18.01.2013 Views

Instructions for Use - Multilingual - Gore Medical

Instructions for Use - Multilingual - Gore Medical

Instructions for Use - Multilingual - Gore Medical

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 8a Figura 8b<br />

NON TESA MODERATAMENTE<br />

TESA<br />

C. TECNICHE OPERATORIE – PROTESI VASCOLARE GORE®<br />

HYBRID CON ANELLI RIMOVIBILI<br />

1. Le protesi vascolari GORE® Hybrid con anelli rimovibili<br />

sono costituite da una protesi vascolare in PTFE espanso<br />

rin<strong>for</strong>zato e da un’ulteriore sottile pellicola alla quale sono<br />

fissati gli anelli. Questa struttura consente al chirurgo di<br />

rimuovere gli anelli senza danneggiare o compromettere<br />

l’integrità meccanica della protesi. Dopo la rimozione degli<br />

anelli, è possibile notare, sulla protesi e sugli anelli rimossi,<br />

frammenti di pellicola aggiuntiva.<br />

2. Usare un tunnellizzatore per creare un tunnel tissutale di<br />

diametro simile a quello della protesi e tale da consentire<br />

il passaggio degli anelli in FEP. Un tunnel tissutale troppo<br />

stretto può provocare il distacco degli anelli.<br />

3. Per impedire il distacco degli anelli durante il passaggio<br />

della protesi attraverso l’incisione, evitare che gli anelli si<br />

impiglino sul bordo dell’incisione o sul tunnellizzatore.<br />

4. RIMOZIONE DEGLI ANELLI: Per evitare di danneggiare la<br />

protesi, NON usare lame chirurgiche o strumenti affilati.<br />

Fare attenzione a non danneggiare lo strato di rin<strong>for</strong>zo<br />

posto immediatamente sotto il sottile strato aggiuntivo di<br />

pellicola al quale sono fissati gli anelli. Dopo la rimozione<br />

degli anelli, è possibile notare, sulla protesi e sugli anelli<br />

rimossi, frammenti di pellicola aggiuntiva. NON UTILIZZARE<br />

I SEGMENTI DI PROTESI IL CUI STRATO DI RINFORZO APPAIA<br />

SFILACCIATO O DANNEGGIATO.<br />

Rimozione degli anelli dall’estremità di una sezione<br />

ad anelli o prima di eseguire la sutura – Afferrare<br />

saldamente la protesi con la mano guantata. Afferrare<br />

delicatamente e sollevare l’anello (o gli anelli) con le dita<br />

dell’altra mano guantata o con uno strumento atraumatico<br />

e sfilare l’anello dall’estremità della protesi.<br />

Rimozione degli anelli dall’interno di una sezione<br />

ad anelli o dopo avere eseguito la sutura – Afferrare<br />

saldamente la protesi con la mano guantata. Con<br />

l’altra mano, allentare l’anello (o gli anelli) afferrandolo<br />

delicatamente e sollevandolo con uno strumento<br />

atraumatico. Tagliare con cautela ciascun anello usando<br />

<strong>for</strong>bici a punta smussa e togliere gli anelli tagliati.<br />

5. Consultare “V. INFORMAZIONI TECNICHE”, sezioni F e G, e<br />

“VII. TECNICHE OPERATORIE”, sezioni A e B.<br />

VIII. STERILITÀ<br />

Le protesi vascolari GORE® Hybrid sono STERILI a meno che<br />

l’integrità della confezione non sia stata compromessa. Il metodo<br />

di sterilizzazione è indicato sulla scatola. La sterilità viene<br />

conservata fino alla data di scadenza indicata sulla scatola.<br />

IX. RISTERILIZZAZIONE<br />

NON RISTERILIZZARE LA PROTESI VASCOLARE GORE® HYBRID.<br />

X. BIBLIOGRAFIA<br />

1 Ortel TL, Chong BH. New treatment options <strong>for</strong> heparin-induced<br />

thrombocytopenia. Seminars in Hematology 1998; 35 (4): 26-34.<br />

2 Almeida JI, Coats R, Liem TK, Silver D. Reduced morbidity and<br />

mortality rates of heparin-induced thrombocytopenia. Journal<br />

of Vascular Surgery 1998; 27 (2): 309-16.<br />

3 Warkentin TE, Grienacher A, Koster A, Lincoff AM. Treatment and<br />

prevention of heparin-induced thrombocytopenia: American<br />

College of Chest Physicians evidence-based clinical practice<br />

guidelines (8th edition). Chest 2008;133:340S-380S.<br />

4 Landry GJ, Moneta GL, Taylor Jr. LM, Porter JM. Axillobifemoral<br />

bypass. Annals of Vascular Surgery 2001;14(3):296-305.<br />

5 Taylor Jr. LM, Park TC, Edwards JM, Yeager RA, McConnell<br />

DC, Moneta GA, Porter JM. Acute disruption of<br />

polytetrafluoroethylene grafts adjacent to axillary anastomoses:<br />

a complication of axillofemoral grafting. Journal of Vascular<br />

Surgery 1994;20:520-528.<br />

6 Bunt TJ, Moore W. Optimal proximal anastomosis / tunnel<br />

<strong>for</strong> axillofemoral grafts. Journal of Vascular Surgery<br />

1986;3:673-676.<br />

41<br />

DEFINIZIONI<br />

2 STERILIZE<br />

Utilizzare entro<br />

Attenzione<br />

Consultare le istruzioni per l’uso<br />

Non risterilizzare<br />

Non riutilizzare<br />

Numero di catalogo<br />

Codice lotto<br />

Rappresentante autorizzato per l’Europa<br />

Compatibilità RM condizionata<br />

ATTENZIONE – Le leggi federali statunitensi limitano la<br />

vendita, la distribuzione o l’uso di questo dispositivo da parte<br />

o per ordine di un medico.<br />

Sterile<br />

Sterilizzato con ossido di etilene<br />

Non utilizzare se la confezione è danneggiata<br />

Tenere all’asciutto<br />

Conservare in luogo fresco<br />

Diametro<br />

Lunghezza fibrille supporto radiale 5 micron (nominale)<br />

Lunghezza<br />

Produttore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!