14.01.2013 Views

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’Amministrazione di Fiumicino deve pagare una transazione alla ditta appaltatrice di 700 mila euro<br />

Isola Sacra: sui lavori a piazza della Madonnella<br />

la giunta Canapini ha mostrato il suo dilettantismo<br />

Saranno ancora una volta le casse comunali,<br />

quindi l’intera collettività del comune<br />

di Fiumicino, a pagare il prezzo della gestione<br />

fallimentare dell’Amministrazione guidata<br />

dal sindaco Mario Canapini.<br />

700.000,00 euro per una transazione tra il<br />

comune di Fiumicino e la ditta appaltatrice<br />

dei lavori di “Riqualificazione di piazza<br />

della Madonnella” all’Isola Sacra, iniziati il<br />

4 dicembre 2002. A tanto è lievitato<br />

il costo di quest’appalto che<br />

rispetto alle previsioni iniziali non<br />

doveva superare € 132.000,00. Nel<br />

testo della deliberazione n. 162 del<br />

29/12/2011 che ha approvato la<br />

transazione la Giunta in carica<br />

sostiene che la scelta è stata fatta<br />

“in funzione dell’effettiva soddisfazione<br />

dell’interesse pubblico”<br />

poiché la ditta avanzava richieste di<br />

risarcimento dei danni subiti dalla<br />

sospensione dei lavori per importo<br />

di gran lunga superiori. Va premesso<br />

che avanzare pretese di risarcimenti<br />

per oltre 2.500.000,00 euro<br />

(già ridimensionati dai tecnici<br />

comunali a circa 900.000,00 euro) a fronte<br />

di un appalto di modestissima entità come<br />

quello di cui parliamo, più che legittima<br />

tutela degli interessi aziendali e ha il sapore<br />

della “lite temeraria” destinata alla soccombenza<br />

in qualsiasi aula di tribunale. Da una<br />

prima ricostruzione della vicenda però i fatti<br />

di questo contenzioso durato circa 9 anni<br />

non sembrano essere proprio come Canapini<br />

ed i suoi Assessori vogliono rappresentarli.<br />

Occorre approfondire, e lo faremo senz’altro<br />

non appena sul sito internet dell’Ente com-<br />

di Silvia Buoso<br />

Costituita a Fiumicino la Commissione<br />

speciale che dovrà occuparsi del “Piano<br />

dello sviluppo aeroportuale” e del “Piano<br />

dei rifiuti”. La Commissione risulta composta<br />

dai consiglieri: Anselmo Tomaino,<br />

Roberto Merlini, Paolo Sugamosto, Claudio<br />

Paolini, Raffaello Biselli e Luigi Satta che<br />

ha poi eletto al proprio vertice Roberto<br />

Merlini nel ruolo di Presidente, mentre a<br />

Raffaello Biselli assegnato il ruolo di vicepresidente.<br />

Come si legge in una nota, per<br />

quanto concerne il primo dei due delicati<br />

argomenti che dovrà affrontare la Commissione,<br />

nel corso del suo mandato, in testa<br />

l’impegno di organizzare una serie di incontri<br />

con la società aeroportuale, con le asso-<br />

pariranno tutti gli allegati che sembrano<br />

esser stati oscurati, al momento ci è sufficiente<br />

la lettura di uno stralcio del parere<br />

legale che è stato di supporto alla scelta<br />

dell’Amministrazione laddove emerge una<br />

gestione dell’appalto a cura della Giunta<br />

Canapini che nella più benevola delle ipotesi<br />

possiamo chiamare di “incredibile dilettantismo”<br />

e che ha testualmente “predeter-<br />

Piazza della Madonnella ad Isola Sacra<br />

minato una posizione di debolezza dell’Amministrazione<br />

comunale innanzi alle pretese<br />

dell’appaltatore”. Alcune prime domande<br />

quindi le rivolgiamo pubblicamente a<br />

Canapini e all’Assessore ai Lavori pubblici<br />

riservandoci ovviamente come Gruppo consiliare<br />

del Partito democratico, altre iniziative<br />

ben più incisive non appena saremo in<br />

possesso di tutta la documentazione sull’appalto.<br />

Perché approvare una transazione<br />

ciazioni di categoria e con i rappresentanti<br />

della comunità cittadina, al fine di valutare<br />

gli aspetti positivi e/o negativi delle conseguenze<br />

derivanti dall’eventuale sviluppo<br />

aeroportuale. Tutto ciò servirà ad introdurre<br />

una seconda fase risolutiva, dopo una prima<br />

fase di analisi dei fatti, la Commissione passerà<br />

allo sviluppo di idee, proposte ed iniziative<br />

tese a migliorare le condizioni socioeconomiche<br />

ed ambientali del progetto di<br />

espansione aeroportuale. Inoltre, contestualmente<br />

a ciò verrà avviato un tavolo di trattative<br />

permanente con la Regione e con i cittadini,<br />

finalizzato a risolvere le problematiche<br />

e a dare risposte concrete ai vari interrogativi<br />

legati al ciclo dei rifiuti come ad<br />

esempio quelli concernenti l’impatto che<br />

avrebbe sul nostro territorio la realizzazione<br />

onerosissima per il comune di Fiumicino<br />

dopo aver sottovalutato per anni gli effetti<br />

che avrebbe prodotto la sospensione dei<br />

lavori? Perché è stato tenuto all’oscuro della<br />

vicenda il Consiglio comunale e le competenti<br />

Commissioni, negando ai consiglieri<br />

d’opposizione la possibilità di apportare il<br />

loro contributo costruttivo per una soluzione<br />

finale più vantaggiosa per le casse comunali<br />

e meno vantaggiosa per quelle<br />

dell’Impresa? Perché, invece della<br />

“transazione d’oro” approvata<br />

dopo 9 anni d’inerzia, non sono<br />

stati difesi gli interessi del Comune<br />

con determinazione adottando<br />

già nel 2003 lo strumento del<br />

“Recesso” dal Contratto indicato<br />

all’art. 134 del Codice degli<br />

Appalti, utilizzato da tutte le stazioni<br />

appaltanti ben più responsabili<br />

della vostra e che prevede il<br />

pagamento alla ditta dei soli lavori<br />

già eseguiti oltre ad un risarcimento<br />

di solo un decimo per quelli<br />

ancora da eseguire? Queste tre<br />

domande meritano risposte pubbliche<br />

e molto rapide da parte della Giunta<br />

Canapini per la rilevanza economica che la<br />

vicenda assume. Al Sindaco chiediamo di<br />

sospendere immediatamente, con lo strumento<br />

dell’autotutela, l’efficacia degli atti<br />

fin qui adottati per una doverosa pausa di<br />

riflessione finalizzata ad evitare che si consumino<br />

pesanti “danni erariali” alle casse<br />

del comune di Fiumicino e non sarebbe il<br />

primo...<br />

Il Gruppo consiliare Pd<br />

Città di Fiumicino<br />

E’ presieduta da Roberto Merlini che si è impegnato a fornire risposte concrete<br />

Costituita la Commissione speciale per<br />

i problemi dell’aeroporto e dei rifiuti<br />

di un impianto di smaltimento rifiuti e di<br />

conseguenza, la valutazione di eventuali<br />

rischi per la salute dei cittadini e dell’ambiente.<br />

«La nostra non sarà una commissione<br />

perditempo - afferma il consigliere<br />

Roberto Merlini, presidente della Commissione<br />

speciale - ma ci impegneremo attivamente<br />

per dare delle risposte concrete ad<br />

entrambe le tematiche di nostra competenza.<br />

Inoltre, ci tenevo a precisare che la<br />

suddetta commissione non sovrasterà la<br />

sovranità del consiglio comunale, come si<br />

legge in questi giorni su vari comunicati<br />

stampa che tentano di gettare inutili<br />

ombre sul nostro operato, in quanto il<br />

potere decisionale su ogni proposta da noi<br />

presentata spetterà sempre e solo a quest’ultimo».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!