18.04.2013 Views

vol. 32, Nº 54 - Fundação Biblioteca Nacional

vol. 32, Nº 54 - Fundação Biblioteca Nacional

vol. 32, Nº 54 - Fundação Biblioteca Nacional

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ovarii rudimentum minutum, tridentatum.<br />

Pichisermollia subacaulis (Becc.) H. Monteiro Neto nov. comb.<br />

Examinando a monografia de Beccari postumamente revista e corrigida por<br />

Pichi-Sermolli (1956), como subsídio a um trabalho de redeterminação e comportamento<br />

das palmeiras da grande coleção do Jardim Botânico do Rio de Janeiro; deparamo-nos<br />

com o comentário da pág. 33-35 aqui transcrito:<br />

"BECCARI originariamente riferi a questo genere due specie: Gigliolia insignis<br />

Becc. e Gigliolia subacaulis Becc. Anche dalla publicazione originale è chiaro che il tipo<br />

dei genere deve essere Gigliolia insignis Becc. Malesia 1 (2): 172.1877, ma Ia subdivisione<br />

in due sotto generi con 1'indicazione dei tipi relativi qui proposta da BECCARI non<br />

ammette dubi sulla scelta di tale tipo."<br />

Non è certo che Gigliolia Becc. sia nome legitimo poiché existe um altro genere,<br />

Gigliolia Barb. Rodr., pubblicato nello stesso anno ed anch'esso dedicato a E.H.<br />

GIGLIOLI.<br />

Gigliolia Becc. stando a quanto è detto in Malesia 2340.1886 sulla data di publicazione<br />

dei singeli fascioli dei primi due <strong>vol</strong>umi di Malesia, fu pubblicato nel Settembre<br />

1877.<br />

Gigliolia Barbosa Rodrigues, Gen. Sp. Orchid. 1:25.1877, delia famiglia delle<br />

Orchidaceae, è comunemente ritenuto un sinônimo di Octomeria R. Br. in Ailton. II<br />

lavoro di BARBOSA RODRIGUES porta nel frontespizio come data di publicazione<br />

l'anno 1877, ma nessum dato nel libro permette di conoscere in quale mese esso fu<br />

pubbÜcato. La prefazione à datata "20 Juilet 1877" e quindi è certo che il libro<br />

apparve dopo tale data. Ho cercato nella bibliografia contemporânea qualche indicazione<br />

sul mese di publicazione di questa opera, ma ogni ricerca è stata vana.<br />

Probabilmente Ia data di publicazione dei due generi è pressoché Ia medesima,<br />

ma rimane incerto quale dei due ha Ia prioritá. Fortunato, quindi non può nascere<br />

confusione nella nomenclatura, essendo attualmente in uso solo uno dei due onomini:<br />

Gigliolia Becc.<br />

A Gigliolia appartengono soltante 2 specie di Borneo. È 1'unico genere di<br />

Palmae endêmico di questa isola. (Pie. ser.).<br />

Ora:<br />

a) Gigliolia Becc. homônimo de um gênero de Orquídeas é realmente homônimo<br />

posterior, sendo o fascículo 1 de Setembro de 1877, da Malesia; o <strong>vol</strong>ume 1 de<br />

Gen. Sp. Orchid. Nov. de Barbosa Rodrigues, tem como data 1877 e seria tomado<br />

pela citação segundo a nomenclatura (Art. 45. Cod. Seatle 1972 ex Stafleu);<br />

b) Como Becc. in Malesia 1, é de Setembro de 1877 (Pichi-Sermolh l.c), e na<br />

pág. V de Barb. Rodr., Gen. Sp. Orch. Nov. encontramos a propósito da carta de<br />

Reich. 22.03.1877, o seguinte comentário: "Au récu de cette letre, je me suis rendu<br />

chez MM. Fleuis, pour les remercier et leur demander de suspendre Ia publication<br />

commencée, en raison de 1'honorable invitation que je venais de recevoir.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!