12.05.2013 Views

Montageanlöeitung/Bedienungsanleitung / Assembly instruction ...

Montageanlöeitung/Bedienungsanleitung / Assembly instruction ...

Montageanlöeitung/Bedienungsanleitung / Assembly instruction ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9. Fornitura e garanzia<br />

1 condizionatore pronto per l’allacciamento<br />

10 perni filettati da M6 x 30<br />

10 dadi M6<br />

10 rosette tipo A 6,4<br />

1 raccordo Ø 10 mm<br />

1 tubo flessibile Ø 10 x 1,5 x 100 mm<br />

1 spina 3 pin (SK 3255.100 / 3395.100)<br />

1 adesivo per indentificazione anormalie<br />

1 opuscolo delle istruzioni di montaggio<br />

e manutenzione<br />

1 dima per fori e feritoie<br />

1 guarnizione a nastro<br />

10. Segnalazione disturbi e loro analisi:<br />

Garanzia:<br />

Per questo condizionatore noi concediamo 1 anno<br />

di garanzia, con decorrenza dal giorno della<br />

fornitura, per impiego appropriato del condizionatore<br />

stesso e nelle condizioni previste. Nel caso di<br />

guasti entro questo periodo di tempo il condizionatore<br />

dovrà venir inviato alla fabbrica che<br />

provvederà alla riparazione o sostituzione<br />

gratuita. Il condizionatore à impiagato esclusivamente<br />

per il raffreddamento degli armadi. L’uso<br />

o il collegamento improprio annulla la garanzia<br />

del produttore e in tal caso non rispondiamo di<br />

eventuali danni.<br />

Errore n o Disturbo Causa Intervento<br />

1 Temperatura nell’armadio troppo<br />

elevata<br />

Potenza frigorifera insufficiente (mancanza di<br />

fluido frigorigeno); possibile successione di<br />

messaggio d’errore da 2 a 7<br />

Verifica della potenza frigorifera a cura del<br />

Service<br />

2 Compressore Compressore sovraccaricato<br />

(protezione degli avvolgimenti interna)<br />

L’apparecchio si riavvia automaticamente<br />

Guasto negli avvolgimenti (verificare la<br />

resistenza elettrica degli avvolgimenti)<br />

Sostituzione a cura del Service<br />

Guasto al relais oppure alla linea Cambio della scheda di potenza<br />

3 Evaporatore Segnala il pericolo di formazione ghiaccio Impostare il valore nominale della temperatura<br />

interna su un valore più alto<br />

Mancanza di fluido frigorigeno Intervento del Service<br />

4 Pressostato di alta pressione Temperatura ambiente troppo alta Superati i limiti d’impiego del campo di temperatura<br />

previsti per il condizionatore<br />

Condensatore sporco Pulirlo<br />

Feltro sporco Pulirlo o sostituirlo<br />

Ventilatore del condensatore difettoso Sostituirlo<br />

Valvola d’espansione difettosa Intervento del Service<br />

Guasto Sostituzione a cura del Service<br />

5 Ventilatore del condensatore Bloccato o guasto Sostituirlo<br />

6 Ventilatore dell’evaporatore Bloccato o guasto Sostituirlo<br />

7 Controllo del feltro Feltro sporco Pulirlo o sostituirlo<br />

8 Sonda di temperatura Linea interrotta oppure in corto Sostituirlo<br />

9 Controllo delle fasi Falso campo di rotazione Scambiare le due fasi<br />

11. Programmazione (tab. 5.1)<br />

Livelli Parametri<br />

variabili<br />

1<br />

Valore nominale<br />

della temperatura<br />

interna dell’armadio<br />

Ti 2 Valore nominale<br />

controllo del feltro<br />

7 Valore della differenzasegnalazione<br />

di guasto 1<br />

8 Modo di emissione<br />

dell’interfaccia PLC<br />

9 Spegnimento del<br />

ventilatore<br />

dell’evaporatore<br />

Valore<br />

min.<br />

Valore<br />

max.<br />

Valore<br />

imposante<br />

in fabbrica<br />

Spiegazione<br />

30 45 35 Il valore nominale della temperatura interna dell’armadio è stato regolato dallo stabilimento a<br />

35 °C ed è modificabile da 30 °C a 45 °C. Nel caso sia necessario definire il valore nominale al<br />

di sotto di 30 °C o al di sopra di 45 °C, occorre cambiare rispettivamente il valore minimo a<br />

livello 5 o il massimo a livello 6.<br />

4 40<br />

(99 =<br />

off)<br />

99 Definire il valore nominale come segue: (campo di definizione 4 – 40 K, differenza di temperatura<br />

fissata a 2 K, da parte dello stabilimento è interrotto il controllo del feltro, messaggio 99).<br />

1. Dopo aver inserito un filtro pulito, attivare il condizionatore e lasciare raffreddare alcuni minuti.<br />

2. Scelta del livello 2 (vedi diagramma 5.1).<br />

3. Premere circa 10 sec. il tasto «Test». Viene indicata la differenza di temperatura.<br />

4. Con il tasto « » regolare la differenza di temperatura a circa 10 K al di sopra del<br />

. valore indicato.<br />

➡<br />

3 Commutazione 0 1 0 L’indicazione della temperatura può cambiare da °C (0) a °F (1). L’effettiva unità di misurazione<br />

°C/°F<br />

della temperatura è indicata attraverso il LED corrispondente.<br />

4 Codice segreto 123 Per arrivare ai livelli successivi 5 – 9 bisogna prima dare il codice segreto 123 nel 4 livello.<br />

5 Valore nominale<br />

minimo regolabile<br />

della temperatura<br />

interna<br />

20 35 30 Il valore nominale minimo regolabile è modificabile in caso di bisogno da 35°C e 20 °C.<br />

6 Valore nominale<br />

massimo regolabile<br />

della temperatura<br />

interna<br />

40 55 45 Il valore nominale massimo regolabile è modificabile in caso di bisogno tra 40°C e 55 °C.<br />

3 15 5 Se la temperatura interna dell’armadio sale di 5 K al di sopra del regolato valore nominale,<br />

compare sull’indicatore la segnalazione di guasto 1 (temperatura interna dell’armadio troppo<br />

elevata). In caso di necessità il valore della differenza di 5 K è modificabile.<br />

0 1 0 Esiste la possibilità di scegliere i modi di emissione dell’interfaccia PLC (vedi 5.2.3.4).<br />

Modo normale «0», segnalazione di guasto parallelo «1».<br />

0 1 0 Nel funzionamento normale «0» dopo uno scostamento dal valore nominale il ventilatore<br />

dell’evaporatore si spegne per circa 1 minuto per consentire lo scarico dell’acqua di condensa.<br />

Questo spegnimento può essere evitato in casi particolari regolando su «1».<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!