20.05.2013 Views

patologia generale II.pdf - AppuntiMed

patologia generale II.pdf - AppuntiMed

patologia generale II.pdf - AppuntiMed

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Extravasazione di Leucociti & Monociti<br />

Già le variazioni del flusso ematico aumentano le possibilità di contatto leucociti - endotelio (che normalmente<br />

non sono in contatto). Come si sa la diapedesi viene preceduta da diverse fasi: rolling, spreading, adesione,<br />

tutte mediate da diverse molecole di adesione. In questo modo il leucocita è in grado di oltrepassare<br />

l’endotelio senza minarne l’integrità. In particolare durante il rolling vengono rilasciati dall’endotelio fattori<br />

come l’IL-8 e il PAF che provocano un cambio di conformazione (l’attivazione) di una IgSF CAM 10 nota<br />

come ICAM (Intra Cellular Adhesion Molecule).<br />

LAD: Leukocyte Adhesion Deficency: malattia di tipo pediatrico, dove i soggetti presentavano<br />

- stomatiti<br />

- polmoniti<br />

- lesioni necrotico emorragiche<br />

- rallentamento nella guarigione delle ferite<br />

- leucocitosi neutrofila (20'000+)<br />

Questa sindrome si caratterizza per deficienze delle subunità delle integrine, che mediano la fase di<br />

spreading ed adesione: CD18 o catenaβ delle integrine 11 (LADI). C’è anche un LAD<strong>II</strong> dovuto alla<br />

mancanza di zuccheri Lewis X sialilati (sLe x ), dove però non si hanno problemi d’infezione, ma<br />

piuttosto di tipo neurologico, non dovuti a mancanza di migrazione leucocitaria.<br />

rolling spreading adesione diapedesi<br />

leucociti ⇒ CD15 (sLe x ) integrine<br />

PECAM-1<br />

endotelio ⇒ E/P-selectine<br />

ICAM-1 PECAM-1<br />

Sono proprio gli stimoli infiammatori che stimolano inizialmente l’espressione di elementi come le<br />

P selectine, che, accumulati a livello intracellulare vengono esposti per c.a 12 ore ed entro 10 minuti dallo<br />

stimolo. Altre, come le ICAM-1 / VCAM-2, che rimangono esposte fino a 2-3 giorni.<br />

Se inizialmente si ha il richiamo di neutrofili, cambiando col tempo il profilo d’espressione delle molecole<br />

di superficie si ha il richiamo di monociti, mediato sempre da CD11/18, ed anche dal VLA-4 (un’integrina),<br />

ligando per il VCAM-1 (Vascular Cell A.M.), coppia di molecole in grado di mediare sia il rolling sia<br />

l’adesione del monocita. Si è dimostrato come questi recettori, una volta stimolati, portino ad aumento di<br />

Ca 2+ intracellulare, utile per provocare la contrazione (⇒ parziale retrazione) delle cellule endoteliali, che<br />

permette di creare lo spazio utile al passaggio delle cellule monocitiche.<br />

I linfociti inoltre esprimono tutta una serie di altre molecole (come le L selectine) che gli permettono di<br />

accedere in diversi distretti, tra cui anche i linfonodi periferici per quanto riguarda quelli naive.<br />

Questo permette tutta una serie di fenomeni di ricircolazione linfocitaria a livello di organi linfoidi (dalle<br />

placche di Peyer ai linfonodi), che è di tipo altamente specifico (in una determinata ansa intestinale p.es si<br />

troverà una popolazione di linfociti ben diversi di quelli che possono risultare a livello cutaneo).<br />

10 Ig Super Family Cell Adhesion Molecule: ha domini Immunoglobulinici.<br />

11 le integrine legano le ICAM, e sono formate delle due catene α e β rispettivamente CD11 e CD18.<br />

Giuseppe Marini: Patologia Generale <strong>II</strong> (aa.2009/2010) 28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!