21.05.2013 Views

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La presenza <strong>di</strong> adeguate capacità u<strong>di</strong>tive fin dai primi mesi <strong>di</strong> vita è oggi <strong>con</strong>siderata<br />

cruciale <strong>per</strong> l’appren<strong>di</strong>mento verbale, nonostante le abilità linguistiche<br />

siano <strong>con</strong>tinuamente <strong>per</strong>fezionate nel corso della vita.<br />

Se tutto ciò non avviene <strong>con</strong> una certa uniformità, trascorsa l’età ottimale preposta<br />

all’appren<strong>di</strong>mento linguistico, il processo <strong>di</strong> acquisizione non sarà più un fatto<br />

spontaneo, naturale, ma una <strong>con</strong>quista che richiederà più tempo.<br />

Per<strong>di</strong>ta u<strong>di</strong>tiva e sviluppo linguistico<br />

Per lo sviluppo <strong>di</strong> un adeguato linguaggio verbale è necessario che il sistema<br />

u<strong>di</strong>tivo sia integro. La presenza <strong>di</strong> un’ipoacusia influenza la capacità verbale del<br />

bambino in modo <strong>di</strong>verso a se<strong>con</strong>da dell’età della sua insorgenza, della gravità e del<br />

tipo <strong>di</strong> deficit u<strong>di</strong>tivo.<br />

Non esiste la “sor<strong>di</strong>tà” pura e semplice, bensì un’ampia gamma <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi u<strong>di</strong>tivi<br />

<strong>di</strong>versi che influis<strong>con</strong>o in modo <strong>di</strong>verso sullo sviluppo delle competenze linguistiche<br />

e comunicative. Un bambino può <strong>per</strong> esempio avere solo una lieve incapacità<br />

a sentire le frequenze gravi che solo occasionalmente interferisce <strong>con</strong> la comunicazione<br />

verbale. Nel caso invece <strong>di</strong> un’ipoacusia bilaterale <strong>con</strong>genita <strong>di</strong> grado<br />

profondo le <strong>con</strong>seguenze sulla comunicazione sono molto importanti; tale situazione<br />

depriva infatti un bambino dell’essenziale esposizione alle caratteristiche<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!