br />

delle av-versarie<br />

appare abbastanza omogeneo<br />

e livellato a quello della<br />

formazione gialloblu. Per<br />

questo motivo, nonostante<br />

alcuni alti e bassi, i ragazzi<br />

di Simone Sestito sono sicuramente<br />

in grado di disputare<br />

un girone di ritorno che li<br />

veda protagonisti di una<br />

tranquilla salvezza. Altra<br />

squadra che ha chiuso il<br />

girone di andata è l’Under<br />

14 femminile, anch’essa<br />

allenata da Simone Sestito.<br />

Le “ragazzine terribili” della<br />

Volley Fiumicino hanno<br />

girato in testa al loro girone,<br />

vincendo tutte le partite e<br />

con la soddisfazione di aver<br />

battuto, all’ultima giornata,<br />

la forte compagine del San Giorgio Fregene,<br />

campione provinciale dello scorso anno. Il<br />

Claudio Moro<br />

giovane ma già valido allenatore sta tirando<br />

su un gruppo tecnicamente forte, dove figurano<br />

atlete di spicco, tra<br />

cui alcune che hanno<br />

meritato la convocazione<br />

nelle rappresentative giovanili<br />

del Comitato<br />

FIPAV di Roma. Ci riferiamo<br />

alle sorelle Angela<br />

e Francesca Corrao oltre<br />

a Elisabetta Crescenzi,<br />

che oggi rappresentano<br />

un po’ tutto il settore giovanile<br />

femminile della<br />

Volley Fiumicino, mentre<br />

al maschile, il loro ruolo<br />

viene coniugato dai giovani<br />

Matteo Crea e<br />

Francesco Alfonsi, meritevoli<br />

anch’essi della<br />

convocazione. «Avere<br />

ben cinque atleti nell’ambito<br />

delle rappresentative<br />

di Roma e del<br />

Lazio – commenta con soddisfazione il dirigente<br />

della Volley Fiumicino, Giampaolo<br />

Nardozi - è rappresentativo del buon lavoro<br />

che sta svolgendo lo staff tecnico<br />

coadiuvato dai dirigenti del settore giovanile<br />

della società, prova ulteriore della<br />

validità del progetto portato avanti dal<br />

presidente Nadia Miotto». In conclusione,<br />

ci piace sottolineare anche il cammino in<br />

campionato della formazione Under 20 femminile.<br />

Quest’anno la Volley Fiumicino ha<br />

inteso sperimentare anche questo impegno a<br />

livello regionale con una squadra giovanile.<br />

Ebbene, dopo essere approdate al secondo<br />

turno, le ragazze di coach Claudio Moro si<br />

trovano in testa al girone, appaiate con il<br />

Sora. Sono ben quattro le formazioni che<br />

passano al turno successivo, però occupare<br />

uno dei primi posti garantirebbe un abbinamento<br />

più comodo per il seguito. Vi terremo<br />

aggiornati anche sugli sviluppi di questa<br />

squadra della Volley Fiumicino.<br />

Giampaolo Nardozi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!