14.06.2013 Views

here - Nobility Associations

here - Nobility Associations

here - Nobility Associations

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Luigi Mendola: DISTINGUISHING CHARACTERISTICS OF EARLY ITALIAN HERALDRY.<br />

The New Zealand Armiger, Giunio 1995.<br />

- E. Cuozzo, Normanni e Svevi nel Mezzogiorno d´Italia<br />

- E. Horst, Federico II di Svevia<br />

- R. Morghen, Gli Svevi in Italia<br />

- G.C. Bascapè - M. Del Piazzo, con la collaborazione di L. Borgia, Insegne e simboli. Araldica<br />

pubblica e privata medievale e moderna, Ministero per i beni culturali e ambientali, Roma<br />

1983, p.1032<br />

- Ibidem; M.A. Ginanni, L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, G. Zerletti, Venezia 1756,<br />

ristampa anastatica, A. Forni, Bologna 1998, p.216, n.236, blasona "d'argento con tre Leoni<br />

illeoparditi di rosso, l'uno sopra dell'altro" lo scudetto di Svevia che figura nella prima parte<br />

dello stemma della Casa d'Austria.<br />

- A. Montemaggi, La bolla d'oro di Rimini, Federico II e l' Ordine Teutonico, Celebrazioni<br />

della Bolla d'Oro nell'VIII centenario della nascita di Federico II di Svevia, Comune di<br />

Rimini, Rimini 1994, p.14.<br />

- G. Gerola, L'aquila bizantina e l'aquila imperiale a due teste, "Felix Ravenna", anno IV,<br />

(Gennaio-aprile 1934) XII, p.8.<br />

- Montemaggi, op.cit., pp.12, 14-15. A p.15 l'Autore riproduce un dipinto di Karl Wilhelm<br />

Wach del 1824 che ritrae Federico nell'atto di consegnare lo stendardo dell'ordine dei<br />

Cavaliere Teutonici al Gran Maestro, cui fu consegnata anche la Bolla d'Oro.<br />

- Ibidem. Si veda altresì il disegno di J. Dlugosz raffigurante lo scudetto con l'aquila imperiale<br />

caricato in cuore alla croce dei Cavalieri Teutonici (di nero, a propria volta caricata da una<br />

sottile croce d'oro), come appariva nello stendardo dell'Ordine perduto nella battaglia di<br />

Tannenberg, riprodotto in Montemaggi, op.cit., p.19<br />

- F. Toraldo, op. cit., p.129.<br />

- F. Toraldo, op. cit., p.29.<br />

- Sulla estinzione della famiglia Guarnieri v. lo stesso Toraldo, ibid..)<br />

- PAOLO GIUDICI - Storia d'Italia - Nerbini<br />

- L.A. MURATORI - Annali d'Italia<br />

- GREGORIUVUS - Storia di Roma nel Medioevo - 1855<br />

- RINALDO PANETTA - I Saraceni in Italia, Ed. Mursia<br />

- KUGLER, "Storia delle Crociate"<br />

- LANZONE - Storia dei Comuni italiani dalle origini al 1313<br />

- MAALOUF, Le crociate viste dagli arabi, SEI, Torino 1989<br />

- J.LEHMANN, I Crociati,- Edizioni Garzanti, Milano 1996<br />

- VITORIO GLEIJESIS - La storia di Napoli, Soc. Edit Napoletana<br />

- STORIA MONDIALE CAMBRIDGE - (i 33 vol.) Garzanti<br />

- UTET - CRONOLOGIA UNIVERSALE<br />

- STORIA UNIVERSALE (i 20 vol.) Vallardi<br />

- STORIA D'ITALIA, (i 14 vol.) Einaudi<br />

- G.C. Bascapè - M. Del Piazzo, con la collaborazione di L. Borgia, Insegne e simboli. Araldica<br />

pubblica e privata medievale e moderna, Ministero per i beni culturali e ambientali, Roma<br />

1983, p.1032<br />

- Ibidem; M.A. Ginanni, L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, G. Zerletti, Venezia 1756,<br />

ristampa anastatica, A. Forni, Bologna 1998, p.216, n.236, blasona "d'argento con tre Leoni<br />

illeoparditi di rosso, l'uno sopra dell'altro" lo scudetto di Svevia che figura nella prima parte<br />

dello stemma della Casa d'Austria.<br />

- A. Montemaggi, La bolla d'oro di Rimini, Federico II e l' Ordine Teutonico, Celebrazioni<br />

della Bolla d'Oro nell'VIII centenario della nascita di Federico II di Svevia, Comune di<br />

Rimini, Rimini 1994, p.14.<br />

- G. Gerola, L'aquila bizantina e l'aquila imperiale a due teste, "Felix Ravenna", anno IV,<br />

(Gennaio-aprile 1934) XII, p.<br />

- 6 - Montemaggi, op.cit., pp.12, 14-15. A p.15 l'Autore riproduce un dipinto di Karl Wilhelm<br />

Wach del 1824 che ritrae Federico nell'atto di consegnare lo stendardo dell'ordine dei<br />

Cavaliere Teutonici al Gran Maestro, cui fu consegnata anche la Bolla d'Oro.<br />

- Ibidem. Si veda altresì il disegno di J. Dlugosz raffigurante lo scudetto con l'aquila imperiale<br />

caricato in cuore alla croce dei Cavalieri Teutonici (di nero, a propria volta caricata da una<br />

The Hohenstaufen Dynasty - Page 199 of 200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!