10.08.2015 Views

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SANTI RAPISARDA. Signor presidente, quale parlamentaresiciliano e come componente di questa Commissione desideropartecipare al dibattito su questa relazione, che condividopienamente. Nel<strong>Pag</strong>. 1705suo contesto sono evidenziati con puntualità tutti i lavorisvolti negli ultimi mesi da questa Commissione che ci hannoportato ad audizioni di pentiti, di magistrati, di altecariche dello Stato eccetera.Desidero quindi esprimere alcune considerazioni che a mioparere potranno essere integrative di quanto è stato detto escritto. Nella relazione non si fa menzione degli strettirapporti che ci sono stati e continuano ad esserci in Siciliafra la mafia ed una certa parte dell'aristocrazia sicilianache, secondo me, in molte occasioni è stata protagonista eparte integrante del fenomeno mafioso, soprattutto in alcunisettori dell'economia siciliana che dovrebbero essere oggettodi approfondimento.Nella relazione sono evidenziate come attività lucroseprimarie per la mafia siano stati e sono gli illeciti proventiricavati dallo spaccio di stupefacenti e dal controllo negliappalti pubblici, sui quali fra alcuni giorni presenterà unarelazione il senatore Cutrera a nome della sottocommissioneche vi ha lavorato.A questo punto vorrei evidenziare un altro dato cheriguarda un settore in cui la mafia ha avuto ed hapartecipazioni determinanti, la gestione dei piani regolatoridei comuni che tanto flusso di denaro hanno apportato sia alleassociazioni mafiose sia a chi molto imprudentemente si è adesse affidato. Chiedo quindi attenzione da parte dellaCommissione antimafia poiché quella da me richiamata èun'altra rilevante fonte di risorse per i criminali e per chine protegge e ne aiuta gli interessi.Desidero evidenziare anche l'attività della pesca e delpescato che da sempre è stata gestita dalla mafia mantenendoneil monopolio assoluto ed imponendo prezzi di mercato adiscapito di tutta quella povera gente che trascorre in maremolto tempo della propria esistenza correndo spesso pericoliper la propria vita.Vorrei ora accennare all'attività politico-amministrativadi molti comuni e province siciliane ed in particolare dellegrandi città come Palermo, Catania e Messina. In riferimentoalla città di Palermo, oltre a tutto quello che già sappiamo,sarebbe opportuno acquisire notizie e documenti, anche con lapresenza della stessa Commissione, su come è stato gestitosoprattutto negli ultimi vent'anni il territorio, conun'azione di controllo tecnico-amministrativa sulle attivitàcondotte da tutti i sindaci, le giunte e le commissioniedilizie che si sono susseguite nel corso degli anni. Facendociò sicuramente si evidenzieranno grandi speculazioni fattesulla pelle dei cittadini a discapito dell'ambiente e dellastessa città.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!