10.08.2015 Views

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

Pag. 1699 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO ... - Antimafia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

principio di democrazia, di rispetto della persona umana, chevuole distinguere il pubblico dal privato. Invece, quando oraaffermiamo questo vogliamo denunciare inadempienze, carenze,complicità ed omissioni dello Stato nella lotta contro ilfenomeno mafioso e quindi contro coloro i quali con questofenomeno sono stati e sono conniventi. Nel momento in cuidiciamo questo dobbiamo anche prendere atto, signorpresidente, che negli ultimi anni nello scontro Stato-mafiasono stati registrati grandi risultati; credo che di ciò vadadato atto alla nuova legislazione e ai suoi proponenti, tra iquali mi piace citare l'ex ministro Martelli e l'ex ministroScotti. Tali leggi sono enucleate, però sarebbe opportuno chenella relazione tutto questo fosse evidenziato.Il presidente afferma che la sconfitta di Cosa nostrapotrebbe essere la sconfitta di tutte le associazioni mafiose:nutro dei dubbi su questo perché, anche se si dovessesconfiggere Cosa nostra, non si potrebbe sconfiggere anche la'ndrangheta e, meno che mai, la Sacra corona unita e le altreforme delinquenziali che stanno sorgendo. Il presidente hacompiuto anche un excursus storico del fenomeno mafioso,ma io mi permetto di rilevare che in esso mancano dei periodiche pure andrebbero meglio spiegati e approfonditi.Nella IX legislatura questa Commissione ascoltò tresindaci - Insalaco, Martellucci e Pucci, uno dei qualipurtroppo è morto - i quali ci descrissero lo stato spaventosodell'amministrazione nel comune di Palermo, le complicità e ledifficoltà che si incontravano nella gestione. In particolareElda Pucci parlò con uno spirito veramente pasionario.Ebbene, da allora altre amministrazioni si sono susseguite,tra le quali l'amministrazione Orlando: vogliamo chiederci,signor presidente, se nel corso di quella amministrazione gliequilibri che stavano alla base della gestione del comune diPalermo nel periodo dei tre sindaci menzionati, equilibri chequesti ultimi non furono in grado di rompere, sono forse statispezzati con la giunta Orlando? Da quanto si evince dagliapprofondimenti che stiamo compiendo e dagli studi degliappalti anche in relazione a tale periodo si vede che quegliequilibri non sono stati spezzati e pertanto dobbiamo avere ilcoraggio di dire la verità, tutta la verità. Non vorrei,signor presidente che avesse ragione Sciascia quandodenunciava i professionisti della lotta contro la mafia...ALFREDO GALASSO. Molti sono stati ammazzati.SALVATORE FRASCA. Non vorrei che avesse ragioneSciascia: vi sono molti che dichiarano, affermano,intervistano, ma quando vengono posti dinanzi alla realtà alfine di modificarla e di sconfiggere la mafia non sempre fannole cose che dicono di voler fare.Vi è un soggetto politico-istituzionale completamentetrascurato nella relazione, cioè la regione siciliana. Diquesto dobbiamo parlare, perché niente sarebbe potutoaccadere, o i fatti che sono accaduti si sarebbero potutiridimensionare, qualora la regione siciliana fosse stata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!