30.04.2013 Views

Grammatica del sardo-campidanese - Comitau.org

Grammatica del sardo-campidanese - Comitau.org

Grammatica del sardo-campidanese - Comitau.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Frequentissima è la locuzione avverbiale A SA + il femminile <strong>del</strong>l’aggettivo o una voce verbale:<br />

a s’antiga (all’antica) a s’intzerta (per combinazione, per caso,<br />

alla cieca)<br />

a sa biva (dal vero) a sa lestra (in fretta)<br />

a sa scurtza (a piedi scalzi) a sa cua, a s' acua (di nascosto)<br />

a sa carraxera (alla rinfusa) a sa biscaina, (alla carlona, malamente)<br />

a sa lìmpia (con destrezza, senza dare nell’occhio) a s’avèrtia (all’erta)<br />

a sa sarda (alla maniera dei sardi) a sa campidanesa (alla maniera dei<br />

campidanesi)<br />

Avverbi si formano anche dalla ripetizione di un aggettivo, un sostantivo o un altro avverbio:<br />

muru muru (lungo il muro); caminu caminu (cammin facendo); tristu tristu (molto tristemente);<br />

amargu amargu (con molta amarezza); luegu luegu (fra un attimo).<br />

Si possono formare anche avverbi di tempo: kitzi kitzi (prestissimo), avverbi di quantità: pagu<br />

pagu (pochissimo), ecc.<br />

Le principali locuzioni avverbiali di modo sono:<br />

(de) a beru(s) davvero a su scuriu al buio<br />

a scavuladura, a scàvulu in abbondanza a sa sighia continuamente<br />

a fuliadura in abbondanza a mala pena a malapena<br />

a ogu a occhio ken’ 'e pasu senza sosta<br />

a mes’e pari in parti eguali a bolla, de bona bolla di buon grado<br />

a coddu sulle spalle a forti con forza, fortemente<br />

a proa de pari a gara de bona gana volentieri, di buon grado<br />

a callenti a caldo a spitzuleddu a spizzico<br />

a trivas de pari a gara a penas appena<br />

a posta apposta a banda, a parti da parte<br />

de malas maneras in malo modo a peincareddu su un piede solo<br />

a s’ingrussu all’ingrosso a fura furtivamente<br />

de bonas maneras con buona grazia a peis juntus a piedi uniti<br />

a burgefa a bizzeffe a balla sola da solo<br />

a peis paris a piedi uniti a traballu a fatica, a stento<br />

a busçardu a turno a motas, a tandas a rate<br />

a trotu o a deretu a torto o a ragione in d- un’acinnu 'i ogus in un batter d’occhio<br />

a pala cadira a pre<strong>del</strong>lino a donu gratis, in regalo<br />

a muntonis a mucchi, in abbondanza a scusi, a sa scusi di soppiatto, di nascosto<br />

a pala proceddu a cavalluccio a podestu con violenza, con la forza<br />

a ogus serraus a occhi chiusi faci a pari l’uno di fronte all’altro<br />

pari pari scambievolmente a stracu baratu a vil prezzo<br />

a serru a stento a pilladas a strati<br />

de bellu e nou di bel nuovo, da capo de pressi in fretta<br />

de bona fidi in buona fede in borta tua in tua vece<br />

de conca a pei dalla testa ai piedi a lestru in fretta<br />

a ceddas a gruppi, a branchi a corru skìscinu di sbieco<br />

a corru petza obliquamente, di sbieco gatus gatus quatto quatto<br />

a cambaradas a frotte in campu spalancato<br />

a o (de) sbiasçu obliquamente in punta de pei in punta di piedi<br />

a totu fua a spron battuto contra coru malvolentieri<br />

po brulla per ischerzo a furriadura alla rovescia<br />

a borta a borta a vicenda in d- unu sùspidu in un momento<br />

in d- unu bùfidu in un attimo, in un soffio a mala bolla di malavoglia<br />

a is bonas con le buone de bona spètzia di buon umore<br />

a piotu a piotu quatto quatto a cracu foltamente, densamente<br />

a nàdidu a nuoto a longu, a is longas alla lunga<br />

de bona spètzia di buonumore a pampadas carponi<br />

a fuidura precipitosamente de bonu coru benvolentieri<br />

contra coru malvolentieri<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!