16.06.2014 Views

RVE-1060 - Rotel

RVE-1060 - Rotel

RVE-1060 - Rotel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> Processore Video<br />

54<br />

Collegamento ingressi video<br />

Collegate il vostro componente video al <strong>RVE</strong>-<br />

<strong>1060</strong> utilizzando connessioni HDMI, Video<br />

Component, S-Video o Composito, facendo<br />

riferimento alle figure 6 o 7 ed alle istruzioni<br />

dettagliate alla sezione COLLEGAMENTI di<br />

questo manuale.<br />

Alimentazione<br />

Inserite il cavo di alimentazione AC fornito in<br />

dotazione all’apposito ingresso sul pannello<br />

posteriore del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> e nella presa AC<br />

di rete. Accendete l’unità premendo il tasto<br />

STANDBY sul pannello frontale.<br />

Configurazione del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong><br />

Utilizzate i menu descritti nella sezione Impostazioni<br />

di questo manuale per assegnare ogni<br />

componente sorgente che avete collegato ai<br />

cinque ingressi disponibili. Configurate l’uscita<br />

del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> per meglio abbinarsi alla risoluzione<br />

nativa del vostro monitor TV.<br />

Utilizzo del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong><br />

Premete uno dei tasti sorgente sul pannello<br />

frontale o sul telecomando per selezionare<br />

un ingresso video da visualizzare sul TV. Premete<br />

il tasto OUTPUT sul pannello frontale o<br />

uno dei tasti OUTPUT sul telecomando per<br />

cambiare la risoluzione video del segnale di<br />

uscita verso il TV.<br />

Quando è collegato ad un processore surround<br />

o sintoamplificatore <strong>Rotel</strong>, l’<strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong><br />

viene controllato automaticamente da esso.<br />

Quando selezionate un ingresso dal processore<br />

surround, viene inviato un comando al<br />

<strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> per commutare la sorgente video<br />

relativa.<br />

NOTA: L’<strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> può aumentare la risoluzione<br />

dei segnali video, ma non diminuirla<br />

(per esempio, scalare un segnale 720p a<br />

480i). Perciò, assicuratevi che la risoluzione<br />

di uscita sia pari o maggiore alla risoluzione<br />

di tutte le sorgenti in ingresso.<br />

NOTA: L’<strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> può emettere solo segnali<br />

video in definizione standard (480i o 576i)<br />

da sorgenti video in definizione standard<br />

in ingresso.<br />

NOTA: L’<strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> emette automaticamente<br />

segnali video standard NTSC o PAL per<br />

adeguarsi allo standard video dell’ingresso<br />

sorgente.<br />

COLLEGAMENTI<br />

Il collegamento del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> al vostro sistema<br />

è molto semplice. Ognuno dei componenti<br />

sorgente presenti nel sistema viene collegato<br />

agli ingressi video del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> con un cavo<br />

video digitale o analogico. Nella maggior<br />

parte dei sistemi, ognuno di questi componenti<br />

sorgente sarà collegato anche ad un processore<br />

surround o sintoamplificatore A/V con<br />

un cavo audio digitale o analogico.<br />

L’uscita video del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> deve quindi essere<br />

collegata ad un monitor HDTV e/o ad<br />

un TV a definizione standard, utilizzando un<br />

cavo video digitale o analogico.<br />

Inoltre, l’<strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> ha una porta seriale ed<br />

una porta per computer I/O RJ-45 per l’interfacciamento<br />

con un processore surround<br />

<strong>Rotel</strong> e/o sistemi di controllo esterni. Infine,<br />

gli ingressi IR per telecomando vengono utilizzati<br />

per trasferire segnali IR di controllo<br />

al <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong>, e i connettori trigger 12V per<br />

l’attivazione remota del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> da parte<br />

di altri componenti <strong>Rotel</strong>.<br />

NOTA: Non collegate l’alimentazione di<br />

nessun componente del sistema finchè tutti i<br />

collegamenti non sono stati effettuati.<br />

Scelta dei cavi<br />

Per i collegamenti video al <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> utilizzate<br />

cavi video digitali o analogici:<br />

Digitali<br />

Le connessioni video digitali al <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong><br />

vengono effettuate con cavi HDMI. Questi<br />

cavi con connettori multipolari sono in grado<br />

di trasportare segnali video a larga banda<br />

congiuntamente a segnali audio digitali come<br />

ad esempio il Dolby Digital 5.1.<br />

Lo standard HDMI è compatibile con lo<br />

standard DVI presente su molti componenti<br />

sorgente e monitor HDTV. Per collegare un<br />

componente dotato di interfaccia DVI agli<br />

ingressi o alle uscite del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> è necessario<br />

un adattatore DVI/HDMI.<br />

Analogico<br />

Componenti video analogici possono essere<br />

collegati al <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> in uno dei tre formati<br />

video analogici disponibili: video composito<br />

o S-Video per TV e componenti a definizione<br />

standard, e Video Component per TV e<br />

componenti in alta definizione.<br />

I cavi video dovrebbero avere una impedenza<br />

di 75ohm. NON utilizzate normali<br />

cavi audio per effettuare connessioni audio<br />

digitali o connessioni video, poiché benché<br />

il segnale venga comunque trasferito, la loro<br />

limitata larghezza di banda porterà ad un<br />

decadimento in termini qualitativi.<br />

Collegamento di un<br />

monitor HDTV<br />

Una peculiarità del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> è che è in grado<br />

di inviare un segnale video a qualsiasi<br />

monitor HDTV esattamente nel formato che<br />

meglio si abbina alla risoluzione nativa del<br />

monitor stesso.<br />

HDTV digitali, come ad esempio schermi LCD<br />

o plasma, visualizzano direttamente i segnali<br />

digitali. Questi TV dovrebbero essere collegati<br />

al <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> utilizzando le uscite HDMI.<br />

HDTV analogici, come ad esempio CRT<br />

o schermi a retroproiezione, visualizzano<br />

segnali analogici. Benché possano essere<br />

collegati con connessioni HDMI, questi TV<br />

dovrebbero essere generalmente collegati con<br />

cavi analogici Video Component per evitare<br />

inutili conversioni interne digitale/analogico<br />

operate dai TV.<br />

Connessione digitale HDMI<br />

Vedi figura 3<br />

Collegate un capo del cavo HDMI al connettore<br />

di uscita VIDEO OUT HDMI sul pannello<br />

posteriore del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong>. Collegate l’altro<br />

terminale del cavo al connettore di ingresso<br />

HDMI sul retro del HDTV.<br />

Connessione analogica Video<br />

Component<br />

Vedi figura 4<br />

Per collegare l’<strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> ad un monitor HDTV<br />

in Video Component è necessario un set di tre<br />

cavi video component con terminali RCA:<br />

1. Collegate un cavo dal connettore VIDEO<br />

OUT del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> contrassegnato dalla<br />

lettera Y al corrispondente connettore di<br />

ingresso Y sul TV.<br />

2. Collegate un secondo cavo dal connettore<br />

VIDEO OUT del <strong>RVE</strong>-<strong>1060</strong> contrassegnato<br />

dalla lettera PB al corrispondente connettore<br />

di ingresso PB sul TV.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!