10.08.2015 Views

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

un quadro completo dei rapporti mafia-istituzioni. Non èun'istituzione anche il Comitato interministeriale per lasicurezza?Le risposte che lo Stato dà nel contrasto alla criminalitàmafiosa non sono soltanto le leggi, le risposte dallamagistratura, ma sono anche tutte le attività di impulso chevengono date alle diverse articolazioni dello Stato nei varisettori. Dai verbali del Comitato (non so se siano pubblici osegreti: probabilmente sono segreti, ma possiamo acquisirli,io credo) si potrebbe ricavare se dal Governo siano state dateistruzioni adeguate alle forze dell'ordine o se invece sirimane nell'inadeguatezza e nell'ambiguità.Insomma, il panorama, a mio avviso, onorevole presidente -mi rivolgo a lei anche come relatore - deve farsi carico dimolti aspetti, di molti più interrogativi di quelli che sonoaffrontati, perché lo scenario è più complesso e credo piùinquietante di quello che risulta dalla relazione. Questo è ilpunto, onorevole presidente: è più inquietante!Ci sono stati momenti della nostra storia nazionale chehanno visto l'opera di contrasto alla criminalità mafiosa ingrave difficoltà. Dobbiamo riconoscere che forse non loabbiamo compreso, come istituzione; vi è stata una difficoltàdi comprensione del fenomeno e quindi una difficoltà didelineare la strategia istituzionale nel contrastarlo. Eranecessario - l'ho già detto prima, ma vorrei tornare unmomento su questo punto che è molto importante - in certimomenti superare le garanzie dello Stato di diritto di frontead emergenze che continuavano ad esplodere attraverso fatti disangue gravissimi, omicidi, assassini. Peraltro, ci rendevamoconto in Parlamento di tutte le insidie che per lo Stato didiritto la legislazione di emergenza comportava.<strong>PRESIDENTE</strong>. Voglio ricordarle, onorevole FumagalliCarulli, che ha quasi esaurito il suo tempo. Le rimane qualcheminuto.OMBRETTA FUMAGALLI CARULLI. Mi dispiace, ma ho moltealtre cose da dire. Chiedo a un collega se... Ieri ho sentitoche parlavano...<strong>PRESIDENTE</strong>. Venti minuti!OMBRETTA FUMAGALLI CARULLI. ... molto più a lungo.<strong>PRESIDENTE</strong>. I tempi sono quelli.ACHILLE CUTRERA. Tutti abbiamo problemi di tempo. Oggi èuna giornata particolare.<strong>PRESIDENTE</strong>. Comunque, onorevole Fumagalli Carulli, iltempo è esaurito. Veda lei...OMBRETTA FUMAGALLI CARULLI. Chiedo ai colleghi se milasciano proseguire ancora perché...ACHILLE CUTRERA. Se vogliamo rinviare la seduta, non honulla in contrario, ma i tempi di oggi sono problematici pertanti.<strong>PRESIDENTE</strong>. Le do altri cinque minuti, onorevoleFumagalli.<strong>Pag</strong>. 1710

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!