21.05.2013 Views

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

Piccola guida per i genitori di bambini con problemi di udito

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Particolare importanza rivestono tutte le situazioni <strong>di</strong> vita familiare cui il bambino<br />

viene esposto <strong>per</strong>ché gli <strong>per</strong>mettono <strong>di</strong> costruirsi un bagaglio <strong>di</strong> <strong>con</strong>oscenze<br />

che costituiranno in seguito l’oggetto delle sue prime parole.<br />

Il canale u<strong>di</strong>tivo va stimolato al massimo <strong>con</strong> un allenamento acustico precoce<br />

<strong>per</strong> far <strong>con</strong>oscere al bambino i <strong>di</strong>versi suoni e rumori: si tratta <strong>di</strong> insegnare al<br />

bambino a <strong>di</strong>stinguere la presenza/assenza del suono, a <strong>di</strong>scriminare i ritmi lenti e<br />

veloci e a ri<strong>con</strong>oscere i suoni e i rumori nelle loro caratteristiche <strong>di</strong> durata, intensità,<br />

frequenza.<br />

Il logope<strong>di</strong>sta utilizza <strong>per</strong> l’allenamento acustico materiale opportunamente<br />

selezionato: strumenti musicali, musicassette, tombole sonore, materiale verbale,<br />

ecc.<br />

ma sono anche molto importanti i rumori e i suoni della vita quoti<strong>di</strong>ana che il<br />

bambino scopre assieme alla sua famiglia come i rumori della cucina, dei giochi,<br />

dell’ambiente esterno.<br />

Adeguatamente stimolato il bambino compie importanti acquisizioni: impara<br />

a prestare attenzione ai <strong>di</strong>versi suoni e rumori, ad in<strong>di</strong>viduare da che parte provengono,<br />

a rendersi <strong>con</strong>to che anche il parlato ha un suo ritmo, una sua melo<strong>di</strong>a.<br />

L’allenamento acustico ha inoltre il vantaggio <strong>di</strong> rendere il bambino più abile<br />

nel collaborare all’esecuzione dei tests au<strong>di</strong>ometrici, <strong>con</strong>sentendo così un migliore<br />

adattamento protesico.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!