14.01.2013 Views

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’imbarcazione<br />

Esterina<br />

VELA - Sesta giornata del Campionato Invernale di Roma-Trofeo Deutsche Bank<br />

Alla barca<br />

Esterina assegnato il trofeo<br />

“Simone Renoglio” nella Minialtura<br />

di Massimo Pettirossi<br />

In occasione della sesta giornata di<br />

Campionato invernale di vela è stato assegnato<br />

anche il Trofeo a memoria di Simone<br />

Renoglio, il vigile del fuoco che ha perso la<br />

vita per salvare un subacqueo che, nei giorni<br />

consecutivi l’alluvione del Tevere del<br />

2003, stava effettuando un intervento di soccorso<br />

presso la diga di Castel Giubileo.<br />

Il XXXI Campionato Invernale di Roma,<br />

organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, è<br />

stato caratterizzato da un cielo coperto e da<br />

mare mosso con un’onda incrociata che ha<br />

impegnato molto gli equipaggi, soprattutto<br />

al momento della partenza. Il segnale di partenza<br />

è stato dato alle ore 10,20 per la classe<br />

Regata e a seguire per le altri classi. Al<br />

momento della partenza sul campo di regata<br />

l’intensità del vento era di 13 nodi da scirocco,<br />

precisamente da 135 gradi, a circa metà<br />

della prova il vento, mantenendo la stessa<br />

direzione, è rinforzato per poi ritornare a 12<br />

nodi nell’ultimo lato del percorso. I raggruppamenti:<br />

Regate, Crociera Veloce e<br />

Crociera, grazie alla stabilità e all’intensità<br />

del vento, hanno ultimato la prova effettuando<br />

un percorso completo di 8 miglia. La<br />

sesta giornata è stata sicuramente una delle<br />

prove più impegnative, ma anche più entusiasmanti<br />

dall’inizio del Campionato. Il<br />

vento costante oltre i 13 nodi ha permesso a<br />

Asso di fiori di tagliare per primo la linea di<br />

arrivo. Le classifiche generali, dopo la sesta<br />

giornata che includono uno scarto confermano,<br />

nella classe Regata ORC, al primo posto<br />

Nautilus Wawe di Pino Stillitano, seguito da<br />

Volmer di Fabio Dominici e da Splendida<br />

stella di Paolo Cavarocchi, mentre nella<br />

classifica IRC Volmer conquista la testa<br />

della classifica davanti a Splendida stella e a<br />

Blu tango Blu di Roberto Rosa. Nella Classe<br />

Crociera Veloce, Milù di Andrea Pietrolucci<br />

ribadisce l’alta competitività confermandosi<br />

al primo posto, secondo posto confermato<br />

anche da Ammuina di Carlo Scoppola e ottimo<br />

terzo posto per On air di Luciano Grassi.<br />

La novità della sesta giornata la troviamo<br />

nella classe Crociera, dove il primo posto in<br />

classifica se lo aggiudica l’outsider Hornet<br />

di Vincenzo Roberto, al secondo posto troviamo<br />

ancora Tagula 2 l’imbarcazione<br />

dell’Associazione Anemos Kids, terzo posto<br />

per Blu dawn II di Federico Toma. Nella<br />

Minialtura sempre al comando Pierluigi<br />

Capozzi con Esterina, seguito da Stefano<br />

Punzo con Esterica 3, mentre nelle Vele<br />

bianche attesta la sua supremazia Skorpion<br />

di Enrico Costanzo, seguito da Gretha II di<br />

Giuseppe Accardi e da Maya di Gabriele<br />

Morales.<br />

Le imbarcazioni protagoniste<br />

della gara “Simone Renoglio”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!