19.05.2013 Views

appunti di biochimica e biochimica nutrizionale - ClinicaVirtuale ...

appunti di biochimica e biochimica nutrizionale - ClinicaVirtuale ...

appunti di biochimica e biochimica nutrizionale - ClinicaVirtuale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; Biochimica 10: metabolismo 7: metabolismo delle basi azotate<br />

CHINASI che può trasferire il fosfato e l'energia <strong>di</strong> legame dall'ATP ad un qualsiasi<br />

nucleotide; possiamo quin<strong>di</strong> schematizzare la reazione complessiva come: NMP +<br />

ATP --> NDP + ADP.<br />

● NDPa + NTPd → NTPa + NDPd<br />

dove a sta per accettore e d per donatore.<br />

si tratta <strong>di</strong> una reazione catalizzata dalla NUCLEOTIDE DIFOSFATO CHINASI,<br />

questo enzima, come il precedente, è una chinasi ad ampia specificità, è in grado<br />

cioè <strong>di</strong> catalizzare tutte le reazioni <strong>di</strong> questo tipo.<br />

NUCLEOTIDI PIRIMIDINICI → UTP e CTP vengono sintetizzati <strong>di</strong>rettamente nella forma<br />

trifosforilata<br />

questi nucleoti<strong>di</strong> possono essere utilizzati dalle RNA e DNA polimerasi per produrre<br />

catene <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> nucleici.<br />

SINTESI DELL'RNA: la cellula necessita <strong>di</strong> ribonucleoti<strong>di</strong>.<br />

SINTESI DEL DNA: la cellula necessita <strong>di</strong> deossiribonucleoti<strong>di</strong>.<br />

La <strong>di</strong>fferenza fra le due molecole è minima come noto, tuttavia è necessario avere a<br />

<strong>di</strong>sposizione entrambe le molecole e avere quin<strong>di</strong> la possibilità <strong>di</strong> interconvertirle <strong>di</strong> modo<br />

da poter sod<strong>di</strong>sfare tutte le necessità cellulari, in generale vale la reazione:<br />

RIBONUCLEOTIDE <strong>di</strong>fosfato + R-SH HS-R → DEOSSIRIBONUCLEOTIDE<strong>di</strong>fosfato + R-S-S-R + H2O<br />

questo vale per tutti nucleoti<strong>di</strong>, l'enzima è la DIFOSFO RIBONUCLEOTIDE REDUTTASI e<br />

agisce unicamente su nucleoti<strong>di</strong> <strong>di</strong>fosfato; in particolare gli equivalenti redox vengono<br />

sfruttati per far uscire l'ossigeno dal gruppo alcolico e trasformarlo in acqua; in realtà la<br />

reazione è più complessa:<br />

● NDP → dNDP<br />

con uscita <strong>di</strong> una molecola <strong>di</strong> acqua, ma la reazione in questo caso ricava gli<br />

equivalenti redox da due residui tiolici situati sull'enzima <strong>di</strong>fosfonucleotide reduttasi<br />

che formano quin<strong>di</strong> un ponte solfuro.<br />

● R-S-S-R → R-SH + R-SH, è necessario, per poter eseguire una seconda volta la<br />

reazione <strong>di</strong> riduzione recuperare il sito attivo dell'enzima nella sua forma ridotta,<br />

questa reazione può essere ottenuta in due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi, in particolare:<br />

○ sfruttando TIREDOSSINA e TIREDOSSINA REDUTTASI:<br />

■ TIOREDOSSINA: si tratta <strong>di</strong> un enzima che presenta due gruppi tiolici che<br />

vengono convertiti in un ponte solfuro donando in questo modo gli<br />

equivalenti redox alla <strong>di</strong>fosforibonucleotide reduttasi che torna nella sua<br />

forma ridotta.<br />

■ TIOREDOSSINA REDUTTASI: interviene un altro enzima questa volta<br />

FADH2 <strong>di</strong>pendente: questo trasferisce gli equivalenti redox dal FADH2 alla<br />

TIOREDOSSINA riducendola.<br />

■ Interviene infine una FAD REDUTTASI, si tratta <strong>di</strong> una REDUTTASI NADPH<br />

DIPENDENTE che forma <strong>di</strong> fatto NADP+ per recuperare FADH2.<br />

○ Sfruttando GLUTORDOXINA e GLUTOREDOXINA REDUTTASI:<br />

■ LA GLUTOREDOXINA è, anche in questo caso, un enzima riducente<br />

caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> due gruppi tiolici che donando i propri<br />

equivalenti ossidano formando un ponte <strong>di</strong>solfuro.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!