12.07.2015 Views

ProMatic - Hormann.fr

ProMatic - Hormann.fr

ProMatic - Hormann.fr

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITALIANOrischio per la sicurezza (ad es. caduta della porta).Per questo motivo gli sforzi massimi disponibili perl'apertura e la chiusura sono stati limitati in fabbrica(posizione mediana dei potenziometri), ma possonoessere aumentati se necessario.Gli sforzi massimi regolati con il potenziometro incidonoin modo minore sulla sensibilità della limitazione deglisforzi, perché quelli effettivamente necessari sonostati memorizzati durante la manovra di apprendimento.Gli sforzi regolati in stabilimento sono adatti per lamanovra delle porte di tipo standard.Per la regolazione degli sforzi massimi necessari per lamanovra d'apertura e di chiusura vi è un potenziometroP1 e P2 per ciascuna delle direzioni, accessibili togliendoil carter della motorizzazione (vedi figura 21.1 / 21.2).Con il potenziometro P1 è possibile regolare la forzamassima per la direzione di apertura; mentre con ilpotenziometro P2 si regola la forza massima per ladirezione di chiusura. Ruotando in senso orario la forzaaumenta, ruotando in senso antiorario la forza si riduce.AvvertenzaUn aumento dei valori impostati in fabbrica per gli sforzimassimi (posizione mediana dei potenziometri), va impostatoesclusivamente se risulta necessario durante l'operazionedi apprendimento (vedi capitolo 3.3.2).06.2004 TR10A014 REATTENZIONE! Pericolo di morte!Una regolazione troppo alta può esserecausa di gravi lesioni fisiche!Una riduzione dei valori è consigliabile soltantose si tratta di una porta di facile manovra, se ènecessario un elevato livello di sicurezza ed ègarantito un funzionamento "normale" (da accertareattraverso prove).ATTENZIONE!Con una regolazione troppo bassa la motorizzazioneverrà messa fuori funzione!AvvertenzaOltre alla funzione di limitare gli sforzi massimi (durante lamanovra di riferimento d'apertura e la manovra di apprendimentodi chiusura e come limite superiore durante l'alimentazionedegli sforzi) entrambi i potenziometri hanno unaseconda funzione:- durante una normale manovra di apertura, P1 ha la funzionedi limitare la forza, sulla base di quanto appreso durantela relativa operazione, sugli ultimi centimetri prima del raggiungimentodella posizione di fine corsa d'apertura, il chepermette di adattare la forza per porte che richiedonoun'elevata forza solo su questo tratto.- durante una normale manovra di chiusura, P1 ha la funzionedi limitare la forza sulla base di quanto appreso durantela relativa operazione, dopo che la porta ha passato il limiteoltre il quale, nella limitazione di forza, non si verifica piùalcuna inversione di marcia (il cosiddetto limite di inversionepoco prima del raggiungimento della posizione di fine corsadi chiusura).Ciò consente di adattare la forza a quelle porteche, per una completa chiusura ermetica, richiedono un'elevataforza in questo punto.3.4 Altre possibilità di regolazione (tempo di preallarme,chiusura automatica, relè opzionale)Con gli interruttori dual in line "A" e "B" (accessibili togliendoil carter della motorizzazione, vedi figure 10 e 17)possono essere impostate le seguenti funzioni dellamotorizzazione e del relè opzionale:Interruttore dual in line "A" su OFF / interruttore dual inline "B" su OFF- motorizzazione/illuminazione motorizzazione/funzionenormale;- relè opzionale: il relè eccita insieme all'illuminazionemotorizzazione,ma non emette impulsi;Osservazione: regolazione effettuata in fabbrica; allacciamentodi un'illuminazione esterna aggiuntiva (vedi figura 16).Interruttore dual in line "A" su OFF / interruttore dual inline "B" su ON- motorizzazione/illuminazione motorizzazione funzionenormale;- relè opzionale: il relè eccita appena la porta raggiungela posizione di fine corsa di chiusura;Osservazione: segnalazione di "porta chiusa".Interruttore dual in line "A" su ON / interruttore dual inline "B" su OFF- motorizzazione: - il tempo di preallarme (ca. 2s) èsempre attivo;- illuminazione motorizzazione: lampeggia velocementedurante il preallarme;- relè opzionale: il relè emette impulsi veloci durante iltempo di preallarme; poi emette impulsi nel ritmo"normale" durante la manovra del porta;Osservazione: collegamento di un lampeggiatore esternonon autolampeggiante (vedi figura 16).Interruttore dual in line "A" su ON / interruttore dual inline "B" su ON- motorizzazione: il tempo di preallarme (ca. 2s) èsempre attivo;Chiusura automatica, dalla posizione di fine corsa diapertura, dopo 30 s di tempo di sosta in apertura edopo ca. 2 s di preallarme;- l'illuminazione motorizzazione lampeggia velocementedurante il preallarme.- relé opzionale: il relè emette impulsi lenti durante iltempo di sosta in apertura e impulsi veloci durante ilpreallarme; poi emette impulsi nel ritmo "normale"durante la manovra del porta.Osservazione: regolazione effettuata in fabbrica; collegamentodi un lampeggiatore esterno senza funzione diautolampeggio (vedi figura 16).Descrizione:Tempo di preallarmeTempo tra il comando di manovra e l'inizio della manovradella porta. Un nuovo comando trasmesso durante questotempo termina il preallarme senza una successivamanovra della porta.➤61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!