21.05.2013 Views

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’IMPIANTO CO CLEARE<br />

L’impianto cocleare è un ausilio protesico altamente sofisticato e costoso.<br />

Il suo impiego è utile in caso <strong>di</strong> deficit u<strong>di</strong>tivi profon<strong>di</strong> e totali quando gli<br />

apparecchi acustici tra<strong>di</strong>zionali non <strong>con</strong>sentono un sufficiente recu<strong>per</strong>o della capacità<br />

u<strong>di</strong>tiva.<br />

Diversamente dalle protesi tra<strong>di</strong>zionali, che amplificano il suono e sfruttano i<br />

residui u<strong>di</strong>tivi della coclea, l’impianto cocleare sostituisce la coclea danneggiata e<br />

produce sensazioni u<strong>di</strong>tive stimolando <strong>di</strong>rettamente il nervo acustico.<br />

La totale biocompatibilità e le numerosissime applicazioni in Italia e nel<br />

mondo hanno reso l’impianto cocleare una procedura <strong>con</strong>solidata, affidabile e <strong>di</strong><br />

enormi potenzialità nel recu<strong>per</strong>o delle facoltà u<strong>di</strong>tive in caso <strong>di</strong> deficit cocleare profondo.<br />

Le <strong>per</strong>sone <strong>con</strong> sor<strong>di</strong>tà insorta da poco tempo e comunque dopo l’acquisizione<br />

del linguaggio possono trarre dal questo ausilio il beneficio maggiore e in<br />

tempi più brevi. Tuttavia anche in caso <strong>di</strong> ipoacusia <strong>con</strong>genita l’impianto cocleare<br />

può essere molto efficace nella riabilitazione u<strong>di</strong>tiva. Vi è <strong>per</strong>ò in questo caso la<br />

necessità <strong>di</strong> un maggiore impegno sia nella fase <strong>di</strong> adattamento che in quella <strong>di</strong><br />

riabilitazione dopo l’intervento. Alcuni benefici saranno visibili dopo poco tempo,<br />

come ad esempio la <strong>per</strong>cezione della presenza <strong>di</strong> un suono anche debole o l’attenzione<br />

ai suoni. Le abilità più complesse, come la comprensione del messaggio<br />

verbale e lo sviluppo del linguaggio, necessiteranno invece <strong>di</strong> tempi più prolungati<br />

e <strong>di</strong> costante riabilitazione <strong>per</strong> poter emergere in modo completo.<br />

In seguito all’intervento <strong>di</strong> applicazione dell’impianto cocleare è dunque<br />

importante seguire un <strong>per</strong>corso riabilitativo mirato e sono richiesti numerosi <strong>con</strong>trolli<br />

au<strong>di</strong>ologici <strong>per</strong> l’esatta regolazione dello strumento.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!