09.08.2015 Views

Universitario

numero 1/2009 - Collegio Universitario Lamaro Pozzani

numero 1/2009 - Collegio Universitario Lamaro Pozzani

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che professionisti stranieri si assumanodirettamente la responsabilità di questefunzioni. Nella maggior parte dei casi,essi dipendono dalle forze armate (e sitratterà quindi di medici militari e professionistidel genio militare, mentre lagiustizia è amministrata dai tribunalimilitari formati dagli ufficiali delle forzeoccupanti) o dalle organizzazioni nongovernative (e saranno quindi medici,ingegneri e urbanisti volontari). Fannoeccezione le gravi violazioni dei dirittiumani: amministratori e leader politici diprecedenti governi possono essere giudicatida una corte di giustizia internazionalecome il tribunale per i diritti umanidell’Aja, in Olanda. È quanto è accadutoal leader serbo Slobodan Milosevic nel2002.Solo a seguito della messa a regimedi queste funzioni si ha un salto di qualità.Le forze occupanti possono formareun’autorità che vicaria lo stato, come laCoalition Provisional Authority in Iraq,a sancire il passaggio della responsabilitàda militari a professionisti della diplomazia,della politica o della pubblicaamministrazione – esemplificato, nel casodell’Iraq, dal passaggio di testimone dalgenerale Jay Garner al diplomatico PaulBremer nel 2003.La fase terminale, almeno sulla carta,è rappresentata dal trasferimento diresponsabilità dall’autorità straniera a unnuovo stato formato dagli autoctoni. È ilmomento più delicato: Afganistan e Iraqhanno dimostrato che il successo non èaffatto garantito.Come lo stesso Fukuyama fa notare,tuttavia, la vera distinzione fra i tipi di statebuilding è forse un’altra. L’approcciotradizionale delle ong e degli aiuti internazionaliè quello di portare un aiuto direttoalle popolazioni in difficoltà, in modo dapoter verificare i frutti del proprio lavoro.Questo tipo di attività interessa soprattuttoprofessionisti di ciascuna area: in particolare,medici e dirigenti di ong.In Kenya l’organizzazione statale è carentesotto molti aspetti (nella foto sopra: unapiazza della capitale Nairobi). Sotto: uncarro armato abbandonato testimoniauna delle numerose guerre che hannoattraversato la Somalia, paese in cui è statonecessario l’intervento internazionale.Tuttavia, per molti queste attività sarebberoviziate da un equivoco di fondo.Se il nostro scopo è favorire la crescita delpaese che vogliamo aiutare, difficilmenteci riusciremo fornendo servizi una tantume sostituendoci agli attori locali chedovrebbero imparare a occuparsene. Nonsolo: autorevoli osservatori sostengonoche in molti paesi africani il know-howdell’amministrazione statale fosse addiritturamaggiore all’indomani della loroindipendenza che alle soglie del TerzoMillennio, forse proprio a causa di questepolitiche.Se si terrà conto di questa posizione,è facile prevedere che in futuro acquisterannointeresse le figure dei tecnicidella pubblica amministrazione da unlato, e quelle di formatori e istitutoridall’altro.Una cosa è certa: gli interessi chesostengono lo state building non sonodestinati a indebolirsi, ma a rafforzarsi.Dunque, è probabile che un numerosempre maggiore di lavoratorisarà impiegato in quella che per ora èun’attività svolta in modo incidentaleda professionisti o accademici di disciplineafferenti alle attività fondamentalidello stato, e che in futuro potrebbediventare una vera e propria scelta dicarriera.panorama per i giovani • 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!