10.08.2015 Views

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

questo sistema di potere svolta in questi anni e a lungo dalsenatore Andreotti e condivido il fatto (ho ascoltato ilcollega Ayala) che per tale ragione l'assassinio di Salvo Limaha rappresentato una svolta, proprio rispetto a questo ruolodi garanzia.Sono convinto (ne ho avuto esperienza anche in una visitanegli Stati Uniti) che i tre delitti, anzi quattro, sonostrettamente collegati: mi riferisco a quelli di Salvo Lima,di Falcone, di Borsellino e di Salvo. Essi obbediscono ad unstrategia che ha messo nel conto perfino la pesantezza deicosti che Cosa nostra avrebbe pagato. Si tratta quindi di unastrategia di livello politicamente elevatissimo, probabilmentetuttora in corso.Se il punto di rottura è stato l'assassinio di Salvo Lima,ciò significa che quando parliamo di mafia non possiamoparlare soltanto di Cosa nostra; ritengo anzi che nessuno deicolleghi creda, in maniera assolutamente banale, che laragione dell'assassinio di Salvo Lima sia stata esclusivamenteil venir meno alla promessa dell'impunità in Cassazione.Certamente, quell'elemento ha pesato (io credo che abbiapesato molto) nello scatenare la decisione, ma quando parliamodi strategia molto elevata ci riferiamo ad obiettivi che vannoben oltre, perché se ci si deve vendicare di una promessa nonmantenuta si deve sapere qual è la conseguenza della vendettae metterla nel conto della convenienza e del calcolo politicoeffettuato, pensando anche, come ha detto Buscetta, a ciò cheaccade dopo e probabilmente se non certamente, perl'esperienza di Cosa nostra, mettere già nel conto quale siail livello di equilibrio politico che si instaura dopo larottura che si è determinata.<strong>PRESIDENTE</strong>. Cioè dopo Lima.ALFREDO GALASSO. Dopo Lima, e quindi una volta caduta ocolpita la garanzia di Andreotti o, per essere più precisi,del collegamento Lima-Andreotti. Venuta meno questa garanzia,che risulta agli atti, andava raggiunto un equilibrio politicodiverso e questo non poteva non essere messo nel conto nelmomento in cui si è deciso quell'attentato e gli altri chel'hanno seguito, beninteso dall'altra parte delloschieramento.Desidero svolgere ancora due considerazioni prima diconcludere. Condivido il fatto che si debba distinguere traresponsabilità penale e responsabilità politica, ma credo chequesto discorso vada espresso in maniera netta (provo adesprimere il senso di qualche emendamento presentato) perevitare che si ingeneri l'equivoco secondo cui in questi annivi sarebbe stata un'appropriazione di funzioni politiche daparte della magistratura. Ciò non è accaduto o non è questo ilfenomeno significativo al quale possiamo fare riferimento; èavvenuto semplicemente che in un ordinamento democratico ilcircuito delle responsabilità deve essere assolutamentearticolato: devono esservi la responsabilità amministrativa,quella politica, quella professionale e persino la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!