21.05.2013 Views

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cosa aspettarsi dalle protesi acustiche<br />

Un apparecchio acustico è un <strong>di</strong>spositivo che rende il suono più forte ma non<br />

può far tornare normale l’orecchio o l’u<strong>di</strong>to.<br />

Non bisogna illudersi quin<strong>di</strong> che una volta messe le protesi tutti i <strong>problemi</strong><br />

siano risolti.<br />

Le protesi sono l’ausilio più importante <strong>per</strong> l’utilizzo dell’u<strong>di</strong>to residuo del bambino<br />

ma egli ha bisogno <strong>di</strong> tempo <strong>per</strong> adattarsi alla nuova situazione, <strong>per</strong> apprendere<br />

come prestare attenzione ai suoni e associarli ai loro significati.<br />

Le protesi mettono il bambino in <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> utilizzare i propri residui u<strong>di</strong>tivi,<br />

ma <strong>bambini</strong> <strong>con</strong> lo stesso tipo <strong>di</strong> ipoacusia non ottengono sempre gli stessi risultati,<br />

anche se protesizzati allo stesso modo. Ogni bambino sfrutta le protesi acustiche<br />

se<strong>con</strong>do le sue particolari caratteristiche e sviluppa abilità u<strong>di</strong>tivo-linguistiche <strong>per</strong>sonali.<br />

E se il bambino rifiuta le protesi?<br />

In questo caso bisogna innanzitutto assicurarsi che gli apparecchi rispettino la<br />

prescrizione me<strong>di</strong>ca e che funzionino <strong>per</strong>fettamente. Amplificazioni troppo elevate<br />

o troppo basse sono entrambe possibili cause <strong>di</strong> rifiuto protesico.<br />

Un motivo può essere anche rappresentato da un atteggiamento negativo dei<br />

<strong>genitori</strong> nei <strong>con</strong>fronti delle protesi che in<strong>con</strong>sciamente viene trasmesso al bambino.<br />

La protesi acustica è un ausilio in<strong>di</strong>spensabile<br />

e il bambino deve essere aiutato ad<br />

accettarla <strong>con</strong> serenità.<br />

In questo compito i <strong>genitori</strong> non sono lasciati<br />

soli ma ricevono la collaborazione <strong>di</strong> tutti e<br />

soprattutto del logope<strong>di</strong>sta che insegna al<br />

bambino a familiarizzare col mondo dei suoni<br />

e dà ai <strong>genitori</strong> suggerimenti utili.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!