22.05.2013 Views

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

tesi di Elisa Lupo - Franco Agostino Teatro Festival

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

partecipazione, «la festa totale delle comunità coese non è più<br />

possibile» 28.<br />

E’ bene precisare che storicamente il concetto <strong>di</strong> festa ha subito<br />

sostanziali cambiamenti, il più significativo dei quali avvenne nel<br />

passaggio tra Me<strong>di</strong>oevo e Rinascimento, mantenendo tuttavia una<br />

centralità all’interno del calendario e della strutturazione della vita<br />

sociale della comunità.<br />

La festa me<strong>di</strong>evale era capace <strong>di</strong> coinvolgere col proprio apparato<br />

simbolico e trasformativo un’intera città, intrecciando nelle<br />

celebrazioni rituali cultura popolare e cultura dotta.<br />

A questo genere <strong>di</strong> festa, della quale la comunità è spontanea<br />

protagonista, si sostituisce in epoca rinascimentale la festa del<br />

Principe: l’apparato rituale e festivo era allestito allo scopo <strong>di</strong><br />

celebrare il suo potere e la sua autorità. Si trattava ancora<br />

certamente <strong>di</strong> un momento <strong>di</strong> coesione comunitaria, incentrato<br />

però sul consenso e sull’esaltazione del primato culturale, religioso<br />

ed artistico del potere politico 29. Tale fondamentale passaggio è<br />

efficacemente riassunto da Clau<strong>di</strong>o Bernar<strong>di</strong>:<br />

la festa <strong>di</strong>venne il tempo car<strong>di</strong>ne della celebrazione del<br />

potere, l’espressione, a sin<strong>tesi</strong> e la rappresentazione dei<br />

valori sui quali la corte si fondava, il più efficace<br />

strumento <strong>di</strong> consenso.<br />

[…] Fin dall’inizio del Quattrocento, le corti avevano<br />

progressivamente annesso al contenitore della festa-<br />

spettacolo i tempi, gli spazi e le liturgie della città<br />

28 C. Bernar<strong>di</strong>, La festa virtuale, in Id., Carnevale, Quaresima, Pasqua. Rito e dramma<br />

nell’età moderna (1500-1900), Euresis, Milano 1995, p. 106.<br />

29 La questione del festivo è qui certamente semplificata. Per comprendere appieno i<br />

mutamenti avvenuti rispetto al concetto <strong>di</strong> rituale festivo e alle ricadute sociale che<br />

essi hanno determinato si rimanda alla seguente bibliografia: L. Allegri, <strong>Teatro</strong> e<br />

spettacolo nel Me<strong>di</strong>oevo, Laterza, Roma-Bari 1988; P. Burke, Cultura popolare<br />

nell’Europa moderna, Mondadori, Milano 1980; G. Attolini, <strong>Teatro</strong> e spettacolo nel<br />

Rinascimento, Laterza, Roma-Bari 1988; R. Strong, Arte e potere. Le feste del<br />

Rinascimento. 1450-1650, Il Saggiatore, Milano 1987.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!