30.04.2013 Views

Grammatica del sardo-campidanese - Comitau.org

Grammatica del sardo-campidanese - Comitau.org

Grammatica del sardo-campidanese - Comitau.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO DECIMO<br />

AGGETTIVI E PRONOMI INDEFINITI<br />

ARGUNU, ARGUNA, ARGUNUS, ARGUNAS (qualche, alcuno, qualcuno), aggettivo e<br />

pronome, può riferirsi a cose e a persone, è però da tempo in disuso: librus tenis? gi ndi tengu<br />

argunus (hai dei libri? Ne ho qualcuno).<br />

ATRU (o ÀTURU, ÀTERU), ATRA, ATRUS, ATRAS (altro) può essere aggettivo o pronome,<br />

riferirsi a cosa o a persona. Indica diversità: un’atra di’ (un altro giorno), imoi benint is atrus (ora<br />

giungono gli altri). L’espressione italiana "null’altro" si traduce NUDDA PRUS. "Altro" neutro si<br />

traduce ATRA COSA (o ATRAS COSAS): pani, olia e nudda prus (pane, olive e nient’altro),<br />

kistionaus de atras cosas (parliamo d’altro).<br />

ÀTIRI (altri), invariabile, pronome, si riferisce solo a persone, ma è pressoché in disuso. Al suo<br />

posto si usa IS ATRUS, che rende anche l’italiano "altrui": ni tui, ni àtiri m’at a porri nai ki no<br />

d’apu bia (né tu, né altri mi potrà dire che io non l’ho vista), apu nau mali de is atrus (ho detto<br />

male d’altrui), s’amigu tuu trabàllat po is atrus (il tuo amico lavora per gli altri).<br />

CALINCUNU, CALINCUNA (o CALENCUNU, CALENCUNA) (qualche, qualcuno), può essere<br />

aggettivo o pronome, ha solo il singolare e può riferirsi a cose e a persone. Ha nettamente<br />

soppiantato ARGUNU: calincunu at a nai (qualcuno dirà), calincunu libru sardu tenit? (ha<br />

qualche libro <strong>sardo</strong>?). In alcune zone è usata la forma abbreviata CANCUNU.<br />

CALINCUNA COSA (o CALENCUNA COSA) (qualcosa), invariabile, si riferisce solo a cose:<br />

calincuna cosa gi mi d’at fata (qualcosa me l’ha fatta).<br />

UNU, UNA (uno, una), pronome, si riferisce solo a persona: unu fait su ki podit (uno fa quel che<br />

può). Ha anche il valore <strong>del</strong>l’italiano "si": unu impàrat sballiendi (sbagliando s’impara).<br />

UNUS CANTU, UNAS CANTU (alcuni), aggettivo e pronome, si riferisce sia a cose che a<br />

persone: comporamì unus cantu ‘e froris (compra alcuni fiori), nd’apu biu unus cantu (ne ho<br />

visto alcuni).<br />

NISÇUNU, NISÇUNA (nessuno) solo al singolare e solo aggettivo, si riferisce a cosa o a<br />

persona: no tenit nisçun’amigu (non ha nessun amico), nisçuna fèmina du podit nai (nessuna<br />

donna può dirlo).<br />

NEMUS, NISÇUNUS (nessuno), invariabili, pronomi, si possono riferire solo a persona: no est<br />

bènniu nisçunus (non è venuto nessuno), nemus du podit nai (nessuno può dirlo).<br />

NUDDA (nulla, niente), invariabile, pronome, riferito solo a cose: no m’at donau nudda (non mi<br />

ha dato niente), nci seu andau po nudda (ci sono andato per niente). Con o senza PO, può<br />

essere usato come rafforzativo di una negazione dietro un aggettivo. Traduce l’italiano "affatto":<br />

no est bellu (po) nudda (non è affatto bello), no tengu nudda sonnu (non ho punto sonno).<br />

TOTU, TOTUS (tutto), aggettivo e pronome, è usato solo al maschile anche per il femminile. Si<br />

riferisce a cose e a persone, indica totalità: totu sa di’ (tutto il giorno), du scinti totus (lo sanno<br />

tutte). L’aggettivo TOTU in funzione attributiva è indeclinabile ed inoltre precede sempre non<br />

soltanto il sostantivo ma anche l’articolo determinativo: totu is fèminas (tutte le donne).<br />

L’espressione italiana "per tutta la vita" si traduce TOTU VIDA, senza articolo determinativo.<br />

CADA (ogni), invariabile, aggettivo, si riferisce sia a cose che a persone, è però oggi in disuso<br />

nel <strong>campidanese</strong>, mentre è molto vivo in logudorese e soprattutto nuorese: cada dì (ogni<br />

giorno).<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!