10.08.2015 Views

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

laddove sottolinea che: &quot;La Commissione ritiene opportunosollevare un doppio allarme, nei confronti delle forze dimaggioranza perché accettino il principio di responsabilitàpolitica, e nei confronti delle forze di opposizione perchétengano ben distinto il profilo della lotta politica, ancheaspro, da quello della responsabilità politica&quot;.Ritengo - ripeto - questa affermazione quanto maisignificativa, anche se probabilmente dovrebbe essereformulata in modo diverso, ma la verità è questa. Ladiscussione di oggi non è l'occasione per un semplicedibattito politico o per la contrapposizione di schieramenti(i buoni da un lato ed i cattivi dall'altro), poiché è ingioco l'essenza stessa della democrazia. In momenti drammaticicome questi, qualsiasi strumentalizzazione di parte oqualsiasi ambizione di soluzioni di tutt'altro tipo,potrebbero essere interpretati come tentativo di trovare unascorciatoia nella soluzione dei gravi problemi della nostrademocrazia. A questo riguardo devo sottolineare che problemianaloghi si sono presentati anche nella democrazia americana;basta leggere quanto è stato riportato dalla stampa supresunti rapporti di Kennedy durante il meraviglioso periododella sua presidenza; rapporti che lo fanno apparire legato inqualche modo alla mafia, o addirittura coinvolto nell'omicidiodi Marylin Monroe. Ho citato questi esempi per sottolinearecome sia difficile la vita delle democrazie, laddove esistonostrutture organizzate come quelle della mafia, che incidonosulla vita sociale, ma non sono soggetti politici. Su questosono d'accordo: guai se dessimo dignità di soggetto politicoalla mafia, un riconoscimento che non abbiamo dato neanchealle Brigate Rosse, signori miei! Eppure lo pretendevano, maabbiamo rifiutato di accettare la logica che si dovessetrattare da pari a pari. Sono soggetti criminali che siservono della politica.Signor presidente, al riguardo mi sembra veramenteilluminante quanto Falcone, che - per la materia che siamochiamati ad affrontare - è un riferimento concreto per noi -rispose ad un'osservazione di Criscuolo nella seduta, poc'anziricordata, del Consiglio Superiore della Magistratura. Egliebbe a dire: &quot;Per quanto riguarda il Ciancimino come vertice,so che non è il tuo pensiero, ma mi sembra che riecheggi unasorta di terzo livello da cui sono tormentato da anni. Nonesistono vertici politici che possano in qualche modoorientare la politica di |P'Cosa nostra|P'; è vero esattamenteil contrario e credo di averlo dimostrato in più<strong>Pag</strong>. 1732occasioni. Il terzo livello, inteso quale direzionestrategica formata da politici, massoni, capitani d'industria,eccetera, che orienta |P'Cosa nostra|P' vive solo nellafantasia degli scrittori, non esiste nella pratica. Esiste unasituazione estremamente più grave&quot; - e qui richiamo la vostraattenzione - &quot;più complessa, perché più articolata&quot;. E' questaarticolazione che dobbiamo cercare di capire, questo complesso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!