12.07.2015 Views

ProMatic - Hormann.fr

ProMatic - Hormann.fr

ProMatic - Hormann.fr

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITALIANOTempo di sosta in aperturaTempo di sosta della porta nella posizione di fine corsad'apertura. Un comando di manovra durante questotempo fa scorrere da capo il tempo di sosta in apertura.Chiusura automaticaChiusura automatica della porta al termine di un periododi tempo stabilito dopo che la porta ha raggiunto la posizionedi fine corsa di apertura. L'installazione di una fotocellulae/o di una costola di sicurezza è indispensabile!3.5 Collegamento dei componenti supplementariAvvertenze per gli interventi sull'impiantoelettricoPer tutti gli interventi sull'impianto elettricotenere conto delle seguenti indicazioni:- I collegamenti elettrici devono essere effettuatiesclusivamente da uno specialista!- L'installazione elettrica, a carico del cliente, deveessere conforme alle norme di sicurezza (230/240 VAC, 50/60 Hz)!- Staccare la spina elettrica prima di iniziare i lavorisulla motorizzazione!- Una tensione esterna sui morsetti dell'unità dicomando danneggia gravemente l'impianto elettronico(ad eccezione dei morsetti .6, .5, e .8)!- Per evitare anomalie tener conto del fatto che lelinee di controllo della motorizzazione (24 V DC)vengano posate separatamente dalle altre lineedi installazione (230/240 V AC)!Per allacciare i componenti supplementari, togliere ilcarter della motorizzazione (vedi figura 10). Ai morsettisu cui vengono collegati il radioricevitore o i componentisupplementari interni, come le tastiere, ed esterni, comegli interruttori o il contatto porta pedonale, nonché idispositivi di sicurezza come le fotocellule o la costoladi sicurezza, arriva una tensione non pericolosa, di max.30 V DC. Tutti i morsetti possono essere , però max.1x1,5 mm 2 (vedi figura 10.2). Sfilare in ogni caso la spinaelettrica prima di effettuare l'allacciamento!3.5.1 Collegamento del radioricevitoreCollegare il radioricevitore nel modo seguente:Collegamento a spina (vedi figura 11)La spina del ricevitore viene inserita nell'appositoconnettore della testa motorizzazione.Nel trasmettitore manuale/ricevitore in dotazione il tastosuperiore del trasmettitore normalmente è già programmatosul ricevitore.Per la programmazione dei pulsanti del trasmettitoremanuale su ricevitori di tipo diverso consultare le istruzioniallegate al ricevitore.AvvertenzaSrotolare completamente l'antenna e fissarla, possibilmenteverso l'alto e in direzione diagonale rispetto al foromuratura, sul soffitto del garage. Non avvolgere il cavettodell'antenna su parti metalliche come chiodi, traverse ecc.Eseguire alcune prove per trovare l'orientamento migliore.868 MHZ: Cellulari GSM 900 possono influenzare seutilizzati nello stesso momento la portata del controllo adistanza della radiotrasmissione.3.5.2 Collegamento del pulsante esterno ad "impulso"per l'avvio e l'arresto delle manovre della portaCollegare il pulsante/i pulsanti con contatti di lavoro(a potenziale zero), ad es. pulsanti interni o selettore achiave (in caso di più pulsanti: parallelamente), nel modoseguente (vedi figura 12):1) Il primo contatto sul morsetto 21a (ingresso impulso).2) Il secondo contatto sul morsetto 20 (0 V),AvvertenzaSe un pulsante esterno necessita una tensione ausiliaria,sul morsetto 5 è disponibile una tensione di + 24 V circa(verso morsetto 20 = 0 V), la tensione massima prelevatadal morsetto 5 non deve però superare i 100 mA.3.5.3 Collegamento di un interruttore o di un contattoporta pedonale previsti (con apertura obbligata) perl'arresto e/o lo spegnimento della motorizzazione(circuito dell'arresto o dell'arresto d'emergenza)Collegare l'interruttore con contatti di lavoro (con commutazioneverso 0 V o con potenziale zero) nel modoseguente (vedi figura 13):1) Togliere il ponticello installato in fabbrica tra il morsetto12 (ingresso dell'arresto o dell'arresto d'emergenza)e il morsetto 12 (0 V) previsto per il funzionamentonormale della motorizzazione!2) - Uscita di collegamento o primo contatto sul morsetto12 ( ingresso dell'arresto o dell'arresto d'emergenza).- 0 V (massa) o secondo contatto sul morsetto 13 (0 V).AvvertenzaL'apertura del contatto causa l'immediato arresto o ladefinitiva disabilitazione di eventuali manovre della porta.3.5.4 Collegamento di una fotocellula o di una costola disicurezza per l'attivazione di un ritorno di sicurezzadella porta fino alla posizione di fine corsa d'apertura.Variante A:Collegare la fotocellula o la costola di sicurezza (dispositivodi sicurezza) del tipo A (tutto è a posto = contattochiuso), che commuta verso 0 V o che ha un contatto apotenziale zero, nel modo seguente (vedi figura 14):1) Rimuovere la resistenza da 8,2 k inserita in fabbricatra il morsetto 74 (ingresso SE dispositivi di sicurezza)o 20 (0 V) e reinserirla, nel dispositivo di sicurezza, tral'uscita di collegamento e il morsetto 74.2) 0 V (massa) o secondo contatto sul morsetto 20 (0 V).Variante B:Collegare la fotocellula o la costola di sicurezza (dispositivodi sicurezza) del tipo B (tutto è a posto = contattoaperto), che commuta verso 0 V o che ha un contattoa potenziale zero, nel modo seguente (vedi figura 15):62 06.2004 TR10A014 RE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!