14.01.2013 Views

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

267-Febbraio 2012.pdf - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Comitato tecnico dell’Autorità<br />

Isola Sacra : l’approvazione della<br />

di Umberto Serenelli<br />

Verso l’approvazione della variante urbanistica<br />

per edificare ad Isola Sacra. Il Comitato<br />

tecnico dell’Autorità di bacino del Tevere ha<br />

infatti approvato la proposta di “declassificare<br />

il vincolo del rischio denominato R4” che<br />

insiste nel comprensorio isolano. Lo sblocco<br />

della variante si è fatto più concreto e lo si<br />

evince da una nota del primo cittadino<br />

in cui si sottolinea che, su richiesta<br />

del rappresentante della Regione,<br />

i membri del Comitato tecnico hanno<br />

manifestato la disponibilità a concedere<br />

il “parere favorevole anche al<br />

rischio esondazione”, considerato di<br />

basso livello, che potrebbe provocate<br />

Fiumara grande. Tutto ciò alla luce di<br />

ulteriori documentazioni che la<br />

Regione si è impegnata a fornire<br />

all’Autorità di bacino la cui decisione<br />

verrà presa nel corso della seduta<br />

convocata il prossimo 22 febbraio.<br />

«Con soddisfazione prendiamo<br />

atto della posizione assunta dal<br />

Comitato – afferma il sindaco Mario<br />

Canapini – e ci auguriamo che la<br />

prossima riunione non ci riservi altre sorprese<br />

negative come quelle avute nel recente<br />

passato da parte della Segreteria tecnica».<br />

Sulla stessa linea d’onda è anche il presidente<br />

del consiglio comunale tra i promotori,<br />

lunedì scorso, della protesta con costruttori,<br />

pescatori, associazioni e i cittadini proprietari<br />

di piccoli lotti edificabili per i quali pagano<br />

l’Ici ma non possono costruire. «Abbiamo<br />

fatto un grosso passo avanti – precisa<br />

Mauro Gonnelli – grazie all’apertura del<br />

Comitato tecnico e attendiamo con ottimismo<br />

il prossimo vertice. Non siamo disposti<br />

ad abbassare la guardia e se servirà<br />

possiamo tornare nuovamente in piazza.<br />

Non dimentichiamo poi la soluzione di<br />

Passo della Sentinella». E’ tornato il sorriso<br />

sul volto degli imprenditori edili.<br />

«Prendiamo atto della sensibilità<br />

mostrata dall’Autorità – precisa<br />

Palmerino Faratro, presidente<br />

dell’Asef – ma restiamo vigili<br />

visti i precedenti. Non accetteremo<br />

altri rinvii e neppure l’esclusione<br />

di singoli lotti dal piano<br />

(B4A). Questo alla luce del<br />

declassamento del vincolo da R4<br />

a R2 (scala di rischio idrogeologico),<br />

riportato nella nuova cartografia<br />

dell’Autorità, che di<br />

fatto conferma che la vasta area<br />

non è soggetta a esondazione».<br />

I pescatori che hanno aderito<br />

al corteo dei costruttori<br />

(Foto Valentina Fiordalice)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!