19.05.2013 Views

appunti di biochimica e biochimica nutrizionale - ClinicaVirtuale ...

appunti di biochimica e biochimica nutrizionale - ClinicaVirtuale ...

appunti di biochimica e biochimica nutrizionale - ClinicaVirtuale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; <strong>biochimica</strong>9: metabolismo degli amminoaci<strong>di</strong><br />

scarto; in particolare possiamo <strong>di</strong>re che:<br />

BILANCIO AZOTATO = azoto ingerito – azoto escreto<br />

In un in<strong>di</strong>viduo adulto sano il bilancio dell'azoto è praticamente sempre paritario: ad una<br />

data quantità <strong>di</strong> azoto ingerita con la <strong>di</strong>eta consegue una altrettanto elevata eliminazione<br />

<strong>di</strong> azoto con le urine o le feci.<br />

BILANCIO DELL'AZOTO POSITIVO: meccanismo che si attiva nell'organismo nel<br />

momento in cui la quantità <strong>di</strong> azoto ingerita è maggiore rispetto alla quantità <strong>di</strong> azoto<br />

escreta, si tratta <strong>di</strong> un meccanismo normalmente attivo nel momento in cui il corpo sia in<br />

una fase <strong>di</strong> accrescimento o particolare attività:<br />

● gravidanza e allattamento.<br />

● Attività fisica intensa.<br />

● Riparazione <strong>di</strong> lesioni.<br />

● Accrescimento che richiede la presenza <strong>di</strong> azoto per la sintesi <strong>di</strong> nucleoti<strong>di</strong>.<br />

● Tutti quei processi che richiedono azoto organicato.<br />

BILANCIO DELL'AZOTO NEGATIVO: situazione che si realizza nel caso in cui i livelli <strong>di</strong><br />

azoto secreti siano maggiori rispetto ai livelli <strong>di</strong> azoto assunti con la <strong>di</strong>eta; questo tipo <strong>di</strong><br />

meccanismo si instaura nel momento in cui:<br />

● il nostro corpo prelevi amminoaci<strong>di</strong> a livello muscolare per la sintesi <strong>di</strong> glicosio<br />

tramite deaminazione, fenomeno che si realizza tipicamente in caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>giuno.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!