21.05.2013 Views

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cinque sono i principali nemici <strong>di</strong> tutte le protesi acustiche<br />

- Umi<strong>di</strong>tà<br />

- Polvere e sporcizia<br />

- Tem<strong>per</strong>ature elevate<br />

- Urti, cadute e uso scorretto<br />

- Cerume<br />

L’umi<strong>di</strong>tà deriva dal sudore o dalle goccioline <strong>di</strong> <strong>con</strong>densa che si formano nel<br />

tubicino <strong>di</strong> raccordo. Il tubicino, sganciato dalla curvetta, va pulito scuotendolo delicatamente<br />

oppure usando l’apposita pompetta, anche più volte al giorno.<br />

E’ possibile anche riporre <strong>per</strong>io<strong>di</strong>camente le protesi assieme a dei sali che<br />

assorbono l’umi<strong>di</strong>tà come normalmente si fa <strong>per</strong> altri componenti elettronici.<br />

Se l’umi<strong>di</strong>tà entra nello scomparto pila<br />

bisogna asciugarlo e pulire i <strong>con</strong>tatti <strong>con</strong> un<br />

panno morbido. Se la protesi si bagna asciugarla<br />

esternamente e portarla al più presto dall’au<strong>di</strong>oprotesista.<br />

In caso <strong>di</strong> acqua salata è corretto sciacquare<br />

prima la protesi in acqua dolce.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!