10.08.2015 Views

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell'azione di contrasto alla mafia, perché un atto di questotipo può aiutare ulteriormente<strong>Pag</strong>. 1730quel processo che tenta di spezzare l'omertà nel nostroterritorio.Vi è una necessità politica perché, al di fuori di ognidiscussione, resta indubbio il fatto che per creare un nuovosistema politico in questo nostro paese si debbonoobbligatoriamente fare i conti da un lato con il rapporto tramafia e politica e dall'altro con i problemi della corruzionee di Tangentopoli.A questo proposito, voglio richiamare due passaggicontenuti rispettivamente a pagina 8 e 28 della proposta direlazione su cui, a mio avviso, l'attenzione - anche degliorgani di stampa - è stata, diciamo così, lieve. Rispetto acome la nostra attività e questa riflessione si collocanonella fase di passaggio che sta attraversando il nostro paese,mi sembrano molto opportuni i richiami ai pericoli concreti (apagina 8 si parla di tentativi che potrebbero manifestarsi inmodo violento, a pagina 28 di un riproporsi del terrorismopolitico-mafioso). Vi è il pericolo di un'alleanza, diun'intesa tra gli sconfitti della corruzione e gli sconfittidella mafia. Lanciare un allarme su questo terreno è, secondome, molto opportuno in un momento delicato come quello cheattraversa il nostro paese.Dicevo che si deve avere una relazione da cui partire perporre dei punti fermi e procedere oltre. Vi sono a mio avvisomolte questioni sulle quali la nostra azione come Commissioneantimafia dovrà continuare. Voglio individuarne brevementedue: la prima è sia interna sia esterna al capitolo sullamassoneria. Abbiamo bisogno di sollecitare, avviare, procedereanche noi con i nostri poteri (azione che nella relazioneviene posta come un punto fermo) all'accertamento di tuttiquei livelli occulti di potere che ancora oggi esistono nelnostro paese e su cui ancora il livello di conoscenza è assaiinsufficiente.In secondo luogo penso che sia un errore ritenere che laquestione dei rapporti mafia-politica e mafia-istituzionipossa esaurirsi in alcuni nomi perché il pericolo è che questistessi nomi possano svolgere la funzione di capro espiatorio.Poiché su questo campo siamo agli inizi, non è male ripetereche tante, numerosissime sono le coperture politiche edistituzionali ancora non venute alla luce e che è necessarioemergano presto.Nel dibattito dell'altro giorno ed in quello di questamattina ho sentito contrapporre la questione militare, o illivello militare della mafia, a quella politica. Qualchecollega ha parlato della necessità di privilegiare il quartiergenerale come obiettivo dell'attacco e dell'azione dicontrasto; questa mattina, il senatore De Matteo distingue lamafia come soggetto politico e come soggetto criminale,ritenendola soltanto soggetto criminale. Ritengo che questo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!